Archivio mensile:Marzo 2021

Rossella Panarese

Stiamo ancora piangendo la morte di Pietro Greco e stamattina è arrivata la notizia della morte di Rossella Panarese. Conoscevo Panarese solo per telefono: mi è capitato qualche volta di essere intervistato a Radio3 Scienza con lei come conduttrice. E poi naturalmente la conoscevo ascoltando la trasmissione e trovandosi virtualmente su Twitter a parlare di scienza. Il giornalismo scientifico non è un’attività semplice, e il tono tranquillo ma sempre sul pezzo era l’ideale per accompagnare gli intervistati e riuscire spiegare agli ascoltatori sia la difficoltà intrinseca dei temi trattati che un’idea comprensibile di quei temi. La trasmissione del resto era un’idea sua, uno di quei bellissimi esempi di cultura che non raggiunge mai le prime pagine dei social ma che negli anni raccoglie una nemmeno troppo piccola schiera di persone. La sua voce ci mancherà tantissimo.

Ultimo aggiornamento: 2021-03-01 10:45

Nuova vita per Fantamatematica!

copertina Come probabilmente ricordate, alcuni anni fa avevo curato una collana di ebook per 40K. La collana si chiamava “Altramatematica” e raccoglieva appunto tanti libretti che parlavano di matematica fuori degli schemi standard. La collana è uscita fuori catalogo – sì, può capitare anche per gli ebook, non l’avrei mai creduto prima… – e quindi noi autori abbiamo di nuovo i diritti sulle nostre opere, e stiamo cercando nuove strade per la pubblicazione.

Io avevo scritto tre librini: Alfabeto matematico, di cui devo ancora decidere la sorte; Matematica e infinito, che penso di rifare da capo prima o poi, e Fantamatematica. Quest’ultimo era una raccolta di undici microracconti di ambientazione matematica. Casualmente qualche settimana prima della scoperta della dismissione della collana il mio amico Salvatore Mulliri mi aveva chiesto se avessi in mente di scrivere ancora fantascienza per la sua casa editrice virtuale Forevera; a questo punto avevo già pronto il materiale, e così è ora disponibile su Amazon la nuova edizione di Fantamatematica, con copertina magistramente disegnata da Salvatore.

Rispetto alla vecchia versione, il prezzo dell’ebook è sceso a un euro e mezzo; esiste una versione cartacea, per gli amanti del profumo della carta, che costa 7 euro (tranne in Francia, dove per problemi di arrotondamento IVA è solo 6,99…); ho aggiunto un dodicesimo raccontino (con involontario protagonista mio figlio Jacopo…) e soprattutto una lunghetta appendice in cui parlo della matematica in fantascienza. Non ci crederete, ma non è che sia poi così comune, anche se ci sono alcuni racconti che sono diventati dei classici. Non esiste un epub perché non ho nessuna idea di come vendere un epub autoprodotto.

E già che ci siete, date un’occhiata agli altri libri di Forevera!

Ultimo aggiornamento: 2021-03-02 16:41