Per morire ha scelto il giorno peggiore: tutti i titoloni dei giornali sono stati per la condanna in primo grado di Berlusconi per la faccenda Ruby (di cui eviterò con cura di parlare). Non è giusto nei suoi confronti, considerato che Emilio Colombo era l’ultimo dei Padri Costituenti, ed è riuscito persino a sopravanzare il divo Giulio in questa speciale classifica di vita. Non è nemmeno giusto dimenticare il suo impegno europeista, ricordato comunque da tutti i coccodrilli insieme al suo uso di cocaina (“per scopi terapeutici”, e indubbiamente l’ha tenuto su sino all’ultimo, direi).
Quello che i coccodrilli mi pare abbiano taciuto è che al tempo dell’inchiesta sulla droga a Palazzo Madama erano anche uscite voci su una sua presunta omosessualità; omosessualità che di per sé non sarebbe stata un problema, se non fosse che Colombo è stato un notabile della vecchia DC e questo non andava affatto bene. (Intendiamoci: se fosse stato un notabile del vecchio PCI non sarebbe andato bene lo stesso, mi sa).
Ma voglio ricordare Emilio Colombo quando a marzo il fine costituzionalista Simplificius Calderoli cercò di fregare il presidente pro-tempore del Senato pensando che il vecchietto sarebbe finito in stato confusionario, e venne rintuzzato con facilità estrema. Poi dicono che la coca non fa bene :-) (beh, ovviamente ci vuole robba bbuona, mi sa)
Ultimo aggiornamento: 2013-06-25 10:35