Archivi categoria: giochi

Gioco per Santo Stefano: Hexplode

Tecnicamente Hexplode è un gioco che si compra (e si paga…) per l’iPhone, ma c’è anche una versione gratuita per PC, con una simpatica caratteristica: si può giocare da soli contro il computer, ma anche in coppia. Hexplode ha una scacchiera esagonale, e ogni casella ha un certo numero di puntini. Ogni giocatore a turno può mettere un puntino su una casella del proprio colore oppure su una vuota, che a questo punto diventa sua: quando tutti i puntini sono stati riempiti, la casella esplode, mandando un puntino su tutte quelle vicine che vengono così conquistate. Scopo del gioco è azzerare tutte le caselle dell’avversario.
Devo dire che l’idea è interessante. Io ho fatto due partite con la scacchiera più piccola: la prima è stata un’ingloriosa sconfitta, la seconda una vittoria schiacciante… ma senza capire la strategia!

Ultimo aggiornamento: 2016-05-31 12:22

Quizzino della domenica: Cambio d’ora

Immaginate di avere una sveglia dove i numeri sono formati da segmenti come quelli del Led, ma che usa l’e-ink. Come forse sapete, l’inchiostro elettronico ha una proprietà curiosa: non consuma elettricità per mostrare un testo, ma solo per modificarlo, cioè passare da acceso a spento o viceversa. Qual è il momento in cui occorrerà maggior corrente per passare da un minuto a quello successivo?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p071.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì.)

Ultimo aggiornamento: 2016-05-31 13:08

Quizzino della domenica: In triplice copia

In quanti modi diversi riuscite a ottenere il numero 30 usando tre numeri identici? Sono ammessi i segni usuali delle quattro operazioni, l’elevamento a potenza, l’estrazione di radice e il fattoriale.
(Problema tratto da Julio Mira, Mathematical Teasers. Un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p070.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì.)

Ultimo aggiornamento: 2016-05-31 13:08

Quizzino della domenica: Sudoku circolare

Le regole del sudoku le conoscete tutti, immagino: c’è una griglia 9×9 da completare mettendo in ogni casella una delle cifre da 1 a 9, con il vincolo che in ciascuna riga, ciascuna colonna e ciascun quadrato 3×3 siano presenti tutte le cifre. Ma vorrete mica essere sempre così squadrati! Provate a riempire il bersaglio mostrato qui sotto con le cifre da 1 a 8, con la regola che ciascuna corona circolare e tutti e otto i settori da un quarto di cerchio contengano tutte cifre diverse.
[lo schema del sudoku]
(Problema tratto da Peter Higgins, Nets, puzzles and postmen. Un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p069.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì.)

Ultimo aggiornamento: 2016-05-31 13:07

Quizzino della domenica: Pallina bianca, pallina nera

Lewis Carroll una volta propose il seguente quesito. Ho un sacchetto nel quale c’è una pallina, che è stata scelta a caso tra una bianca e una nera. Metto nel sacchetto una pallina bianca, e ne estraggo una a caso. Se la pallina estratta è bianca, qual è la probabilità che quella rimasta nel sacchetto sia anch’essa bianca?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p066.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì.)

Ultimo aggiornamento: 2016-05-31 13:06