Archivi categoria: io

come diavolo reinstallo XP home?

Il vecchio PC di Anna ha tirato gli ultimi. Requiescat in pace.
Il problema è che io vorrei riutilizzare la licenza XP home sul nuovo PC: una licenza, un PC mi sembra una cosa assolutamente legale. Peccato che ho sì un CD di installazione di XP home, ma in inglese e non in italiano; così quando metto la product key mi dice che è invalida.
Il supporto Microsoft, una volta che sono riuscito a trovare una voce non registrata, mi dice di contattare Dell; Dell mi dice che se la copia è OEM non posso installarla su un PC di altra marca e contattare Microsoft.
Mo’ che faccio? Astenersi da “metti una copia piratata” (è più veloce, ma non è quello che voglio) e “metti linux” (avevamo provato, ma Anna non riesce a lavorare con i suoi colleghi)

Ultimo aggiornamento: 2009-06-29 10:37

Attenzione verso il cliente

Devo averne già parlato, ma ogni tanto repetita juvant.
L’ADSL che abbiamo a casa è “solo” una 2 Mb/s, e la paghiamo parecchio più delle grandi offerte da Alice a Tiscali, ecc. ecc. A parte che i due megabit sono veri e costanti, ci sono altri vantaggi. Stamattina ricevo una chiamata: “Ciao, sono Roberto. Il nostro monitoring ci segnala che hai l’ADSL giù, ti risulta?” Io gli dico che stamattina presto funzionava, adesso ovviamente non sapevo essendo in ufficio, ma che poteva chiamare Anna che oggi era a casa. Mezz’ora dopo mi richiama Roberto, dicendo che hanno fatto un po’ di prove in remoto ed è di nuovo tutto a posto.
Beh, io preferisco pagare un po’ di più ma sapere di avere un’assistenza non solo di prim’ordine ma anche proattiva :-)

Ultimo aggiornamento: 2009-06-26 14:27

c’è crisi anche nella pubblicità online

Io ho un account Google Analytics. Non me ne faccio nulla, se non ogni tre o quattro settimane vedere se qualcuno è passato sui miei siti. Epperò mamma Google, che tutto conosce, mi scrive “sappiamo quanto tieni alla qualità del traffico che ricevi sul tuo sito web, ed è per questo che vogliamo farti scoprire il mondo di Google AdWords”, con un bonus di ben 100 euro di avvisi gratuiti senza obbligo di comprarne degli altri! Sì, poi ci sono le note in piccolo e in grigio:

* Possono usufruire del credito promozionale solo i clienti Google AdWords il cui account sia non più vecchio di 14 giorni. L’offerta è valida solo per il programma online Google AdWords. È consentito un solo coupon promozionale per cliente e l’offerta è valida solo per i clienti residenti in Italia. È necessario versare un costo di attivazione dell’account di €5 o valuta equivalente: le modalità di pagamento di tale costo dipendono dalle preferenze di fatturazione. Il codice è valido fino al 31/08/2009. I termini e condizioni completi della promozione sono disponibili alla pagina www.google.it/adwords/coupontermini

dove vedi che cinque euro li sganci comunque, ma si sa che il mondo si basa sulle clausole in piccolo. Mi preoccupo solo che a quanto pare anche il mercato della pubblicità online deve tirare ben poco, se adesso arrivano con queste offerte…
(Che poi non ho ben capito a cosa diavolo dovrei fare pubblicità, visto che non vendo nulla)

Ultimo aggiornamento: 2009-06-15 08:00

Simac

La donna che viene due mattine la settimana a fare un po’ di pulizie e a stirare oggi ha rotto una delle ciotole dove mangiano le nostre gatte. Capita, direte voi; e sicuramente non è il costo di una ciotola che ci manderà in rovina, soprattutto considerando tutte le cose che ha già spaccato in questi anni.
Il punto è che la ciotola in questione non era in ceramica, ma in plastica. Non saprei nemmeno da dove iniziare, per spaccarla; non dico lavandola, ma anche lanciandola per terra in un impeto d’ira o tirandone i lati in una pessima imitazione dell’incredibile Hulk credo riuscirei a scalfirne una. Mi sa che mi devo preoccupare.
(p.s.: il mistero si infittisce. Mi sono accorto che quella ciotola l’avevo lavata io stamattina e messa nello scolapiatti ad asciugare. Lo scolapiatti è sopra il lavandino, ma è anche chiuso con un’antina. Cosa diavolo avrà fatto?)

Ultimo aggiornamento: 2009-06-11 18:52

Assimilazione

Martedì pomeriggio ero in via della Moscova angolo via San Marco, avevo legato la bici ed ero ancora lì col casco, mentre due donne stavano parlando. Una finisce di dire “aspetti, proviamo a chiedere al signore qua” e mi fa “sa dirmi dov’è il Fatebenefratelli?” Io rispondo di sì, e spiego come arrivarci (è facile :-) ) La signora si avvia e l’altra aggiunge “Beh, già che ci sono, da qua come arrivo in Ticinese coi mezzi?”, al che io ci penso un attimo su e la consiglio di prendere la 94 e poi il 3 in Arena. Ora, è vero che io ho sempre avuto la faccia di uno che sa dare indicazioni stradali; però fare il milanese così mi intristisce un po’.
(poi è vero che c’è stato qualcuno che lunedì sera mi ha telefonato da Torino per chiedermi come arrivare in via Bogino :-) )

Ultimo aggiornamento: 2009-06-11 07:00

Elettori fantasma

Stamattina Anna e io siamo andati a votare.
Ho scoperto anch’io che i rappresentanti di lista possono stare nei seggi con la spilletta della loro lista (per la cronaca, nei vari seggi nella scuola dove ho votato l’unico rappresentante di lista era da noi). E soprattutto ho scoperto che per le elezioni europee gli aventi diritto al voto erano due in più che per le provinciali. Io ho fatto il gradasso come al mio solito e ho detto “chiaro: sono due stranieri comunitari che sono residenti qua e hanno scelto di votare in Italia”. Anna mi ha subito zittito, facendomi notare che gli stranieri comunitari votano anche alle amministrative, quindi non ha senso: al limite sarebbe dovuto essere il contrario, se loro avessero scelto di votare per le Europee nella loro nazione.
Potrebbe esserci qualche caso strano di militari comandati ai seggi e non residenti in provincia di Milano, ma mi suona strano. Qualcuno ha qualche idea?

Ultimo aggiornamento: 2009-06-07 20:05

E si occupano di comunicazione

Dalla nostra intranet, in data di mercoledì, da parte della funzione Comunicazione Interna:
«Date le numerose richieste e la gran voglia di partecipare, il termine di adesione per [gruppo di lavoro interno] è prorogato al giorno venerdì 5 giugno».
Considerato che per partecipare occorreva compilare un questionario (durata venti minuti circa), è improbabile che la scorsa settimana così tanta gente non avesse trovato il tempo per compilarlo: molto più probabile che la partecipazione non fosse poi stata così entusiasmante e quindi abbiano cercato di fare quello che io definirei un “richiamo”. Il punto è che naturalmente un richiamo fatto in questo modo è assolutamente controproducente, perché o chi lo legge si accorge di cosa c’è dietro (e immagino siano la maggioranza) oppure non è che siano persone di chissà quale utilità. Capisco al limite evitare di affermare la triste verità, ma magari tirare fuori qualcosa tipo “ci sono stati segnalati problemi all’interfaccia informatica, pertanto prolunghiamo il periodo di adesione” avrebbe forse portato qualche risultato in più.
Se la comunicazione (ancorché interna) è questa, mi sa siamo messi male.

Ultimo aggiornamento: 2009-06-07 08:00

Per chi cavolo voto?

A questo giro sono messo molto male. Almeno l’anno scorso avevo fatto una scelta di campo (non posso scegliere il candidato? allora annullo il voto), ma stavolta non ho questa scusa.
Alle Europee ho al momento due scelte: votare l’esponente del Partito Democristiano che perlomeno a Bruxelles in questi anni ci è stata, oppure fare il cosiddetto voto inutile per Sinistra e L’ennesimasuadivisione; per le provinciali, posto che Penati non lo voto, mi sa che butterò la mia croce su qualcuno che non penso prenderà nessun seggio.
Qualunquismo, lo so. Non me ne vanto, ma è così.

Ultimo aggiornamento: 2009-06-04 07:00