Archivi categoria: giochi

gioco della domenica: Sirtet

No! Non un altro clone di Tetris! Ebbene sì. Ma questo Sirtet funziona alla rovescia: quello che bisogna fare è costruire quartetti di pezzi dello stesso colore, che a questo punto scompariranno. Ma attenzione! se vi sbagliate e unite più di quattro pezzi, quelli non scompariranno più e diverranno di pietra, rovinandovi per sempre la vita.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-30 07:00

gioco del sabato: Castle Escape

Anche se il nome potrebbe trarre in inganno, Castle Escape, da Mochimedia, non è un gioco di quelli della serie “escape the room”, ma è più sulla linea di Sokoban. Bisogna mandare i vari pezzi colorati sulla corrispondente casella obiettivo, ricordandosi che l’attrito è nullo e quindi quando li si sposta in una direzione quelli proseguiranno fino a trovare un ostacolo. Io come al solito mi sono fermato al terzo livello, spero voi facciate meglio :-)
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-29 07:00

gioco della domenica: Mastermind

A Mastermind ci sanno giocare tutti, ma probabilmente non ci gioca più nessuno. Ecco perché potrebbe essere interessante questa versione di Smart Kit, ammesso che uno riesca a concentrarsi con tutti quei cerchietti colorati che scendono giù per lo schermo. Utile la possibilità di definire il numero di colori e mosse possibili, peccato che non si possa cambiare il numero di pioli dello schema.

Ultimo aggiornamento: 2010-05-23 07:00

gioco del sabato: ConnectIt

il gioco di oggi, da Smartkit, è relativamente semplice: occorre mettere gli ingranaggi al posto giusto per riuscire a connettere i fili e accendere la luce. Quello che è simpatico è appunto il suo aspetto steampunk.
Buon divertimento!

Ultimo aggiornamento: 2010-05-22 07:00

Quizzino (più o meno) matematico

Allora: siete capaci a indovinare qual è il termine matematico (di dodici lettere) da inserire qui sotto?
minore di cinque
meno uno
moltiplicato per dieci
uguale due
__________ cento
MI affretto ad aggiungere che per trovare la risposta occorre usare molto bene il pensiero laterale, più o meno come per vedere le faccine :-)
Scrivete SPOILER nei commenti, se volete indicare la soluzione; altrimenti aspettate lunedì per la risposta.
(tratto da David J. Bodycombe, The Riddles of the Sphinx)

Ultimo aggiornamento: 2016-12-17 23:02

gioco della domenica: Take It Down

Take It Down è uno dei giochi della serie “demoliamo!”, utili quando si è di pessimo umore e si ha voglia di fare a pezzi qualcosa. Come già il nome del dominio dove è ospitato spiega, il gioco è “fisico”, nel senso che la gravità esiste e modifica il movimento degli oggetti quando non sono più stabili. La cosa interessante è che bisogna fare attenzione a non distruggere gli edifici circostanti – e vorrei ben vedere! – e soprattutto non ammazzare il capocantiere che non si sa bene perché se ne sta in cima al palazzo da buttar giù. Grafica molto retrò, come del resto spesso in questo tipo di giochi.
Buon divertimento!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-16 07:00

gioco del sabato: Gemgrab

Non è poi così facile la vita di chi vuole portare via i tesori, come scoprirà chi si cimenterà con questo gioco (di quelli fisici), in cui occorre trovare il modo per liberare il percorso da macerie e altri ostacoli. Si può giocare col mouse o con la tastiera; ci sono trenta livelli e l’unico appunto che posso fare al gioco è che è un po’ cupo come colori.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-15 07:00

gioco della domenica: Ice Cube Bear

Diciamocelo: che un orso polare imprigionato nel ghiaccio possa venire liberato buttandolo nell’acqua antartica mi pare un po’ poco fisico, o biologico che dir si voglia.
Però questo Ice Cube Bear è un gioco davvero carino, di quelli dove bisogna studiare l’effetto delle mosse che si fanno per riuscire a ottenere il risultato voluto.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-09 07:00