Archivi categoria: giochi

Quizzino della domenica: Combinazione

La cassaforte di Carletto ha una combinazione che è un numero di dieci cifre, tutte diverse. Per non dimenticarsela, ha pensato bene di preparare una tabella 5×5; sopra la prima riga ha scritto le prime cinque cifre della combinazione, a sinistra della prima colonna ha scritto le altre cinque cifre, poi ha moltiplicato le cifre tra di loro e ha riempito la tabella; infine ha cancellato le cifre della combinazione. Peccato che il foglio di carta si sia rovinato, e ora si leggano solo alcune cifre della tabella, oltre ad alcuni segni che sono sicuramente una cifra ma sono illeggibili, e indicati con una x nella tabella qui sotto. Riuscite a ricavare la combinazione?


tabella

(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p573.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Rob Eastaway, da New Scientist.)

Quizzino della domenica: Dita aliene

L’astronave aliena che si è materializzata in giardino ha sul fianco un numero di due cifre. Il piccolo problema è che gli alieni in questione hanno sedici dita nelle mani – è per quello che la loro tecnologia è più avanzata, loro contano come i computer! – e quindi i loro numeri sono uguali ai nostri da 0 a 9 e poi vanno avanti con A, B, C, D, E, F, 10… La cosa buffa è che però se volessimo convertire quel numero nel nostro sistema decimale basterebbe invertire le due cifre. Quali sono le cifre del numero?


alieno
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p572.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Chris Maslanka, da New Scientist; immagine di ccarson, da OpenClipArt)


Quizzino della domenica: Fiammiferi e numeri

Sono abbastanza comuni i giochi che chiedono di spostare un fiammifero per rendere corretta un’espressione numerica. Stavolta però l’espressione di partenza è corretta almeno con i numeri romani, ma voi dovete ottenere il valore 130 spostando solo un fiammifero.



(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p571.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Jaume Sués Caula, Giochi di ingegno per esercitare il cervello, Armenia 2017, problema 99)

Quizzino della domenica: Retorici e sofisti

Tanto per non fare sempre problemi con cavalieri e furfanti, i primi che dicono sempre la verità e i secondi che mentono sempre, andiamo stavolta in un’isoletta del Dodecaneso dove ci sono i retorici e i sofisti. I primi fanno solo domande di cui conoscono già la risposta, i secondi fanno solo domande di cui non conoscono la risposta. Un giorno tre persone si incrociano in un trivio. Non si conoscono, ma sanno che tutti loro sono retorici o sofisti. Questo è il dialogo un po’ surreale che si svolge:
“Tra noi tre c’è qualche retorico?”, chiede il primo.
“Lei è retorico?”, domanda il secondo al terzo.
“Tra noi tre c’è qualche sofista?”, chiede il terzo.
È possibile scoprire a che categoria appartiene ciascuno di loro?



(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p570.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Jaume Sués Caula, Giochi di ingegno per esercitare il cervello, Armenia 2017, problema 98; immagine da FreeSVG.)

Quizzino della domenica: Lettere cartacee

Negli anni ’70 del secolo scorso due pensionate, una olandese e una statunitense, si scrivevano lettere (di carta, mica c’era Internet per tutti!) raccontandosi le avventure dei propri nipoti. Avevano però un problema: la prima di solito scriveva la data in formato gg-mm-aaaa, la seconda invece in formato mm-gg-aaaa e nessuna si ricordava mai qual era il modo in cui l’altra l’aveva letta. A questo punto, per tagliare la testa al toro, decisero di scriversi solo in date che non potessero essere confuse, come il 29-09 (o 09-29, se siete americani). Qual è il massimo numero di giorni consecutivi in cui potranno scriversi?

(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p569.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Jaume Sués Caula, Giochi di ingegno per esercitare il cervello, Armenia 2017, problema 92; immagine da FreeSVG.)

Ultimo aggiornamento: 2022-02-20 12:18