5 pensieri su “Quizzino della domenica: doppia uguaglianza

  1. j-li

    Giusto per saperlo, ma se (a) e (b) valgono entrambi 0 (zero), rimane sempre ammissibile l’uguaglianza
    a*b = a/b
    oppure no? Perché, se lo è, sarebbe tutto più semplice, altrimenti bisogna, più o meno, accettare che, a differenza della doppia uguaglianza, la sottrazione risulterebbe il terzo incomodo. Sempre più o meno, è chiaro.

  2. Stegal

    Dall’ultima uguaglianza ricavo b^2=1. Quindi b vale 1 oppure -1. Nel primo caso ottengo a+1=a impossibile. Nel secondo caso a-1=-a da cui a = 1/2.
    Bello anche questo!

I commenti sono chiusi.