Archivi categoria: curiosita’

La terza sarà quella buona?

Ieri alle 14:41 ricevo un messaggio intitolato “Eni S.p.A. diventa Eni Sustainable Mobility S.p.A.”. Alle 15:18 ricevo un nuovo messaggio, “[ERRATA CORRIGE] Nasce Eni Sustainable Mobility S.p.A.”, il cui testo è identico al precedente. Alle 16:11 ricevo un terzo messaggio, sempre con titolo “[ERRATA CORRIGE] Nasce Eni Sustainable Mobility S.p.A.”, ma con header e footer diversi e qualche modifica stilistica al pezzo. Forse hanno qualche problema.

Narrazioni diverse

Avete probabilmente letto dello scambio di prigionieri tra USA e URSS, con la cestista Brittney Griner tornata in patria in cambio del rilascio di Viktor Bout. Essendo io una persona curiosa, sono andato a leggere cosa dice al riguardo RT.com. Che Griner fosse stata condannata per contrabbando di droga mi era già noto, anche se mi chiedo quanta cannabis ci voglia per avere nove anni di pena. Più interessante scoprire che per i russi il trafficante d’armi Viktor Bout è semplicemente definito “a businessman”. Cosa indubbiamente vera, in fin dei conti anche Vittorio Emanuele di Savoia lo è… Come direbbe Filo Sganga, “gli affari sono affari”!

Ultimo aggiornamento: 2022-12-09 10:58

sempre sull’obbligo di POS

Vabbè, che il senatore Romeo (anche capogruppo) affermi che è più rispettoso della privacy pagare il taxi in contanti anziché con la carta, perché “Dove vado col taxi, saranno anche un po’ affari miei”, è un problema suo. (Comunque anche Quintarelli diceva che usava apposta uno stupidofono per evitare che i suoi spostamenti venissero tracciati). L’unica cosa che non capisco è se lui è convinto che adesso ci sia un obbligo di pagamento con strumenti elettronici, e quindi la proposta di non far pagare multe per chi non accetta pagamenti elettronici sotto i 60 euro è per lui doverosa, oppure crede che siano i suoi elettori a essere convinti della cosa.

Ah: ieri ero a Mariano Comense (non esattamente una metropoli turistica), siamo entrati in un bar, abbiamo preso due caffè, una brioche e due dolcini e pagato 7 euro e 10 con la carta, addirittura con SumUp che ha commissioni più alte. La mia sensazione sia che alla maggior parte dei commercianti non dà nessun fastidio il pagamento con carte, e ribaltino semplicemente il costo delle commissioni bancarie sui prezzi che praticano, esattamente come fanno con l’affitto dei locali. Sarebbe interessante fare controlli sui pochi che berciano…

Ultimo aggiornamento: 2022-12-08 18:21

Risposte più che inutili

Io mi chiedo quale siano i circuiti neurali che portano a dare come risposta alla domanda “l’aggancio di questa borraccia è compatibile con Sodastream?” il testo “Non so dirtelo perché non ce l’ho”. Mi chiedo anche se ad Amazon converrebbe implementare un sistema (automatico o a punteggio utente) per scremare repliche come queste, ma qui la risposta mi pare sia un banale no.

“Utilizzi energia nucleare presso la tua abitazione principale?”

Come ho già raccontato, uso Google Rewards per tirar su du’ spicci e pagarmi Google One. Stamattina mi è arrivato un questionario (da otto centesimi, non diventerò mai ricco) con due domande. La prima chiedeva quante fonti di energia per le abitazioni conoscessi, e la seconda era per l’appunto “Utilizzi energia nucleare presso la tua abitazione principale?”. Risposte possibili: sì, no, non saprei (che è quella che ho dato: mica so dove A2A compri l’energia…)

Mi chiedo solo la logica di questa domanda.

Secondo me l’asteroide ce lo meritiamo

Se avete una certa età come me vi ricorderete sicuramente il cubo di Rubik, e la frustrazione nel non riuscire a riportarlo nella posizione iniziale se non copiando le istruzioni – e ai tempi non c’era mica Internet – oppure con tecniche creative tipo togliere e rimettere gli adesivi o meglio ancora smontarlo e rimontarlo. Bene: ho scoperto che esiste una versione in rete, nel senso che si connette via bluetooth a un’app che da quanto ho capito ti dice quali mosse fare per riassemblarlo.

(Se proprio non potete farne a meno, mi sa vi convenga prenderlo su AliExpress)

QVI NON SI DISCVTE DI LGBT

Leggo dal Post che la Duma russa ha approvato una legge che vieta la propaganda delle relazioni sessuali non tradizionali e delle informazioni che potrebbero far sì che qualcuno chieda un’operazione di cambio sesso. A me pare di ricordare che cent’anni fa nell’allora Unione Sovietica professare la religione era libero, ma “propagandarla” no. Certe cose non passano mai…

quanto siete creativi?

Se volete verificare la vostra creatività, potete provare questo test, dove vi viene chiesto di scrivere dieci sostantivi (in inglese) il più possibile dissimili tra loro dal punto di vista concettuale. Io non sono andato molto bene:

Your score is 78.35, higher than 52.06% of the people who have completed this task

🟩
🟧🟩
🟩🟩🟥
🟥🟩🟥🟥
🟧🟩🟥🟥🟥
🟩🟩🟧🟩🟩🟧
Percentile: 52🟧
datcreativity.com

Buon divertimento!