Archivio mensile:Settembre 2005

Sciopero Alitalia

Non riesco a capire tutto il casino sui voli cancellati “per cause tecniche” secondo l’Alitalia e “perché non avevano personale di volo” secondo il Sult.
Chiunque sia abituato a volare sa benissimo che se capita che gli aerei non siano troppo pieni Alitalia si affretta a compattare i passeggeri adducendo vari motivi tecnici: così risparmia sicuramente sul carburante e forse anche sugli stipendi, se adesso hanno introdotto il nuovo sistema di incentivi sulle ore volate.
Con tutta la storia dello sciopero selvaggio, molta gente ha preferito evitare di volare in questi giorni, anche da noi alcune riunioni sono state rimandate o sostituite da videoconferenze; ergo i voli saranno stati mezzi vuoti; ergo Alitalia ha subito compattato. Ma probabilmente dirlo così non andava bene né all’azienda né al sindacato…

Ultimo aggiornamento: 2005-09-07 12:11

Sudoku alla Città del Gioco

A me il sudoku non piace. Inutile. Ho provato a risolverne qualcuno, e mi sono chiesto perché passare dieci minuti della mia vita (livello medio Repubblica) per riempire lo schema, quando non sopportavo nemmeno le prove di intelligenza della Settimana Enigmistica.
Comunque vi avviso che alla Città del Gioco in via delle Forze Armate a Milano domani sera intorno alle 21 inizierà un torneo bimensile (il secondo e il quarto giovedì del mese, perché il terzo è riservato alle Cenerentoliadi…). Io domani sera passerò, ma senza giocare :-)

Ultimo aggiornamento: 2005-09-07 10:58

Frequenze radio

Come ho già scritto, quando io e Adolfo andiamo in ufficio con la sua auto la colonna sonora ufficiale era fornita da Radio Superhit, frequenze 92.4 e 92.6 MHz. Qualche giorno prima di ferragosto, senza nessun avviso, ci siamo trovati improvvisamente il segnale di Lattemiele, come anche indicato dall’RDS. Mah, ci siamo detti, si vede che hanno deciso di chiudere. E in effetti ieri mattina ho anche visto un cartellone pubblicitario dove Lattemiele pubblicizzava come proprie quelle frequenze.
E invece stamattina l’RDS indicava di nuovo Superhit. I jingle, e le news sono indubbiamente i loro: mancano però i deejay mattutini, Lapo e Samanta. La certezza definitiva l’abbiamo però avuta quando è arrivata la voce che attendevamo con ansia: Giampaolo Furia!. Resta da capire che cosa stia succedendo nell’etere milanese.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-06 15:26

spia della sporcizia?

Come riuscirete a leggere quando finalmente riuscirò a mettere a posto il resoconto delle nostre vacanze estive, mentre stavamo girellando per la Provenza ci siamo trovati con la spia dell’airbag della nostra 147 che rimaneva accesa. Dopo averci pensato su un po’, abbiamo preferito rischiare ed evitare di andare da un meccanico locale: già non sappiamo spiegare le cose in italiano, figuriamoci in francese.
Ieri abbiamo cercato un meccanico per vedere cosa è successo: il migliore risultato è stato un appuntamento per lunedì 12, e fin qua nulla di strano. Però Anna ha pensato bene di portare comunque l’auto a lavare, per togliere tutto lo sporco e la salsedine. Bene, torno a casa e mi fa “sono andata a prendere la macchina dopo il lavaggio, e sai una cosa? non si accende più la spia”.
Ora, che l’accensione della spia non significasse che si fosse scassato l’airbag potevo anche immaginarlo. Ma che una pulizia, per quanto accurata, fosse sufficiente a rimettere le cose a posto no…

Ultimo aggiornamento: 2005-09-06 12:08

<em>Gli Schwartz</em>

[copertina]
Non so esattamente come giudicare il libro (Matthew Sharpe, Gli Schwartz [The Sleeping Father], Einaudi – Stile Libero Big 2005 [2003], pag. 300, € 14.80, ISBN 88-06-17286-7, trad. Matteo Colombo). Sharpe si deve essere sicuramente fumato della roba buona, perché non si puo onestamente dire che non ci sia una trama, ma spesso più che di commedia si dovrebbe parlare di immaginismo; il tutto all’interno di una famiglia ebrea col padre in coma, la madre – che aveva già divorziato da lui – scappata all’Ovest, e due figli adolescenti, Chris sessuomane senza fortuna e Cathy in preda a una conversione mistica verso il cattolicesimo. A loro si aggiungono una serie di comprimari le cui vicende si intrecciano tra di loro e con gli Schwartz, con battute a volte fulminanti e uno spaccato di vita nella provincia dell’Est statunitense. La traduzione è generalmente ottima e rende bene sia lo stile di Sharpe che le battute, il che non era affatto semplice: ci sono però un paio di svarioni, quando Lila parla di matrimonio al posto di divorzio, e l’Atto di Carità che è diventato di Amore.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-06 11:30

Settembre andiamo, è tempo d'ingorgar

Ieri mattina il percorso in auto da piazzale Segrino a Rozzano è durato quarantun minuti, il che non è poi così pessimo. Ma era lunedì mattina. Già ieri sera ci abbiamo messo cinquantacinque minuti, e stamattina, pur partendo oltre il mercato di piazzale Lagosta, siamo arrivati a cinquantasei minutu di cui venti di coda per entrare in tangenziale dallo svincolo dell’autostrada Milano-Serravalle. Notare che non c’erano incidenti o altro, anche se la quantità di soliti furbi che cercano, e purtroppo riescono, a tagliare la fila e infilarsi all’ultimo momento contribuisce sicuramente al rallentamento.
Spero tanto che domani non piova, così posso finalmente riprendere la bici :-)

Ultimo aggiornamento: 2005-09-06 11:25

phishing su Fineco

È quello di stanotte. Ll’italiano è indubbiamente molto strano, anche se grammaticalmente sembra corretto. Anche l’idea di dire “visto che bisogna aumentare la sicurezza, cambiamo server” non è affatto male, guardata dal punto di vista di uno che di internette non ci capisce un tubo. “Se al mercato mi cambiano la macchinetta per verificare le banconote false, qui mi cambiano il server”: non è così immediato capire che l’URL è come l’indirizzo di casa, e quindi non ha ragione di essere modificato.
Ma il top lo si raggiunge con la frase finale: «… altrimenti entro 24 ore il Vostro conto internet per la Vostra stessa sicurezza verrà temporaneamente bloccato per far uscire i mezzi finanziari allo scopo di evitare il numero sempre più incremento di assalti “Phishing”». Me li vedo, questi mezzi finanziari che escono a vele spiegate!
In una notizia correlata, come dicono gli americani, mi hanno fatto notare un altro spam di ieri, da tale “Sateny Finance Group” che propone di «effettuare il trasferimento dei pagamenti tra i nostri clienti, trattenendo una commissione per ogni operazione.», ricevendo «pagamenti che vanno dai 1000 ai 50000 o più USD». Con ogni probabilità, riciclaggio.

Ultimo aggiornamento: 2005-09-06 10:20

addio mensa

L’ho scoperto per caso a pranzo. Da oggi la mensa interna a Rozzano è definitivamente chiusa. Non che ormai la usassi poi chissà quanto, lo ammetto: però quando non avevo voglia di perdere parecchio tempo – se non sbaglio, il punto più vicino dove potrei trovare del cibo è a più di 500 metri; il centro commerciale è a un chilometro e mezzo – mi ci fermavo. A quanto pare, sono riusciti ad affossare definitivamente la mensa, dopo averla dimezzata tra l’altro in spregio ad ogni normativa di igiene: visto che l’ingresso ufficiale non portava più dentro, ci facevano entrare dal retro.
Il tutto naturalmente mentre aspettiamo da un anno e mezzo di andare via da questa sede che più provvisoria non potrebbe essere…

Ultimo aggiornamento: 2005-09-05 15:29