Ieri pomeriggio Anna mi dice che la sua password per entrare nella mail Tiscali non funziona. Ovviamente la password non l’aveva cambiata, ed era improbabile che un gatto camminando sulla tastiera avesse combinato quel tipo di pasticcio. Dopo essere arrivato a casa e aver cercato di spiegare un po’ di fisica a Jacopo, sono andato al suo PC per vedere cosa era successo.
La password non funzionava, e Anna non aveva messo nessun numero telefonico o email di ricupero. Dunque? Mah. Esisteva sempre la possibilità – l’avevo sfruttata una decina d’anni fa, quando volevo recuperare la mia password email che non avevo mai usato – di mandare copia di un documento di identità, ma se l’avessi suggerito sarei stato oggetto di lanci di oggetti contundenti, mi sa. Continuando a girare, a un certo punto sono finito su My Tiscali, in una pagina di aiuto “password dimenticata?” dove sembrava che si dicesse che forse la password era stata bloccata perché troppo semplice, e mandava a un’altra pagina dove si poteva cambiarla… scrivendo quella vecchia, cosa che ho prontamente fatto.
Posso immaginare che telefonando al servizio clienti un qualche operatore ci avrebbe indicato quella pagina. Ma trovo buffo che occorra divinare il da farsi partendo dal sito.
(Ah: ho poi provato a modificare i dati di Anna, il cui indirizzo fisico era due case prima della nostra attuale. Al primo tentativo il sistema mi ha detto “modifiche registrate” ma in realtà non aveva fatto nulla; al secondo mi ha semplicemente scritto “errore, riprova più tardi. Qualche problemuccio ce l’hanno)
Come dicevo ieri, l’altra settimana Elon Musk ha ventilato la possibilità di 


Segnalo
La scorsa settimana Elon Musk