Archivi categoria: io

riposo (si fa per dire)

Per un paio di settimane ce ne andiamo a Chiavari. La casa resta presidiata da Ariel e dai nonni (i secondi a causa della prima); il blog rimarrà penso abbastanza deserto.
Fate un pensierino a me, che odio l’acqua e mi sono ritrovato due figli che ci vorrebbero stare sempre

Ultimo aggiornamento: 2014-08-16 10:13

Sogni

Stamattina (verso le sei, quindi ormai avevo digerito il digeribile) ho sognato che c’era una specie di ritrovo condominiale come veglia funebre di qualcuno (ma in stile irlandese, niente lamenti). Poi sono uscito, ho preso un bus da cui però sono sceso due fermate oltre la mia e mi sono reincamminato verso strada. A questo punto c’è stato un sogno ricorrente (non solo mio): ho cominciato a volare, o meglio a camminare una decina di centimetri sopra il suolo – il che andava anche bene, perché non so come era pieno di neve.
Fin qua nulla di strano: la cosa più divertente è stata però che nel sogno ho pensato “toh, faccio quello che faccio spesso nei sogni. Però questa volta è diverso, essendo io sveglio” :-)

Ultimo aggiornamento: 2014-08-13 10:50

Aggià, il mio reclamo alle Poste

Mi è sovvenuto che non ho mai raccontato come è andata a finire la storia del mio reclamo alle Poste. Qualche giorno dopo mi è stata scritta una lettera in cui il dirigente diceva che avrebbero fatto dei controlli, ma che non era detto che le lettere che io lamentavo essere arrivate in ritardo fossero state spedite per mezzo di Posteitaliane, visto che c’è la deregolamentazione. (In effetti ho ricontrollato: non avevo specificato esplicitamente che la lettera dell’Avis mi era arrivata col timbro di Posteitaliane)

Inutile dire che la lettera è stata recapitata a casa mia dieci giorni dopo la data di scrittura.

Ultimo aggiornamento: 2014-08-13 15:41

L’umorismo dei comici

Stamattina, come avrete letto, l’ex presidente francese Sarkozy è stato fermato con un’accusa di corruzione. Come credo un migliaio di persone in tutta Italia, ho pensato subito alla possibilità che Sarkozy sconti la sua eventuale pena a Cesano Boscone, e ho fatto una delle mie stupide vignette su stripgenerator.com; poi mi sono messo a fare dell’altro.

Dopo un’oretta vedo che c’è una battuta simile su Facebook, scritta da un comico-di-professione (no, niente nomi: perché fare pubblicità), e commento sulla sua bacheca “Copione!”, con un link alla mia vignetta. Circa un minuto dopo il comico-di-professione mi scrive piccato “per la cronaca io l’ho scritta alle 10.30 e tu l’hai pubblicata alle 11.03”, aggiungendo “se metti il mouse sul giorno sotto il post appare l’ora – vacci piano nel dare copione :-)”. Al mio “ma non si possono nemmeno fare più battute? (anzi, metabattute) immagino l’avranno pensata uguale in mille” la risposta è stata “dare del copione in bacheca non è esattamente una battuta. scrivimelo in chat se vuoi :-)”; la discussione è continuata con “non sarebbe stata una battuta” da parte mia e “trovo questa discussione inutile. ciao”.

A questo punto ho pensato “vabbè, torno nella bacheca di comico-di-professione e aggiungo che la mia era una battuta”. Peccato che il mio commento originale fosse stato cancellato (il che è la cosa che mi ha portato a scrivere questo post). Neanche fosse beppegrillo(tm).

Ultimo aggiornamento: 2014-07-01 14:08

Sveglia in GMT

Io ho una piccola sveglia GBC radiocontrollata. È vero che il segnale in onde lunghe dalla Grande Germania non è sempre captabile, ma d’altra parte se per due o tre giorni di fila non lo becca non è che cambi molto: non mi serve una precisione al secondo.

Bene: stamattina a un certo punto mi sono svegliato, ho guardato l’orologio, e ho visto che erano le 8:20. La mia sveglia dovrebbe suonare alle 6:50. Ho preso in mano la sveglia per vedere cosa era successo: a parte segnare la temperatura in Fahrenheit anziché Celsius (cosa che succede quando si schiaccia brevemente il quarto e ultimo tastino) la sveglia era perfettamente funzionante e non era stata spenta; però segnava le 6:20, e quindi dal suo punto di vista non era certo ora di suonare.

In un modo o nell’altro, alle 9:25 (mezz’ora dopo il solito, ma ancora tecnicamente in orario utile) ero in ufficio dopo essermi lavato, aver preparato e mangiato colazione e aver portato i bambini all’asilo: questo dovrebbe dirla lunga su come io al mattino preferisca prendermela molto comoda. Quello che però mi ha lasciato perplesso è che in tutto questo turbinio di preparativi ho spostato la sveglia sul terrazzo e ho forzato il recupero dell’ora in remoto (si schiaccia per qualche secondo il quarto e ultimo tastino), e l’ora si è correttamente resettata. Considerando che cambiare ora su quella sveglia è fattibile ma non semplicissimo, e sicuramente non alla portata dei bimbi, che può essere successo tra ieri mattina e stamattina? è stata ricevuta un’ora errata (esattamente di due ore)? È colpa delle sciekimike?

Ultimo aggiornamento: 2014-06-27 12:59

INPS mi ha disabilitato il RID

Ho scoperto che il 29 aprile scorso INPS ha disabilitato il pagamento del riscatto dei contributi per i miei anni di università via RID.
La cosa è bellissima, considerando che quel RID era attivo da quasi quattro anni e INPS aveva preso i soldi una volta. Quando me ne sono accorto, ho iniziato a fare MAV su MAV, solo che non potevo mai sapere se per caso il flusso sarebbe ripartito e io avrei pagato doppio…

Ultimo aggiornamento: 2014-06-24 17:21

software e hardware

Ieri mi è arrivata nella casella di poosta aziendale una mail, dal contenuto «Gentile collega, t’informiamo che sul tuo personal computer è installato il sistema operativo Microsoft Windows XP, per il quale la Microsoft ha terminato il supporto sistemistico dall’ 8 aprile 2014 e, pertanto, non saranno più disponibili gli aggiornamenti software necessari per garantirne la protezione da virus ed attacchi informatici comportando potenziali rischi per la sicurezza dei dati aziendali. Per questo motivo procederemo ad aggiornare il sistema operativo del tuo personal computer a Windows 7.»
Tutto bellissimo, almeno in teoria: l’aggiornamento verrà fatto in remoto (avvisandomi con un certo anticipo), mi dicono che cercheranno di mantenere i miei file ma che è meglio salvarli su supporto esterno, eccetera eccetera. Peccato che questo povero PC abbia solo 2 giga di ram e stia già boccheggiando con XP, che abbia dei moduli RAM a quanto pare introvabili, e che da un anno io stia appunto aspettando che me lo portino a 4 giga. Secondo voi, quale sarà il risultato finale?

Ultimo aggiornamento: 2014-06-24 10:07

“ma io mi sono fermata!”

Per portare all’asilo i bimbi ne metto uno sul portapacchi della bici che porto a mano, mentre con l’altra mano tengo il secondo bimbo. Il corteo procede quindi a velocità ovviamente non eccessiva fino a metà circa del percorso, quando il bimbo che ha camminato viene messo sul portapacchi dopo avere fatto scendere l’altro. Il percorso prevede l’attraversamento dell’incrocio tra via Murat e via Populonia, dove il verde per il lato dove passiamo noi è piuttosto breve, per lasciare la possibilità al flusso delle auto dirette verso via Fermi e l’autostrada di passare.

Stamattina arriviamo al semaforo, che è verde per noi pedoni, e iniziamo ad attraversare. Dall’altra parte una [expletive deleted] su una Bmw bianca decide che aspettare che si accenda la freccia per svoltare a sinistra le farebbe rovinare la giornata e parte sgommando, anche perché dall’altra parte stavano passando anche delle macchine (ho sentito distintamente un colpo di clacson). Poi si accorge del terzetto che sta attraversando e inchioda. Io, che ovviamente ero ben attento alla situazione, le urlo “cogliona!” (mi spiace per i bimbi, ma d’altra parte devono imparare anche questo), faccio ancora due metri e mi fermo sulle strisce esattamente davanti a lei. Intanto la freccia a sinistra diventa verde e gli altri automobilisti svoltano: via Populonia è sufficientemnnte larga per far passare tutti tranquillamente, ed è per questo che mi sono permesso il lusso di fermarmi e costringerla a perdere il doppio del tempo che sperava di guadagnare con la sua intelligente manovra. Quando sono passati tutti e mi sono spostato verso lo spartitraffico centrale, ha ancora avuto il coraggio di dire “Ma io mi sono fermata!” Certo, volevi prenderci sotto tutti e tre?

(anche se il premio forse dovrebbe andare a quello che mentre poi passava ha detto “lasci stare, può succedere”. Certo, può succedere di essere messi sotto sulle strisce mentre si sta passando tranquillamente col verde…)

Ultimo aggiornamento: 2014-06-20 16:24