Archivi categoria: giochi

gioco della domenica: Billit

Si può fare un gioco spara-spara senza in effetti dover sparare, ancorché virtualmente, nulla? Sì: Billit ne è un esempio. Nei trenta livelli occorre far arrivare le varie palline al loro obiettivo nell’ordine indicato. Non è possibile accelerarle, ma possiamo rallentarle, passandoci sopra il mouse. Muovendosi opportunamente è possibile introdurre i ritardi necessari per ottenere l’ordine voluto (almeno credo, io in questi giochi sono negato). Come avrebbero detto i latini, festina lente!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-08-09 07:00

gioco della domenica: A Miner Problem

o se preferite “a minor problem”, come potete vedere dalla schermata iniziale di questo semplice gioco, che a me più che Sokoban ricorda Pengo (se non ve lo ricordate, una scomoda versione che usa i tasti è qua).
Scopo del gioco è riuscire ad avvicinare nel minor numero di mosse i terzetti di pietre preziose; per spostare un pezzo basta cliccarci su e verranno indicate le varie direzioni in cui muoversi. Buono spostamento!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-08-02 07:00

gioco della domenica: Balance Fury

Balance Fury è tutta questione di equilibrio. L’unica operazione che si può fare è far cascare dei blocchi su una specie di bilancia/altalena, cercando di mantenerla il più possibile in equilibrio. C’è una certa inerzia, quindi si può rischiare e far oscillare la bilancia nell’attesa di riequilibrarla con il pezzo successivo: ma ricordate che ci vuole un po’ di tempo prima che il nuovo pezzo venga prodotto, e poi bisogna aggiungere il tempo di caduta!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-07-26 07:00

gioco della domenica: The Double Seven

Come siete messi a visualizzazione spaziale? Perché The Double Seven tecnicamente è un solitario della famiglia del gioco del 15; ma il fatto che le tessere quando si spostino cambiano orientamento (e colore) lo rende un po’ più complicato, almeno per uno come me. Mi dicono che il gioco si può completare in 24 mosse, provateci voi!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-07-19 07:00

Ladro e poliziotto

Non metto questo Police and Thief tra i giochi della domenica, perché è davvero troppo semplice. Però credo che sia comunque interessante presentarlo soprattutto per chi ha un bambino e voglia spiegargli il concetto matematico di “opposizione” (o anche più generalmente di parità) senza fargli notare che sta facendo matematica. Non sarà bello, ma tutto fa brodo :-)
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-07-15 07:00

gioco della domenica: Factory Balls

Questa settimana il giochino è doppio, perché dopo la versione originale adesso è uscito il sequel di Factory Balls.
Il gioco è di logica e piuttosto semplice, anche se comunque divertente: si ha un certo numero di palline a disposizione, e bisogna lavorarle per ottenere il risultato richiesto che verrà automaticamente inscatolato. Se si rovina troppo una pallina la si può buttare via, ma non avendo a disposizione troppi rimpiazzi forse è meglio starci un po’ attenti!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-07-12 07:00

gioco della domenica: Use Boxmen

SmartKit ci presenta Use Boxmen. Non lasciatevi ingannare dalla grafica: è un gioco di logica e nervi (o almeno io sono diventato nervoso, fermandomi al terzo schema) dove occorre far sì che il vostro omino riesca a raggiungere la sua scatola, capendo come fare.

Ultimo aggiornamento: 2009-07-05 07:00

gioco della domenica: PaintBox

PaintBox è un gioco di logica dall’obiettivo piuttosto semplice: colorare di rosso tutti i quadrati nei vari schemi. Per farlo, si possono schiacciare vari pulsanti. Cosa fanno i pulsanti? Non si sa, quando li schiaccerete ve ne accorgerete.
La parte divertente, per i giocatori compulsivo-competitivi almeno, è che si può tornare indietro di una o più mosse, e che si sa anche qual è il minimo teorico da raggiungere con una gara perfetta; quindi il divertimento si prolunga.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-06-28 07:00