È vero che non uso Mathematica, però non posso esimermi dal segnalare (via Math Games di questo mese) il Wolfram Demonstration Project, un insieme di “dimostrazioni matematiche visuali” (e soprattutto gratuite, visto che a quanto pare c’è una specie di “Mathematica Viewer”. Confesso che vedere il regolo calcolatore mi ha riportato alla mia infanzia!
Come notizia completamente scorrelata, gli anglofili possono divertirsi con il Cruciverba di Bill Clinton (PDF), nel senso che le definizioni (anzi, “gli indizi”, essendo uno schema inglese) sono state scritte da lui. Come potete vedere, la politica spettacolo non c’è solo in Italia, anche se non oserei mai pensare a parole crociate preparate da De Mita…
questo sito potrebbe danneggiare il tuo computer
No, non questo mio sito, che al limite potrebbe danneggiare le sinapsi di chi ci arriva per sbaglio: se ci arriva volontariamente, peggio per lui.
Stavo facendo una ricerca con google, e uno dei siti – www.theserials.com – aveva indicato questo avviso. La ragione è spiegata qui: in pratica, gli amici di Google ritengono che il sito installi dei troiani.
Se da un lato apprezzo il fatto che mi venga dato un avvertimento ma il sito venga comunque mostrato, e quindi non sia censurato, mi chiedo solo come mai non abbia mai visto il messaggio su tutti i siti che raccolgono parole prese qua e là per cercare di intortare l’ignaro navigatore.
Per i curiosi, stavo cercando un’utilità per recuperare il Product Key del Windows XP sul mio pc, visto che in breve lo butterò via (il pc, non XP) e volevo installarlo sul suo degno successore. Alla fine, con un passaggio da archive.org e una seconda ricerca su google, sono arrivato a trovare un sito russo che si era tenuto una vecchia copia di AIDA32. È proprio vero che in rete non si nasconde nulla!
Dalla tastiera di Pirotti
Mi è appena arrivato un messaggio – che gmail aveva messo nello spam folder :-) – del buon Prospero Pirotti: non so se vi ricordate di lui. Nel messaggio mi chiede di mettere un link al seguito della storia nata con la denuncia di Franca Rame.
Considerando che in fin dei conti ne avevo parlato a suo tempo, mi sembra doveroso fare sentire l’altra campana: leggete dunque direttamente da Prospero cosa è successo dopo. Ribadisco però che questo è l’ultimo messaggio sul tema.
ritorno al passato
30%
son soddisfazioni
Frutta di stagione sbagliata
carta dotata
Stamattina ho trovato nella buca delle lettere un depliant di MediaWorld. In prima pagina risaltava la scritta “Stampato su carta dotata di certificazione ambientale”. A parte che a questo punto avrei voluto vedere tutti gli estremi del Certificato Ambientale di cui la carta è dotata, qualcuno mi spiega quali sarebbero le mirabolanti proprietà della carta certificata? E il certificato stesso, è stampato su carta certificata oppure no?
Ad ogni modo, il depliant è passato immediatamente sul bidone certificato “carta e cartone”.