Archivi categoria: io

Grazie

Stamattina, visto che Anna non si sentiva completamente in forma, sono stato inviato all’Esselunga a fare la spesa (dotato di una lista competa). Divincolandomi tra la folla, sono finalmente riuscito ad arrivare alla cassa; mentre caricavo la roba sul rullo, la cassiera mi ha fatto notare che la confezione di sabbia per le gatte si era rotta (appunto mentale: metterla sempre in un sacchetto di plastica trasparente di quelli per la verdura) e mi ha detto se volevo andare a prenderne un’altra. Ho tentato di fiondarmi, usando il famoso effetto bowling, ma mi ci è voluto un po’ di tempo. Sono arrivato trafelato, e la cassiera stava finendo di battere i pezzi e mi aveva già messo tutta la roba nei sacchetti. Sono rimasto basito: l’ho ringraziata ma non mi sono nemmeno appuntato il nome per scriverlo qua.

Ultimo aggiornamento: 2008-12-27 16:57

Digitale terrestre

Tra i regali di Natale che ho fatto ad Anna, c’è stato – per la prima volta nella nostra vita – un set-top box per vedere il digitale terrestre. Vendita sottocosto a 19.90 euro, niente possibilità di aggiunta card, niente possibilità di mettere un codec MPEG4 – tutte cose che non mi interessavano, dato che l’unica vera ragione per l’acquisto era poter vedere la BBC.
La cosa che mi ha colpito di più, oltre a vedere che in effetti la configurazione è andata avanti per conto suo, è stato il negozio Expert che avevano appena aperto in Bicocca. Io sono passato martedì, e le offerte – e il negozio stesso – iniziavano da sabato. In effetti all’esterno del negozio erano appesi un paio di decine di fogli che indicavano come l’articolo X in offerta era esaurito. Di ricevitori per il digitale terrestre ce n’erano però a pacchi, esattamente come c’erano pacchi di chiavette USB da 16 GB a 20 euro (quelle da 8 GB a dieci euro erano finite, quelle da 4 GB a cinque euro erano ancora disponibili). Mi sa che sono arrivato davvero in ritardo con il digitale terrestre :-)

Ultimo aggiornamento: 2008-12-26 23:15

l’editoria andrà in crisi

Non so se qualcuno ha dato un’occhiata allo scaffale di libri che ho comprato ma non ho ancora letto o c’è qualche altra ragione nascosta, ma quest’anno per Natale l’unico libro che ho ricevuto è Il Chiosco di Bruce Sterling, che non è esattamente un’opera da mille pagine.
Se sentite gli editori lamentarsi, sappiate che è anche per colpa indiretta mia.

Ultimo aggiornamento: 2008-12-25 19:53

Buon Natale

La cosa più semplice sarebbe stata copincollare quanto scritto da PTWG, però forse non è lo spirito giusto :-) Riprovo per conto mio, allora.
Ho già delle idiosincrasie verso gli auguri di Natale, ma riesco a tenerle a bada su quelli personali (in senso lato: se li si spedisce a una mezza dozzina di amici con cui ad esempio si va sempre a fare le ronde pestanegri, hanno un senso di “appartenenza”). Ma gli auguri copincollati, per email o sms, sono una iattura che dovrebbe essere punita con il taglio della connessione. Ora mi direte “perché? vent’anni fa forse non si scrivevano tutti i bigliettini di auguri copiando la stessa frase e giusto cambiando l’ordinale dell’anno?” A parte che quando facevo qualcosa del genere ogni frase era scritta pensando al ricevente, faccio notare che ci voleva comunque della fatica separata per ogni persona, visto che ti toccava scrivere tutto da capo… non ho mai visto nessuno che si preparasse un bel timbro per scrivere “tanti auguri ecc. ecc.” Adesso nell’ipotesi più fortunata l’unica fatica è comporre una volta per tutte il testo, se non lo si prende dal messaggio ricevuto da qualcuno che si è mosso prima, e mettere i vari nomi in Bcc: o Ccn:. Sai che fatica. Interesse verso i riceventi: zero. Poi è chiaro che assumo la perfetta buona fede di chi fa queste cose: non chiedetemi solo di unirmi a loro. Detto in altro modo: se mi hai inviato auguri “in batteria” e non hai ricevuto indietro nulla, sappi che è normale, ma non chiederò a Gesù Bambino che ti mandi a fare qualche millennio di purgatorio (a Natale siamo tutti più buoni…)
Esaurita questa lunga premessa, passo a rivolgermi al mio lettore ignoto, che passa di qui per caso perché catapultato da Google, o che magari mi legge tutti i giorni mai non ha mai scritto nemmeno un commento. Caro lettore, che tu ritenga o no che duemila e rotti anni fa sia nato il profeta e sobillatore descritto nei vangeli, e che tu ritenga o no che quel fanciullo fosse il Figlio di Dio, non importa. Finita la follia di questi giorni, adesso c’è un momento – breve, brevissimo – in cui c’è la possibilità di fermarsi e provare a ripartire. Purtroppo non lo è per tutti, inutile fare finta di nulla: ma credo che lo possa essere per molte più persone di quanto si creda. Che la pax in terra cantata dagli angeli lo sia anche per te e che ti dia una spinta: poi potrai scegliere se è stato un miracolo o sei stato proprio tu, tanto secondo me è la stessa cosa!

Ultimo aggiornamento: 2008-12-25 00:00

Telecom mi prende in giro

Stamattina mi è arrivata comunicazione dell’emissione della bolletta del telefono della casa di Torino; nella mail mi pressano perché me la faccia spedire solo online, facendomi notare che Conto Online è gratis (vorrei ancora vedere…). Adesso per la cronaca ce l’ho cartacea ed elettronica. Bene, mi connetto al sito 187.it, resetto la password che mi ero dimenticato, vado nella sezione apposta, clicco per fare la modifica, si apre una finestra: testo, “Siamo spiacenti. Il servizio non è al momento disponibile.” (in grassetto, che non sia mai che uno non riesca a leggere l’avviso).
Se invece provo a selezionare “traffico in chiaro”, la risposta è “ACCESSO NEGATO”, sempre in grassetto.
Per sicurezza ho riprovato a fare tutto con Internet Explorer 6: stessi risultati. Si vede che hanno mandato a casa non solo i miei colleghi, ma anche i server.

Ultimo aggiornamento: 2008-12-24 16:44

Le ore del mattino hanno il supermercato in bocca

Stamattina alle 8:25 (scarse) ero all’Esselunga per recuperare le ultime cose che ci eravamo scordati per Natale, ed evitare resse e risse. Il supermercato era già discretamente pieno, con l’usuale dose di imbecilli tra cui la signora – più giovane di me – che tirava lemme lemme il proprio carrello rendendo assolutamente impossibile superarla e la signora – un po’ più vecchia di me – che aveva sul nastro alla cassa aveva fatto varie pile di dieci confezioni di affettati vari che naturalmente sono cadute non appena la cassa si è mossa, e si è scusata dicendo “non c’era spazio” (notare che io sono arrivato che il cassiere stava iniziando a prendere la sua merce, e dietro di lei non c’era nessuno e metà del nastro era libero).
Mi sa che non è andata troppo bene neppure a Ilaria K.: mi chiedo solamente se è l’ultimo botto prima di ammazzarsi tutti per la crisi, o cos’altro.

Ultimo aggiornamento: 2008-12-24 09:33

tempismo aziendale

Telecom Italia è sempre avanti.
A parte banalità tipo decidere che le ferie 2008 devono essere prese entro il 2008 e tentare di imporre la chiusura il 2 e il 5 gennaio 2009 con obbligo di prendere ferie 2009 – cosa che visti i chiari di luna attuali è ancora niente – stamattina scopro dal portale aziendale che continueranno a darci l’agenda 2009… con distribuzione a partire da lunedì 22, quando molti sono costretti ad essere già in ferie, ma soprattutto … «La consegna avverrà entro fine anno nelle sedi più numerose e verrà completata in tutto il Gruppo in Italia entro il 19 gennaio 2009». Magari sono riusciti ad avere uno sconto, un po’ come i calendari acquistati a febbraio.
Dopo essere stati così abbondantemente elargiti, magari non leggiamo nemmeno la «comunicazione “Legge n. 247/2007 – Erogazioni correlate ad incrementi di produttività previste dalla contrattazione di secondo livello – Regolarizzazione”» che ci dice che il 5 dicembre INPS ha comunicato a Telecom che non aveva diritto agli sgravi contributivi per il premio di risultato e quindi con la busta paga di dicembre ci toglieranno quei contributi che non avevano pagato a giugno. Mi chiedo cosa faranno con l’altra tranche che ci hanno pagato a novembre…
D’altra parte, volete mettere le cartoline di auguri con gif animata, inviabili mediante opportuna applicazione presente nel portale aziendale? noi sì che sappiamo comunicare!

Ultimo aggiornamento: 2008-12-18 09:42

Bollettino meteo montano

Stamattina, mentre sbuffavo per la fatica di salire tre piani di scale a piedi – l’ascensore era scassato – mi telefona la mia mamma rendendomi edotto che a casa sua a Usseglio (caput mundi):
– era caduto un metro di neve, e continuava a nevicare
– era bloccata, visto che la neve dal tetto era caduta davanti al garage
– era senza luce
– non sapeva se il paese fosse isolato.

Ultimo aggiornamento: 2008-12-15 09:53