Archivi categoria: giochi

gioco della domenica: Home Sheep Home

Le pecorelle non servono solo ad addormentarsi. In questo gioco abbiamo tre simpatiche pecorelle (Shirley, Shaun e Tummy) che devono andare da una parte all’altra dello schermo, riuscendo in qualche modo a evitare gli ostacoli. Le tre pecore sono molto diverse tra di loro, e quindi ognuna ha le sue caratteristiche che devono essere sfruttate per risolvere gli schemi: una per tutte e tutte per una! Io mi sono divertito come un cretino nei pochi schemi che ho provato…
(via Adamo Lanna)

Ultimo aggiornamento: 2010-03-21 07:00

gioco della domenica: Epsilon

Non penso proprio che con Epsilon possiate trovare i bosoni di Higgs. Però potrete imparare a usare i wormhole per spostare le palline da una parte all’altra della camera (a nebbia?), comprensiva di possibili immagini fantasma che appaiono e almeno per quanto mi riguarda destabilizzano solo.
La grafica è molto anni ’80; chi ama i giochi basati sulla fisica – gravità e attrito come sempre – probabilmente lo apprezzerà.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-03-14 07:00

gioco della domenica: Record Tripping

Qual è la novità di Record Tripping? il dover usare anche la rotella del mouse, e non solo i tasti e il movimento. Il gioco di per sé ricorda quei labirinti che nei primi anni ’70 ti capitava di trovare sul tappo dei tubetti per fare le bolle di sapone, in cui dovevi riuscire a portare la pallina al centro. La complicazione maggiore è che la vista del labirinto non è proprio diretta, e quindi c’è un problemino in più. Ma sono sicuro che ce la farete!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-03-07 07:00

gioco della domenica: Alphabet Shoot

Alphabet Shoot è un “gioco fisico”, di quelli insomma dove bisogna tenere conto della gravità e si può variare la forza delle azioni tenendo schiacciato il tasto. La cosa divertente, almeno per me, è che i tasti da usare per azionare il cannone e colpire i bersagli sono i tipici ASDF di tanti giochini…
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-02-28 07:00

gioco della domenica: Allout

Il gioco di oggi è un classico. Occorre spegnere tutte le luci dello schema, sapendo che cliccando su una di loro cambiano stato anche quelle vicine. Più facile a dirsi o a farsi? Boh, provateci pure. Ci sono 52 schemi, uno per settimana e avete passato un anno.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-02-21 07:00

gioco della domenica: NUMBscape Game

NUMBscape Game è un
gioco in flash della categoria “trova la via d’uscita”. In questo caso però non ci sono oggetti da trovare, ma semplicemente otto numeri (e il codice per usarli) da inserire come combinazione di una cassaforte. Io a dire il vero di numeri ne ho trovati solo cinque, e non ho voglia di provare tutte le combinazioni :-)
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-02-14 07:00

gioco della domenica: HangMau

(sì, facciamo finta che oggi sia domenica, tanto il giochino non merita molto tempo da passarci su)
Il giochino di SmartKit non è nulla di eccezionale, un classico “Impiccato” dove ci viene chiesto – in inglese – cosa ci può portare sfortuna. (Tra l’altro, cosa diavolo sta in mezzo a T_SHIRT, visto che il trattino non lo possiamo mettere?)
Lo segnalo semplicemente per il suo nome :-) (Il Mau, anzi il GatöMau, è ovviamente un gattino)

Ultimo aggiornamento: 2010-02-10 10:12

gioco della domenica: First Person Tetris

Se n’è parlato abbastanza in giro il mese scorso; nel caso non ve ne foste accorti, potete provare a giocare a First Person Tetris. Fondamentalmente il gioco è il buon vecchio Tetris in versione originale, con un piccolo problema: noi guardiamo un monitor dove c’è la partita a tetris, e quando spostiamo il pezzo che casca quello rimane fermo. Si muove infatti tutto il resto… E non provate nemmeno a usare il night mode, che a me sembra più che altro un nightmare!
Sconsigliato a chi soffre di vertigini.

Ultimo aggiornamento: 2010-02-07 07:00