Archivi categoria: giochi

gioco della domenica: Take It Down

Take It Down è uno dei giochi della serie “demoliamo!”, utili quando si è di pessimo umore e si ha voglia di fare a pezzi qualcosa. Come già il nome del dominio dove è ospitato spiega, il gioco è “fisico”, nel senso che la gravità esiste e modifica il movimento degli oggetti quando non sono più stabili. La cosa interessante è che bisogna fare attenzione a non distruggere gli edifici circostanti – e vorrei ben vedere! – e soprattutto non ammazzare il capocantiere che non si sa bene perché se ne sta in cima al palazzo da buttar giù. Grafica molto retrò, come del resto spesso in questo tipo di giochi.
Buon divertimento!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-16 07:00

gioco del sabato: Gemgrab

Non è poi così facile la vita di chi vuole portare via i tesori, come scoprirà chi si cimenterà con questo gioco (di quelli fisici), in cui occorre trovare il modo per liberare il percorso da macerie e altri ostacoli. Si può giocare col mouse o con la tastiera; ci sono trenta livelli e l’unico appunto che posso fare al gioco è che è un po’ cupo come colori.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-15 07:00

gioco della domenica: Ice Cube Bear

Diciamocelo: che un orso polare imprigionato nel ghiaccio possa venire liberato buttandolo nell’acqua antartica mi pare un po’ poco fisico, o biologico che dir si voglia.
Però questo Ice Cube Bear è un gioco davvero carino, di quelli dove bisogna studiare l’effetto delle mosse che si fanno per riuscire a ottenere il risultato voluto.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-09 07:00

gioco del lunedì: Hatetris

Come? Un gioco il lunedì non festivo? Sì. Gli è che Hatetris è un clone di Tetris dove il computer seleziona apposta a ogni mossa il pezzo peggiore che ci si possa aspettare. Insomma, non pensate di vincere una partita, o anche solo eliminare una riga. L’ideale per un lunedì, no?
(da Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-03 07:00

gioco della domenica: Rebuzz Plus

Il gioco di oggi, Rebuzz Plus, ha qualche problema di base. Innanzitutto le frasi da indovinare (più che rebus, le definirei crittografie mnemoniche) sono in inglese, il che rende la cosa piuttosto complicata visto che sono frasi fatte. Poi non sono riuscito a trovare un modo per vedere le soluzioni, una volta che mi sono dato per vinto: e gli aiutini non sono il massimo della vita (leggi: sono francamente inutili). Detto questo, qualche minuto me lo sono piacevolmente passato con le prime otto-nove frasi.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-02 07:00

giochi del sabato: Jess Hansen

Essendo oggi la festa del lavoro, vari giochini tutti presenti nel sito http://jesshansen.com/.
I due Mine Link sono direi comodi per quando uno ha bisogno di sfogarsi un po’, visto che tutto quello che si deve fare è far partire una reazione a catena sufficientemente ampia e sentire le bombe scoppiare; ho trovato invece interessante Spin-n-Match, un solitario in cui bisogna ruotare parti dello schema per raggiungere quello obiettivo.

Ultimo aggiornamento: 2010-05-01 07:00

gioco della domenica: Seekee

Finalmente un giochino facile, che ci riesco a giocare anch’io (al livello più basso, intendiamoci).
In Seekee, da Gameshot, bisogna spostare e attaccare i vari globuli per metterli nei buchi indicati nei vari schemi. Nei due livelli superiori i globuli possono, anzi devono, essere ruotati: lo si fa con un movimento rotatorio del mouse, che dicono essere quello usato nell\ iPhone. Capisco perché non lo sopporto, l’iPhone :-)
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-04-25 07:00