Archivi categoria: relax

Metafore

Nel Buongiorno odierno, Massimo Gramellini se la prende con un tassista che, intervistato dalla tivvù, ha affermato che Monica Bellucci è “tutto contorno e niente fumo”. Anzi, se la prende con la scuola italiana che ha sfornato gente che non sa quello che dice – il che spesso è vero.
Vorrei però spezzare una lanc… ehm, facciamo un grissino in favore dell’intervistato. Secondo me, “tutto contorno”, applicato alla Bellucci, è una bellissima immagine, e soprattutto rende l’idea di uno dei motivi per cui è una famosa attrice. Ammetto che a questo punto, visto che la metafora era partita per la tangenzial… ehm, per la tangente, io avrei proseguito con “e niente trippa”, ma non si può pretendere tutto dalla vita.

Ultimo aggiornamento: 2007-11-06 10:33

stupido quiz della settimana

What Kind of Blogger Are You? Via Draco Roboter, un quisss per perdere poco tempo. In realtà lui ne posta due, ma sono ragionevolmente certo di avere fatto il primo una vita or sono, e mi sono dedicato al secondo, che afferma che sarei Purista (occhei), Esperto (occhei) e Sociale (e qua qualche dubbio ci sarebbe anche), con un punteggio relativo come segue: Avidità -5, Esperienza 3, Socievolezza 1. Lascio a voi decidere quanto la cosa combaci con le mie caratteristiche, e mi affretto ad aggiungere che non parteciperò affatto al BlogAction Day, giusto per dire quanto sono sociale!

Ultimo aggiornamento: 2007-10-13 13:14

Grand Frère

Gli organizzatori della Grand Boucle hanno trovato un ottimo sistema per incrementare gli spazi dedicati al Tour de France: ormai non ci si può più limitare a guardare la tappa durante il pomeriggio, ma occorre aggiungere anche il pretappa mattutino, dove come alla tombola vengono snocciolati i numeri degli eliminati per doping, presunto doping, doping virtuale.
Sta nascendo qualche timida speranza nella sparuta squadra italiana: quello che all’inizio della corsa era sembrato un gravissimo errore – spedire per posta i pacchi di medicinali – si sta rivelando un atout. Sembra infatti che Posteitaliane abbia perso traccia della spedizione; cominciano ad esserci alcune possibilità di vittoria di un italiano per squalifica del resto dei partecipanti.
Gli organizzatori francesi sono piuttosto preoccupati per la prossima edizione del Tour, e stanno cercando una nuova formula. Scartato il progetto di farlo correre su Second Life dopo che sono stati scoperti alcuni cracker che hanno modificato il codice sorgente e creato delle biciclette-avatar con cui si può pedalare a cento all’ora, posso anticiparvi che si sta preparando una sinergia con la Endemol. L’edizione 2008 del Grande Fratello francese vedrà come partecipanti proprio i ciclisti, che così saranno finalmente controllati a tempo pieno. Resta ancora da stabilire come fare con le nomination, mentre i colli pirenaici potranno tranquillamente sostituire il tugurio.

Ultimo aggiornamento: 2007-07-26 10:10

Quiss per iniziare la settimana

Beh, diciamo innanzitutto che sono veloci, il che mi pare un’Ottima Cosa visto che è lunedì mattina. Potrete scoprire quanto nerd siete (io sono uscito “normale”, il che non è che porti troppi punti a favore della qualità del test); e quanto siete dipendenti dal blog (fino ad offuscarmi gli occhi… qua i miei ventitré lettori sono certo che siano d’accordo).
I miei risultati con i bei disegnini li trovate qua, e da lì potete andare a provare i quiz; altrimenti passate direttamente da Annarellix.

Ultimo aggiornamento: 2007-07-23 09:39

Guardiamo al futuro!

Inutile, il Parlamento italiano è ingolfato. Ci sono voluti tredici mesi perché la Giunta per le elezioni della Camera si accorgesse che quella «persona corretta, leale ed onesta» di Cesare Previti ha avuto una condanna definitiva che porta automaticamente all’interdizione dai pubblici uffici, e quindi non potrebbe fare il deputato. Ma per sicurezza si lascia che sia Montecitorio a decidere, in modo da far vedere che i nostri rappresentanti non sono lì per fare le belle figurine. Il tutto è sicuramente colpa dei Padri Costituenti: infatti l’avvocato afferma che «non esiste una norma che dica che la perdita della condizione di eleggibilità corrisponde a perdita dello status di parlamentare», secondo il noto “principio UHU” dell’impossibilità di separazione meccanica tra il posteriore di un politico e il suo cadreghino.
Ma il bello degli avvocati, come degli standard, è che ce ne sono tanti tra cui scegliere. E quindi come non passare a Gaetano Pecorella, che come il suo cognome fa presagire è un buonista assoluto che Lupo de’ Lupis gli fa un baffo? In pieno spirito cristiano, Pecorella spiega come l’interdizione perpetua dai pubblici uffici non debba venire presa alla lettera, perché la povera Perpetua non ha fatto poi nulla di così perfido; che tra un annetto questo brutto sogno sarà tutto finito; e insomma non vogliamo mica «privare un parlamentare definitivamente della sua funzione quando l’interdizione è solo temporanea»?
Il concetto è molto interessante. In effetti anche i neonati dovrebbero potere votare, perché la minore età è solo temporanea: ma non credo che sia quello a cui Forza Italia sta puntando. Pensateci un po’ su: l’evasione fiscale non deve essere punita, perché un morto non ha certo doveri fiscali, e la condizione di vita di una persona è solo temporanea. Questo sì sarebbe un colpo da maestro! L’unico, minimo, particolare che ha finora impedito di esplicitare questa rivoluzione copernicana è un possibile conflitto di interessi. Da Arcore fanno sapere che non è affatto detto che per Silvio B. “la condizione di vita sia solo temporanea”.

Ultimo aggiornamento: 2007-07-10 13:04

non ci arrivo

Leggendo sul Corsera le anticipazioni sulla bozza di legge elettorale possibilmente proposta dall’Ulivo (sì, lo so, parlare del sesso degli angeli avrebbe pezze d’appoggio più tangibili), mi ha colpito una frase: «fine delle liste bloccate pur senza il ritorno alle preferenze.»
Può darsi che io sia ancora troppo addormentato, e che la risposta sia banale. Però non riesco proprio a vedere come una lista senza possibilità di preferenze si possa definire “sbloccata”, a meno naturalmente che la lista contenga esattamente 1 (un) nome, e allora si chiama “collegio uninominale”. (occhei, il matematico che è in me mi fa notare che anche una lista che contiene esattamente 0 (zero) nomi rispetta le ipotesi, ma spero non siamo ancora arrivati a quel punto.) Ho provato a immaginare come si possano conciliare quelle due affermazioni; ecco qua i risultati.
– nella scheda elettorale viene aggiunta una didascalia in corpo 18: “QUESTE LISTE NON SONO BLOCCATE”. Vantaggi: la prossima mostra di Magritte farà il pienone. Svantaggi: si rischia un aumento di schede nulle, con gli elettori che mettono la crocetta sulla didascalia e non sui simboli dei partiti.
– viene reso obbligatorio il voto elettronico. Non è possibile indicare nessun nome, però a monitor i candidati vengono mostrati in ordine casuale per evitare il blocco. Vantaggi: Non bisogna più fare il sorteggio delle liste. Svantaggi: tutti quei monitor accesi potrebbero causare blackout.
– la scheda elettorale viene sostituira da una serie di listelli in compensato, tenuti fermi da un frame, stile Gioco del 15. Vantagi: riduzione del numero di liste. Svantaggi: deforestazione selvaggia per costruire le liste, lunghe code ai seggi.
– la lista è uno specchietto per le allodole: gli eletti sono già decisi a priori. Vantaggi: è un sistema collaudato. Svantaggi: mi dicono non essercene…

Ultimo aggiornamento: 2007-07-05 10:11

intercettazioni osmotiche

Avete presente come funzionano le membrane osmotiche? Ci sono due liquidi dai lati opposti della membrana, e i liquidi si spostano da una parte all’altra, permettendo di separare alcuni composti. Wikipedia racconta qualcosa in più, e fa notare che non solo la dissalazione dell’acqua marina ma anche la salamoia funziona per osmosi.
Sono lieto di segnalarvi che è stato osservato un nuovo processo osmotico. Le intercettazioni della Procura di Milano rese “quasi pubbliche” ieri, infatti, riguardavano sei parlamentari: tre Ds (Fassino, D’Alema, Latorre) e tre di Forza Italia (Grillo, Comincioli e Cicu). Mirabile dictu, la membrana giurisprudenziale ha fatto in modo da separare le due appartenenze politiche: le intercettazioni dei Ds sono apparse su tutti i giornali, quelle di Forza Italia sono rimaste al loro posto nei faldoni.
Dopo le doverose verifiche incrociate, una spiegazione del fenomeno sarà pubblicata su Nature: tenetevi pronti!
Aggiornamento (13 giugno) Con calma, sta filtrando anche qualcosa del resto. Sempre di osmosi si tratta, comunque!

Ultimo aggiornamento: 2007-06-12 09:50