Archivi categoria: giochi

Quizzino della domenica: spending review

Nell’ascensore qui da me in ufficio, dove l’indicatore del piano è uno di quei vecchi sistemi LED a sette segmenti, la manutenzione difetta alquanto: uno dei segmenti rimane sempre acceso e un altro sempre spento. Però il tecnico ha detto che il nostro contratto di manutenzione non comprende la sostituzione di quei segmenti, e l’unica cosa che poteva fare era spostare i collegamenti in modo tale che fosse sempre possibile dedurre a quale piano ci si trovi. (I piani vanno da 0 a 9). In quanti modi essenzialmente diversi può ottenere questo risultato? (scambiare tra loro due segmenti correttamente funzionanti non è un modo essenzialmente diverso).
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p151.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema inventato da me.

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15

Quizzino della domenica: cento cappelli

Come sapete, i perfidi dittatori che prima di ammazzare i loro prigionieri gli ficcano in testa dei cappelli si sprecano. Questa volta ci sono 100 prigionieri, ognuno di essi ha un cappello o rosso o verde (ce ne sono scorte illimitate, quindi non si può fare conto sui colori che si vedono), i prigionieri sono in fila indiana su una scalinata in modo che ognuno possa vedere solo quelli davanti a lui (ma non sé stesso), e a partire da quello in cima ognuno deve indovinare il colore del proprio cappello, pronunciandolo ad alta voce (e quindi tutti ascoltano). Chi indovina verrà graziato.
Se i prigionieri possono consultarsi prima della prova e studiare una strategia, potranno salvarsi più di 3/4 di loro?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p145.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Futility Closet.

Ultimo aggiornamento: 2016-06-07 14:43

Test di Capodanno: qual è la tua età mentale?

Anno nuovo vita nuova? Non lo so, però se volete potete divertirvi con questo test che in 31 semplici domande misura la vostra età mentale.
Per vostro sollazzo, questi sono i miei risultati:
Età anagrafica: 50
Età mentale: 29
Grado di innocenza: 72
Grado di maturità: 43
Grado di anzianità: 44
Non avevate dubbi, vero?
(per vedere i dettagli io sono stato costretto a cliccare il tab “dettagli”, poi “età mentale” e ancora “dettagli”. Mica ho capito perché…)

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:16

Quizzino della domenica: Tetris e bestemmie

Il pezzo del Tetris a forma di “Z” (o di saetta, chiamatelo come volete) è quello che induce più bestemmie nei giocatori quando arriva, perché non si sa mai come metterlo. Ma i problemi con quel pezzo arrivano anche fuori dal Tetris! Prendete un quadrato di lato 5×5, e cercate di ricoprirlo con il minor numero possibile di pezzi a forma di Z. I pezzi devono corrispondere alla quadrettatura del quadrato, come mostrato sotto; possono però essere sovrapposti oppure uscire dai bordi del quadrato.
È chiaro che sei pezzi non bastano, perché ricoprono al più 24 caselle e il quadrato ne ha 25. Ma qual è il numero minimo di pezzi necessario?
[il quadrato 5x5 e un pezzo a Z]
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p144.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto dai Giochi di Archimede 2013.

Ultimo aggiornamento: 2016-06-07 14:43

gioco per il dì di festa: Sudokion

Siete stanchi dei soliti sudoku? Su plus.maths.org ci sono alcune varianti, dove i numeri da 1 a 9 devono essere collocati su righe, colonne e altre cose casuali. Ci sono schemi di Hypernion, Katastrophion e Pandemonium (bei nomi, soprattutto l’ultimo) Buon divertimento :-)

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:16

gioco per il dì di festa: Come Solve the Show

Come Solve the Show, creato da Plexus (ma io l’ho trovato su Smart-Kit) è un “semplice” puzzle. Nulla di troppo complicato, una volta scoperto che i pezzi si ruotano con le frecce (oppure con A e D), però qualche minuto di divertimento te lo dà.
(ah, sì: ti salva – immagino via cookie – il punto in cui sei arrivato, quindi puoi anche fermarti un attimo)

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:16

Quizzino della domenica: centocinquantatré

Forse non sapete che il numero centocinquantatré ha un importante significato cabalistico. Nel vangelo di Giovanni, infatti, Gesù risorto appare agli apostoli che non avevano pescato nulla per tutta la notte, disse loro dove andare a pescare e… «Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si spezzò.» (Gv 21,11).
E in effetti esiste una funzione matematica abbastanza usuale f(n) tale che, se si sommano i valori che essa ottiene per n che va da 1 a 5, la somma di questi valori è proprio 153. Beh, ce ne sono infinite, la più banale è f(n)=30,6 :-) – ma un Vero Matematico penserebbe che una simile soluzione è barare. Con f(n) = 10n arriviamo a 150; con f(n) = 2n2 a 165. Altre idee?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p143.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da The Math Entertainer.

Ultimo aggiornamento: 2016-06-07 14:43

Quizzino della domenica: sei, sei, sei…

È possibile ottenere il risultato 6 usando tre copie di una stessa cifra e le più o meno usuali operazioni aritmetiche – oltre a un congruo numero di parentesi. Con 2, per esempio, è facile: 2 + 2 + 2 = 6. Ma se lo si volesse fare con tutte le cifre da 0 a 9 ci riuscireste?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p142.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì.

Ultimo aggiornamento: 2016-06-07 14:42