Archivi categoria: io

Cecità cromatica selettiva

D’inverno a casa mia si spremono le arance (meglio: io spremo le arance) per colazione. D’estate a casa mia io spremo i pompelmi rosa per Anna, la mia religione mi vieta di berli.
Ieri mattina, dopo aver preso i due pompelmi-du-jour, guardo il ciotolone e vedo che ne sono rimasti solo tre, oltre a un melone e un paio di limoni. Strano, penso, sono sicuro che ce ne dovrebbero essere quattro. Chissà chi si è preso quello mancante. Ieri sera riguardo il ciotolone e, non senza un certo sforzo, mi accorgo che in effetti i pompelmi sono quattro. Solo che uno di essi ha un colore molto più chiaro degli altri, quasi giallo; a quanto pare i miei neuroni non riescono a distinguerlo dallo sfondo dell'”altra roba gialla”. Non so come sia possibile, visto che non scambiavo il pompelmo pallido con null’altro; però sto iniziando a preoccuparmi…

Ultimo aggiornamento: 2009-08-06 10:34

Ricaricati di energia

Sul mio telefonino (TIM) mi è appena arrivato questo messaggio:
Ricaricati di energia: hai vinto 1 mese di internet card. per attivare e info chiama il 42070 da numero vodafone fino al 15/09/09 e digita xxxxxxxxxxxx.
Una rapida ricerca mi fa pensare che io sia stato così fortunato da vincere una delle 168000 Internet Card come da regolamento You&Agip (PDF). Gli amichetti sono giusto un po’ in ritardo con l’estrazione della prima settimana, ma non si può pretendere troppo dalla vita.
Detto questo, ovviamente non me ne faccio nulla della cosa: è vero che ho ancora una sim Vodafone e comunque Anna ha un telefonino Vodafone, ma con questo Favoloso Premio mi limiterei a risparmiare i 5 euro di attivazione dell’Internet Card pagando comunque l’euro al giorno di utilizzo (fino a 500 MB/giorno). Però è stato bello partecipare :-)

Ultimo aggiornamento: 2009-08-04 17:14

le 50 lire zippate

Mentre stamattina pedalavo verso l’ufficio, ho visto brillare per terra qualcosa di molto piccolo e argentato. Mi sono fermato, e ho tirato su una monetina un po’ ammaccata da 50 lire del tipo “zippato”: quelle che qualche buontempone aveva tirato fuori nel 1990, assieme alle 100 lire, perché ci voleva troppo metallo per le monete che si stavano usando; avevano così preso lo stesso disegno ma rimpicciolite le dimensioni. Non so se sia vera la storia che la moneta fosse fatta con il tondino tolto dal centro delle 500 lire bimetalliche; quello che ricordo bene dall’epoca è che queste monete erano assolutamente inusabili, tanto che dopo qualche anno ne disegnarono delle altre completamente diverse, e ci trovammo fino al 2002 con tre tipi diversi di moneta con lo stesso valore facciale: nulla di strano, se si pensa che anche le targhe automobilistiche con la provincia erano di tre tipi diversi.
Dopo tutto questo amarcord, la domanda sorge spontanea: chi diavolo è riuscito a perdere oggi una di quelle monete?

Ultimo aggiornamento: 2009-08-03 12:18

Ho accusato le gatte ingiustamente

Quest’inverno, a un certo punto mi sono accorto che il mio PC non aveva più il “mouse clitorideo”, quello che sta in mezzo ai tasti della tastiera. Non che lo usassi mai, ma mi dava fastidio vederlo così: fortuna che Anna si è comprata un netbook Dell, così ho aggiunto dodici euro all’ordine e ho preso due tappini. L’idea che mi ero fatto è che le nostre simpatiche gatte, che amavano acciambellarsi sul PC bello tiepidino dopo il mio esagerato uso, l’avessero tirato via per giocare.
La scorsa settimana mi sono accorto che il clitomouse non c’era di nuovo più. Dopo aver sacramentato il puro necessario e prima di mettere l’ultimo tappino, ho fatto un po’ mente locale: col caldo che sta facendo, un gatto non è certo così stupido da mettersi a prenderne ancora di più. Chiedo ad Anna di domandare a Regina se per caso, quando viene a fare i lavori di casa, si mette anche a pulire la tastiera del pc, e la risposta è stata affermativa. Dopo aver ulteriormente sacramentato, mi chiedo due cose: (a) perché bisogna pulire la tastiera di un PC? (b) Con quale foga la pulisce, per riuscire a tirare via quell’aggeggio? Sì, lo so che è bravissima a spaccare le cose, ma se ogni tanto azionasse il cervello probabilmente riuscirebbe ad avere notevoli margini di miglioramento…
(sì, ho capito: il PC deve stare chiuso quando non è usato)

Ultimo aggiornamento: 2009-07-28 13:00

io dormivo

Quarant’anni fa, lo sbarco sulla luna. Non solo io in quel momento dormivo, ma non ho proprio nessun ricordo di tutte le trasmissioni, nonostante abbia ricordi televisivi precedenti (le Olimpiadi del 1968) e ricordi astronautici seguenti (l’Apollo 13, che però seguii più che altro sui giornali)
Scusatemi quindi se non mi accodo ai ricordi vari.

Ultimo aggiornamento: 2009-07-21 04:56

rientro

Di per sé, il rientro dal Renon non è stato così tragico: in autostrada non c’era nemmeno coda. In compenso, stanotte non sono riuscito ad addormentarmi nonostante avessi attaccato prima il condizionatore trasportabile e non facesse così caldo. (e mi sono anche trovato un piede martoriato dalle zanzare mentre cercavo di vedere chi mi avesse scritto questa settimana).
Però qualcosa che non va ci dev’essere: quando finalmente ho preso sonno, non solo ho sognato di essere nel set di un documentario sugli album di John Lennon dopo che si sono sciolti i Beatles, ma sono riuscito a fargli suonare Isn’t it a Pity :-(

Ultimo aggiornamento: 2009-07-13 10:08

poteva andare molto peggio

Ieri sera siamo stati a cena con i miei suoceri qui vicino a casa; terminato di mangiare, siamo stati ancora un po’ a casa a chiacchierare, poi qualche minuto dopo le 23 ci siamo salutati. Mentre aspettavano l’ascensore, Anna guarda suo padre e le dice “ma stai bene?” Lo guardo, e aveva un’aria terrea, oltre a tenersi appoggiato al muro. Ci avviciniamo: lui bofonchia qualcosa non troppo chiaro. Lo sorreggo per riportarlo in casa e intanto gli chiedo di contare da uno a dieci, cosa che non riesce a fare; a un certo punto perde del tutto conoscenza e si affloscia. Lo sdraio a terra tenendogli la testa sollevata; gli occhi sono spalancati ma vitrei. Intanto Anna chiama il 118 e poi va giù a vedere se Simona è in casa, visto che è una volontaria Croce Bianca e può avere qualche idea in più.
Fortunatamente mio suocero si riprende – molto più in fretta di quanto temessi, il che mi ha fatto eliminare l’ipotesi di ischemia; Simona intanto è salita, l’ambulanza è arrivata in cinque minuti, e l’hanno portato al Niguarda, nonostante il parere contrario di mio suocero. Non c’era praticamente nessuno, solo codici bianchi vari: io e mia suocera siamo comunque rimasti dalle 23:35 fino alle 2 passate ad attendere ci dicessero qualcosa, poi ci siamo intrufolati dentro il pronto soccorso vero e proprio, dove abbiamo visto il paziente che al solito era impaziente, e alle 2:30 abbiamo avuto il referto: probabile sincope, il cuore al momento sembrava assolutamente sano, fare un elettrocardiogramma con calma e un Holter per maggiore sicurezza, ma comunque il paziente poteva venire dimesso.
Fortuna che Anna è molto più sveglia di me e si è accorta della cosa: io sono andato un po’ in palla, anche se fortunatamente non del tutto, e credo di avere avuto una botta di adrenalina niente male – solo che me ne sono accorto solo quando mio suocero ha ripreso conoscenza e la situazione sembrava sotto controllo, al che ho sentito il mio cuore battere all’impazzata mentre respiravo affannosamente.

Ultimo aggiornamento: 2009-07-04 16:04

tredici mesi fa

Tredici mesi fa, come avevo scritto a suo tempo, la mia azienda ci aveva detto che avrebbero spento da remoto i nostri PC la notte e nei weekend per risparmiare energia. Non l’hanno mai fatto… fino all’altro ieri; sono due giorni che trovo in effetti il PC spento.
La scelta di tempi è perfetta, visto che sono due giorni che al mattino non riesco a lavorare perché tutti gli aggiornamenti da remoto vengono necessariamente fatti dopo che ho riacceso il PC. E sembra che in questi giorni vogliano rimettermi su di tutto…

Ultimo aggiornamento: 2009-07-03 10:04