Proprietà intellettuale sui cavi di ricarica

Compro relativamente spesso robetta di poco conto da AliExpress: diciamo che sono le mie guilty pleasures. Stanotte mi è arrivato un messaggio (automatico) dal preoccupante titolo “Notifica per i clienti in merito a un prodotto acquistato potenzialmente problematico”. Mi brucerà la casa perché sto usando un trasformatore switch fuorilegge? No. Molto peggio. Il testo diceva infatti

Abbiamo identificato un potenziale problema di non conformità in un prodotto che hai acquistato di recente. L’ID dell’ordine è 3052947379619553, il nome del prodotto è 3A USB Cable For iPhone 14 13 12 11 Pro Max X XR 6s 7 8 Plus 2m 3m Lead Mobile Phone Fast Charging Cord Data Charger Wire e la causa del potenziale problema è Intellectual Property Infringements.

Da quello che segue nel testo, è ovvio – ma nessuno si aspettava qualcosa di diverso – che a loro non importa nulla e mandano il messaggio per pararsi il culo. Cito ancora:

Prendiamo molto sul serio la tua sicurezza e soddisfazione, pertanto ci teniamo ad avvisarti prontamente del problema per garantire che la tua esperienza di acquisto con noi avvenga nel rispetto delle leggi in vigore e corrisponda alle tue aspettative.

Puoi contattare il venditore per richiedere maggiori informazioni e, nel caso in cui il prodotto sia effettivamente illegale, negoziare una soluzione (ad esempio puoi richiedere l’indirizzo del venditore per effettuare il reso del prodotto).

Se al contrario non dovessi effettivamente riscontrare alcun problema con il prodotto, ti preghiamo di ignorare questo messaggio. In caso di dubbi sul prodotto o di ulteriori domande, contatta direttamente il venditore

Se io fossi un avvocato Apple, mi sentirei preso in giro. Non credo che nessuno rimanderà mai il cavetto, anche perché spenderebbe di più dell’eventuale rimborso. Ma quello che mi chiedo io è quale possa essere la violazione della proprietà intellettuale in un cavetto lightning. La forma del connettore? La disposizione dei fili? Il packaging direi di no, visto che come al solito la confezione era quello che era. Non so quanto costi un cavo originale Apple né se fuori dall’ Europa continuino a usare i lightning, ma mi pare strana questa azione…

7 pensieri su “Proprietà intellettuale sui cavi di ricarica

  1. Matteo

    Il connettore Lighting è sicuramente proprietà intellettuale di Apple e posso immaginare che i produttori cinesi non siano zelanti nel chiederne la licenza ad Apple. Posso poi anche immaginare che ora che il connettore non è più usato sui nuovi iCosi stiano minacciando azioni legali verso chi ancora li produce/vende, per spingere all’uso di hardware Apple nuovo, ma questa forse è solo una mia idea.

    Matteo

    Rispondi
  2. mORA

    @notiziole Il chip nel connettore, se non hai pagato le royalties ad Apple per le licenza, direi.

  3. mestessoit

    Confermo, il chip è stato fatto unicamente per apple e funziona solo per device apple, e può essere legalmente usato solo su device apple o licenziatari della stessa.

    Rispondi
  4. .mau. Autore articolo

    Quindi siamo nella stessa categoria delle cartucce stampante con chip? Poi uno si chiede perché io non voglia toccare roba Apple. (Qui con l’aggravante che non so quanto sia il margine su un cavo)

    Rispondi
    1. mORA

      @notiziole Premesso che Lightning è un brevetto Apple, piaccia o meno, e premesso che la UE non a caso ha IMPOSTO usb-c (e quando fa una cosa buona diciamolo) finché si tratta di usare quel cavo per caricare il telefono bastano tre poli (+, – e CTRL) e se fai un connettore compatibile in termini dimensionali e di piedinatura sei a posto. Stai violando un ™, ma sei a posto. Se vuoi usarlo per trasferire dati, allora o cloni il chip (MOLTO fuori ™) o non te lo fa fare o vai lentissimo.

      1. .mau. Autore articolo

        oh, Jacopo non penso abbia nessun interesse a copiare dati via cavo, quindi il problema non si pone.

        Rispondi
        1. mORA

          @notiziole Appunto, hai comprato un cavo di carica con connettore a forma di Lightning. Funziona? Pace così.

Rispondi a .mau.Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.