Confesso che a me il cyberpunk di tipo decadente non piace molto – non mi piace nemmeno il cyberpunk in genere, ma quella è un’altra storia. E in effetti ho fatto una fatica boia a leggere le prime cento pagine del libro (Roberto Perego, Milano 2019 : Linea di confine, Shake edizioni – 1999, pag. 288, € 12.91, ISBN 888692674X). Poi la storia scorre molto meglio e si lascia leggere, anche se a un secondo sguardo ci si accorge che ci sono dei buchi di trama; ad esempio il Boccia esce di scena in maniera per nulla chiara, e anche la caratterizzazione di Bruno non regge. Lasciamo poi perdere le dimensioni ridicole per la memoria dei dispositivi… ancora un po’ e li abbiamo già oggi. La descrizione di una Milano direi quasi in decomposizione è però molto vivida e meritevole, e rende più apprezzabile la lettura.
Ultimo aggiornamento: 2016-07-11 10:07