Ho appena sentito la voce di Angelino Alfano che, intervistato a proposito del ricorso di “Silvio Berlusconi contro Italia” a Strasburgo riguardo alla legge Severino, termina affermando che confida che la Corte per i diritti dell’uomo possa finalmente dare al suo capo la meritata “attestazione di innocenza”.
Intendiamoci: i pareri secondo cui quella legge non può essere applicata per condanne a reati commessi prima della sua entrata in vigore non sono manifestatamente infondati, e non vedo nulla di male a ricorrere alla Consulta; è ovvio che stiamo parlando di cavilli giuridici inconcepibili per noi che legulei non siamo, ma in amore in guerra e in tribunale tutto è lecito. Possiamo anche discutere, se proprio volete, sulla logica alla base della legge Severino. Resta però il fatto che tra un mese la Corte d’Appello rimodulerà la parte della sentenza definitiva contro Berlusconi Silvio per quanto riguarda il periodo d’interdizione dai pubblici uffici, e quel periodo è indipendente dalla legge Severino. E soprattutto resta il fatto che Berlusconi Silvio è stato dichiarato colpevole con condanna definitiva, e anche nel migliore (per loro) dei casi la Corte di Strasburgo attesterà al più che potrà ritornare a farsi eleggere dai milioni di italiani che continuano a ritenerlo il più adatto a guidare la nostra nazione.
Ma c’è davvero qualcuno che crede davvero che Berlusconi possa venire dichiarato innocente in un quarto, quinto, settordicesimo grado di processo? (notate che non ho scritto “c’è qualcuno che crede che Berlusconi sia innocente”: di quello ne sono certo) Ecco, è una cosa che mi domando preoccupato.
Ultimo aggiornamento: 2013-09-08 12:08