Archivi categoria: spam_phishing

gli spam della settimana

In questi giorni non ho troppo da fare e quindi per perdere tempo do anche un’occhiata allo spam, prima di cancellarlo. Su tiscali ho trovato un messaggio dal titolo “La tua opinione conta – Indagine sull’attualità” e mittente “contact@styx-research.com via SurveyMonkey” (e già usare SurveyMonkey la dice lunga) con testo

Buongiorno,
Come promemoria, di recente ti abbiamo inviato un invito a partecipare al nostro sondaggio sui temi più importanti.
Ci piacerebbe molto conoscere la tua opinione e la tua partecipazione è molto importante per noi.
Questo sondaggio richiederà solo pochi minuti e le tue risposte saranno mantenute riservate.
Vi ringraziamo in anticipo per il vostro tempo e la vostra partecipazione.
Migliori saluti

e footer “Ce lien vers un sondage vous est propre. Veuillez ne pas transférer cet email. // Confidentialité | Se désabonner”

Non ho ovviamente nessuna idea di quale possa essere il “sondaggio politico”, e ho il sospetto che se anche lo fosse sarebbe illegale per la legge italiana.

Più interessante un messaggio su Tin.it (sì, esiste ancora) dove il testo che si vede normalmente parrebbe essere un’immagine con una delle solite offerte che non possiamo rifiutare (con testo in portoghese brasiliano), ma guardando il sorgente si vede che la parte HTML contiene un rant australiano novaxx. Chissà come è stato costruito il messaggio.

e questi non sono bot?

Elon Musk si lamenta dei bot su Twitter, e dice che fa di tutto per estirparli. Sarà. Quelli indicati sono account spam, come ho visto passandoci sopra con il mouse. Evidentemente la nuova logica degli spammatori è tenere un basso profilo per evitare di essere riconosciuti automaticamente.

Purtroppo, segnalare gli account di questo tipo non è per nulla rapido, il che mi fa pensare che resteranno a lungo. Ma tanto non si vedono nelle statistiche…

(nota a latere: ma c’è ancora gente che cerca siti di sesso in questo modo?)

Ultimo aggiornamento: 2023-05-20 11:41

ZOLVA1

È molto bello ricevere un sms da “ZOLVA1” con testo «Voglia contattarci con cortese sollecitudine al n. 0603206290 per urgenti comunicazioni». Le comunicazioni devono essere davvero urgenti per mandarmi il messaggio alle 12:37 di oggi, sabato. E soprattutto erano così urgenti da averle mandate a un numero che non uso da nessuna parte e quindi non è pubblico…

Ultimo aggiornamento: 2023-03-26 13:45

Italiano volutamente sgrammaticato?

   
Questi sono due dei messaggi di spam porno arrivatimi stamattina. (Li ho lasciati come miniature perché almeno il primo contiene testo non adatto per i bambini).

Pensandoci un po’, mi pare comprensibile che l’italiano usato nei testi sia sgrammaticato, per far credere alle possibili vittime che effettivamente chi sta parlando è uno straniero. Certo, qualcuno un po’ più sveglio potrebbe immaginare che ormai si può usare un traduttore automatico e avere un testo magari un po’ strano ma molto più corretto, ma bisogna essere appunto un po’ più svegli.

Però mi ha stupito la frase finale del secondo messaggio: “Sono intelligente e sono fantastico nel sacco”. Ovviamente uno può arrivare al significato, né serve UrbanDictionary (che comunque dà come primo risultato “scroto”) per scoprire che un significato secondario di “sack” è “letto”, come si può vedere qui sotto. Però la frase “I am fantastic in the sack” ha solo tre occorrenze in Google, con altre 11 per la versione contratta “I’m fantastic in the sack”: insomma non mi pare così comune… (e quella sì che è stata tradotta automaticamente, tra l’altro). Insomma trovo strana questa commistione…

Ps: tra le occorrenze della frase c’è questa battuta: «By the way, ladies, I’m fantastic in the sack. Why, just last weekend I won three races!»

certo, virgola, certo

Per la cronaca, il link manda a https://storage.googleapis.com/[REDACTED]/[REDACTED].html#url]. Devo ammettere che non scrivere nulla può aiutare a fregare l’utente…

Ultimo aggiornamento: 2022-11-04 21:02

Mamma li turchi

Una sedicente “Judith robinson” scrive (a me e non so quante persone tutte in Bcc):

Merhaba Bugün nasılsın? Seninle bir anlaşma yapmak istediğim için lütfen bana cevap ver.

Chissà perché mi scrive in turco…

Separate in casa

In realtà è Instagram che nel primo caso ha messo un nick e nel secondo un altro, ma la (sedicente) persona è la stessa. Di più non so, come sempre è stata immediatamente bloccata.

Magari prima o poi la lingua giusta la trova


Guardando lo spam in una delle mie caselle usate all’uopo, ho visto un messaggio che mi pareva essere in sloveno (ma Google Translate dice che è croato). Guardando più in giù, ho visto che la stessa persona mi aveva mandato lo stesso messaggio, ma in finlandese.
Benedetta fanciulla (o fanciullo), ma non ti viene in mente che se stai scrivendo a un’utenza di un dominio .it dovresti per prima cosa provare con l’italiano?