Ho scoperto che Google, nella sua Infinita Bontà, trasformerà in shortcut le copie multiple di file. Devo dire che la mossa non mi è molto chiara, e la spiegazione di Google qui sotto non mi convince troppo.
Le scorciatoie semplificheranno le strutture di file e cartelle su Drive creando puntatori a file e cartelle, anziché avere file e cartelle in più posizioni. Ciò consente di creare facilmente l’accesso a file e cartelle, riducendo al minimo la confusione sulla proprietà e sulle modalità di gestione e aggiornamento di file e cartelle. Al momento della sostituzione, le impostazioni di condivisione e la proprietà di file e cartelle non cambieranno.
Chi come me usa Unix da più di trent’anni conosce perfettamente la differenza tra hard link (un file fisico è accedibile da più percorsi) e soft link (nei vari posti c’è un puntatore al file fisico), e non ha alcun dubbio sul fatto che internamente Google mantiene una singola copia di quei file. Perché allora implementare una modifica del genere, che così a prima vista complica solo le cose? forse perché Google si incasinava con i permessi? Al più sono le cartelle che potevano dare problemi, ma non certo i singoli file…