Archivi categoria: giochi

Quizzino della domenica: pazzi vampiri

Forse conoscete i libri scritti da Raymond Smullyan, che si diverte a creare problemi di logica che possono spesso essere non proprio facili da risolvere; eccovene qui uno.
In una cittadina della Transilvania molti abitanti sono diventati dei vampiri. Esternamente i vampiri sono indistinguibili dagli umani, ma si sa che un umano dice sempre la verità, mentre un vampiro mente sempre. Come se le cose non fossero già abbastanza complicate, parecchi umani e vampiri sono impazziti, e sono convinti che quello che sia vero è falso e viceversa. Insomma, un umano pazzo mentirà sempre, ma credendo di dire la verità, e un vampiro pazzo dirà sempre la verità, pensando di mentire.
L’ispettore Craig di Scotland Yard è stato chiamato per risolvere un caso riguardante padre e figlio. Entrambi concordano che almeno uno di loro è pazzo, ma si è anche sentito il padre mormorare “no, io non sono un vampiro”. Sapendo che al più uno di loro è un vampiro, sapreste dire chi è? E senza quest’ultima affermazione, che si può dire?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p091.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì.

Ultimo aggiornamento: 2016-06-01 15:07

Gioco per Pasquetta: Folds

Sapete piegare un foglio di carta? Ne siete sicuri? con Folds potete provarci. Nei vari schemi si parte da un foglio quadrato (almeno penso, visti i pochi esempi che ho provato) e occorre piegarlo per ottenere la forma finale. Le pieghe si fanno semplicemente prendendo con il mouse un angolo o un lato e spostandolo; il numero di pieghe a disposizione è limitato, quindi bisogna pensare accuratamente a che fare, ma ad ogni modo non c’è un cronometro e soprattutto non è necessario che le pieghe siano precisissime.
Buon origami!

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:17

Quizzino della domenica: Numeri esotici

Un numero si dice esotico se è il risultato di un’operazione che usi le cifre del numero stesso, le quattro operazioni, l’elevazione a potenza, la radice quadrata √, il fattoriale ! e parentesi a volontà. Alcuni esempi:
1 = 1!
24 = (2+ √4)!
25 = 52
125 = 51+2
Sapete trovare altri numeri esotici inferiori a 1000?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p089.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Il problema è tratto da Rompicapo che passione, di Bernardo Recamán Santos)

Ultimo aggiornamento: 2016-06-01 15:06

Quizzino della domenica: Chi è?

Abbiamo chiesto a un famosissimo scienziato quale fosse il suo cognome. La sua risposta, invero sibillina, è stata la seguente: “Prima nego, poi affermo, capovolgo ed a capo ricomincio”. Di chi si tratta? (no, non è Albert Einstein :-) )
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p088.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Il problema è tratto da Mezzogiorno di gioco, di Aldo Spinelli)

Ultimo aggiornamento: 2016-06-01 15:05

Quizzino della domenica: niente parallele

Scrivete un’espressione che valga 1 usando quattro fiammiferi, tutti orientati in direzioni diverse. La figura qui sotto andrebbe quasi bene, ma ci sono due fiammiferi nella stessa direzione, e non vale ruotarne uno di 180 gradi. Allo stesso modo, potrei ottenere 1 scrivendo 1×1, ma anche in questo caso ci sono due fiammiferi paralleli.
un numero 1 scritto con quattro fiammiferi
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p086.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Julio Mira, Mathematical Teasers.)

Ultimo aggiornamento: 2016-06-01 15:03

Quizzino della domenica: il troppo stroppia

Nel problema precedente si sono cercate le soluzioni per il problema del maggior numero di regine che ne attacchi esattamente n, con n che va da 1 a 4. Dimostrate che non è possibile posizionare sulla scacchiera delle regine in modo che ciascuna ne attacchi esattamente cinque.
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p085.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì.)

Ultimo aggiornamento: 2016-06-01 15:02