Archivi categoria: io

Fine di un periodo

Mi è arrivata una mail dal RIPE:

Some object(s) in RIPE Database that you either maintain or you are listed in as to-be-notified have been added, deleted or changed.


OBJECT BELOW DELETED:

person: Maurizio Codogno
address: TIM Italia S.p.A.
address: viale Toscana 3/5
address: I-20089 Rozzano MI
address: Italia
phone: +39 02 89204211
fax-no: +39 02 89204250
e-mail: [omissis]
notify: [omissis]
notify: [omissis]
nic-hdl: MC565-RIPE
created: 2002-05-16T15:18:41Z
last-modified: 2016-04-05T22:54:54Z
mnt-by: RIPE-NCC-LOCKED-MNT
source: RIPE

***Info: This unreferenced object was deleted in compliance with data protection rules. For more information refer to https://www.ripe.net/manage-ips-and-asns/db/support/clean-up-of-unreferenced-data

In effetti quel record ripe aveva quasi vent’anni, era nato per gestire il progetto Torino 2000, ma ormai era obsoleto. Certo però che finisce un periodo della mia vita…

Un “nuovo” vecchio mio libro

Venerdì (il primo giugno) arriverà in edicola, per la collana Sfide Matematiche di Hachette, Sembra difficile ma non lo è, scritto dal sottoscritto.

Prima che corriate tutti a comprarlo, vi comunico che il libro non è altro che il mio autoprodotto Matematica in relax 2, reimpacchettato e con un problema in meno (sui ponti di Königsberg, per la cronaca). Quindi se l’anno scorso l’avevate già preso su Amazon e non siete dei collezionisti compulsivi potete tranquillamente lasciarlo stare. Devo dire però che è stato divertente avere un libro con doppio copyright, anche mio :-)

(Già che ci sono, il volume 42 che uscirà venerdì 8 sarà la ristampa dell’introvabile secondo libro dei Rudi Mathematici, e il 53 sarà invece l’ancora più introvabile primo libro. Non potete dire che non ve l’ho detto)

Ultimo aggiornamento: 2018-06-05 14:57

Io e Philip Roth

Non ci crederete, ma l’unico libro di Roth che io abbia mai letto è Cosa bianca nostra, per l’ottima ragione che era nella libreria di casa mia. Il fatto che io l’abbia letto immagino a dieci anni o giù di lì (se il libro è del 1972 i miei genitori non possono averlo preso tanto dopo; e io ero già allora un lettore bulimico) può significare tante cose ;-)

Ultimo aggiornamento: 2018-05-23 12:18

Chissà se arriverà

Stamattina mentre portavo a scuola i bimbi ho visto per terra una carta d’identità (fradicia, vista tutta la pioggia che è caduta stanotte). Dopo un infruttuoso tentativo di portarla in un’anagrafe mi sono risolto a metterla in una buca delle lettere. Chissà che succederà.

Ultimo aggiornamento: 2018-05-14 09:23

Amazon è sempre avanti

Mercoledì sera ho usato l’Amazon Prime di Anna per comprare su Amazon una confezione di Lego da regalare sabato, alla festa di compleanno di un compagno di classe di Cecilia. Stamattina alle 9 arriva il corriere con il pacchetto. Lo prendo, lo apro e noto che la confezione è un po’ schiacciata: non è rotta, e conoscendo cosa può fare un bambino di terza elementare quando gli arriva un regalo non succederà assolutamente nulla. Però la cosa mi scocciava un po’ e quindi mi sono ricordato che una volta, oltre alle recensioni dei prodotti, Amazon permetteva anche di fare le recensioni dei pacchi. Solo che non sono riuscito a trovare il link, così mi sono messo a scrivere al servizio clienti segnalando la cosa.

Risultato: dieci minuti dopo il servizio clienti dall’Irlanda ha telefonato ad Anna, che naturalmente non ne sapeva nulla; il chiamante, guardando il nome sulla carta di credito, ha chiesto se potevo per caso essere stato io; alla sua risposta affermativa hanno chiamato me – tanto il numero ce l’avevano già – mi hanno chiesto se volevo rimandare indietro il pacco (no, ho risposto, non è così importante) e mi hanno dato un buono sconto del 20% sul totale, anche se io avevo ribadito che non era necessario e che la mia era solo una segnalazione perché ricontrollassero la preparazione dei pacchi con i Lego.

Occhei, non so cosa succederà quando avranno il monopolio delle spedizioni, ma per il momento il servizio clienti è semplicemente eccezionale.

Ultimo aggiornamento: 2018-05-11 16:10

Vendite 2017 di Matematica in relax

Tecnicamente il libro, almeno in edizione cartacea, è fuori catalogo: però l’anno scorso ne sono state comunque vendute 49 copie, e la giacenza finale è di 52. Poi ci sono 31 copie in ebook… e non mi sono neppure accorto che finalmente non è solo in pdf ma anche in epub/kindle. Magari una volta che è in offerta me lo compro anche :-)

(per i curiosi: il totale lordo delle royalties è 47,55 euro, che rimangono lì in attesa finché non arrivano a una cifra decente. Quindi non pago da bere :-) )

Il mio prossimo libro

Ci siamo (si fa per dire): stanotte ho spedito all’editore il manoscritto del mio prossimo libro. Se tutto va bene lo troverete a settembre nelle librerie reali ed elettroniche.
Una buona notizia per molti dei miei ventun lettori: di matematica stavolta ce n’è ben poca. (Un po’ ce n’è, non riesco proprio a farne a meno). Più che altro parlo di pettegolezzi su alcuni numeri, partendo dai significati non matematici, raccontando cose non sempre note e soprattutto rovinando le leggende che circolano spesso. Inutile dire che c’è un capitolo sul Quarantadue.

Ultimo aggiornamento: 2018-05-02 14:32