Ogni tanto mi capitava di sbirciare l’home page di Libero, per vedere se c’era qualche spunto per le mie vignette (e sapere cosa si pensa dalle loro parti). Ora sto smettendo. Perché? Semplice. Ecco alcuni titoli che ci sono in questo momento:
- Silvio non molla, scoppia la bufera Ecco chi vuole farlo fuori…
- Cav: “Resto il leader”. E su Marina…
- Lo sfogo di Minzolini: “Silvio, ti dico io cosa hai sbagliato…”
- Una voce su FI per il nuovo leader: ecco su chi punta Berlusconi…
- Silvio scambia la Ravetto per la Boschi e lei risponde: “Presidente guarda che io…”
- Lo studente realizza il suo sogno: lancia la torta in testa alla prof, ma…
- Renzi vuole estendere la “mancia”. Ecco a chi andrà ora il bonus…
- Renzi, 2 botte ai pensionati. Poi fa Frate Indovino: “I sondaggi…”
- TERREMOTO IN PARLAMENTO – Ecco chi vuole andare col Pd e chi rischia la poltrona…
- Le pagellone di Feltri dopo le europee: “Il migliore tra gli uomini del Cav è…”
- LA POLTRONA DI RE GIORGIO – Dopo le europee scatta il Toto-Colle. I nomi in corsa e i loro “sponsor”…
- Per Befera un altro posto da “sceriffo”: Ecco dove andrà e cosa farà adesso…
- COMANDANO LE GONNE – Le donne più potenti del mondo. Ecco chi guida la classifica…
- Innocenzi vendica Santoro, attacco a Grillo “Lascia stare il Maalox, fatti una…”
Vi siete accorti del pattern (che non è il contenuto politico delle notizie, che è ovvio)? Proprio così. La maggior parte dei titoli non sono informativi, ma sono dei teaser, resi coi puntini perché nessuno abbia difficoltà a capire che deve cliccare sul link per sapere tutto. Ovviamente questo significa un’altra impression per Libero e altri introiti diretti (pubblicità che appaiono) e indiretti (scalata delle classifiche Audiweb).
Nulla di illegale, intendiamoci. Qualcuno potrebbe anche dire che il modello classico del quotidiano (titolo che dà la notizia, catenaccio che dà qualche informazione di contorno, articolo che spiega con dovizia di particolari e/o aggiunge il commento del giornalista) è morto, ed è giusto provare nuove vie. Bene: le provi pure. Io passerò a sbirciare Il Giornale, che per il momento lascia ancora le notizie nei titoli.
Ultimo aggiornamento: 2014-05-29 10:00