In queste settimane Esselunga sta facendo una promozione legata a Star Wars: con la spesa vengono dati dei “Rollinz” (figurine 3D tipo calciatori del Subbuteo, che con molta fantasia dovrebbero ricordare i personaggi della trilogia originale). Con soli 1 euro e novantanove centesimi, poi, si può acquistare l’astronave dove allocare i 20 personaggi. (C’è anche un’app per iOS e Android che richiede credo un centinaio di mega di spazio, ma non è di quello che vorrei parlare)
Peccato che queste astronavi siano introvabili. Ogni tanto ne arriva qualcuna che sparisce immediatamente: inoltre non è possibile prenotarle. Considerando che è già passato un mese dall’inizio della promozione, non sarebbe dovuto essere così difficile far ripartire la produzione. Inoltre l’astronave non fa parte del “concorso””: anche se la sua esistenza è accennata nel regolamento, essendo un prodotto da acquistare non è soggetto ad alcun controllo.
La domanda è dunque: qual è il losco piano di Bernardo Caprotti? Vuole fare arrivare tutti i giorni i poveri genitori nei suoi negozi a cercare l’introvabile manufatto, sì che già che ci sono facciano spesa? È un oscuro complotto dei rettiliani in collaborazione con Bilderberg? Il mondo vuole sapere!
Aggiornamento: (24 settembre) Dopo essere arrivato a livelli parossistici (per dire, ieri sono passato alle Esselunga di Piave, Porta Nuova, Zara e Jenner) oggi pomeriggio dopo aver lasciato i bimbi in palestra ho provato ad andare all’Esselunga di viale Zara e miracolo! c’erano ancora astronavi. Ora il duo non deve più lamentarsi :-)
Ultimo aggiornamento: 2016-02-24 17:46