Archivi categoria: curiosita’

La macchina deve fare brum brum!

Leggo su Repubblica che l Unione Europea sta pensando di varare una norma per cui le auto elettriche dovrebbero essere obbligate a “fare rumore”, simulando il suono di un motore. La norma è nata perché essendo troppo silenziose possono piombare addosso alla gente (soprattutto ciechi e ipovedenti) senza che questi se ne accorgano.
Comprendo la logica dietro la legge, ma a me sono venute in mente due cose: quando cento e più anni fa le automobili dovevano essere precedute da una persona (a piedi…) che avvisasse del loro arrivo, e soprattutto del cartoncino legato con una molletta ai raggi della ruota posteriore della propria biciclettina, per fare finta di essere su una rombante moto. Sono proprio dei bambinoni!

Ultimo aggiornamento: 2009-05-12 11:37

Madre Italiana Libera Femminista

[Veronica MILF?] Immagino che abbiate letto tutti dei cartelli-bufala appiccicati nel centro di Torino venerdì notte, con la foto di Veronica Lario candidata del PD. D’accordo, magari qualcuno ci sarebbe anche potuto cascare, ma lasciamo perdere la fine analisi politica.
Più che altro vi potrebbe essere sembrata un po’ strana la scritta in alto, “Madre Italiana Libera Femminista”: scritta che però potrebbe essere una traccia per capire da chi può essere nata la burla. Come mi ha fatto notare Layos, la frase è l’espansione dell’acronimo MILF, che in inglese sta per “Mother I’d Like to F***”.
Non penso proprio la scelta delle parole sia stata casuale…

Ultimo aggiornamento: 2009-05-10 12:27

Siamo tutti europei, vero?

Oggi è il 9 maggio. Si festeggerebbe la Festa dell’Unione Europea, in ricordo della dichiarazione Schuman che sancì l’inizio del processo che portò prima alla CECA, poi alla CEE e infine alla UE.
Il condizionale è dovuto: io non mi sono accorto assolutamente di nulla leggendo il giornale, e se non fosse che conosco la data per le mie passate frequentazioni bruxellesi non avrei certo potuto saperlo. D’accordo, c’è la fregatura che non è un giorno di festa, non si può fare il ponte e quindi per l’italiano medio la cosa è assolutamente trasparente. Però i nostri partiti politici sono a parole tutti europeisti, tranne Lega e Comunisti-puri-e-duri (non chiedetemi il nome dell’ultima scissione a sinistra: sono insomma la parte rimasta di Rifondazione Comunista con qualcuno dei Comunisti Italiani). Avremo anche le elezioni per l’Europarlamento tra meno di un mese. Parlare un pochino dell’Europa fa così schifo?
Aggiornamento: (19:45) A Torino oggi c’era una Festa per l’Europa organizzata dal PdL. Meno male che Silvio c’è?

Ultimo aggiornamento: 2009-05-09 17:00

La diffusione del contagio

Dalle undici ad ora (quindi in sei ore e mezzo) sono arrivate sul queste notiziole 214 richieste con la stringa “influenza suina”.
Considerando che il numero di infettati in queste due settimane in tutto il mondo è ben minore dei morti in incidenti stradali nello stesso periodo, è chiaro che il vero contagio lo si ha per via internet.

Ultimo aggiornamento: 2009-05-05 17:29

Sondaggio: com’è che ci sono sondaggi così diversi?

Ricordate quando il nostro PresConsMin ha affermato che la sua popolarità in Italia è al 75.1%? Su, sono passati due giorni, ce la dovreste fare. Bene: lo scorfano ha pescato un sondaggio del mese scorso, commissionato per France24 e l’International Herald Tribune. Il sondaggio chiedeva la popolarità di vari leader mondiali a cittadini di USA, Francia, Germania, UK, Spagna e Italia. I risultati ve li potete leggere da voi: il nostro PresConsMin, pur avendo quasi il triplo dei consensi dell’iraniano Ahmadinejad, si ferma a un misero 17%, un terzo di quanto raccoglie Angela Merkel (lasciamo perdere Obama).
Vabbè, direte voi, all’estero la stampa è tutta schierata contro Berlusconi e quindi i poveri americani ed europei, non sapendo tutte le cose che Lui fa, lo snobbano. Il guaio è che se controllate bene i risultati, il gradimento in Italia è il 38%, cioè la metà di quanto lui affermi. Qui c’è qualcosa che non va: chiedo l’aiuto di voi tutti per avere un quadro – assolutamente non significativo, visto che i miei ventun lettori sono molto più polarizzati della popolazione italiana – di cosa possa essere successo. Il sondaggio è a risposta multipla, non abusatene.

(se non avete javascript abilitato, potete andare qua)

Ultimo aggiornamento: 2009-05-03 17:49

Un miliardo di vite uccise in un sorso

Dopo il Bifidus Actiregularis™, è giusto che parli anche dei fermenti Yomo RinforzoPlus, i pronipoti degli yogurt che beppegrillo™ pubblicizzava telepaticamente.
Nella bottiglietta c’è scritto che ci sono “Fermenti attivi LGG® + Actifibre&reg“, ma ormai sappiamo che quelli sono i nomi d’arte… ehm, commerciali, di comunissimi batteri. Sono andato così a leggere gli ingredienti, e ho scoperto che per l’89% c’è “latte parzialmente scremato fermentato con St. thermophilus, Lb.rhamnosus GG che ha il marchio registrato dai finlandesi, Lb. bulgaricus che fa il coro.” Poi abbiamo lo zucchero; un 3.1% di “Actifibre&reg fibre solubili” che però hanno scritto tra parentesi “(oligofruttosio)”, cosa che mi lascia alquanto perplesso; e infine amido di tapioca.
Ma il meglio arriva come sempre in fondo: mi viene garantito che la bottiglietta da 90cc “contiene almeno un miliardo di fermenti LGG”. E me lo dicono così, sfruttando il fatto che il testo bianco su rosso si legge male. Perché un conto è sapere che ci sono i fermenti, un altro conto è sapere quanti ce ne sono. Poi uno si sente leggermente sovraffollato.

Ultimo aggiornamento: 2009-04-29 07:00

riciclaggio libri on demand

Toh. Dopo la fiera del libro londinese, il Corsera ci racconta che alla libreria Blackwell di Londra. hanno presentato una “nuova invenzione”: la Espresso book machine, che in cinque minuti ti sforna un libro bello caldo manco fosse una brioche.
Stavo per scriverci su qualcosa, quando mi sono accorto che l’avevo già fatto: nove mesi fa, sempre con l’Espresso book machine, sempre alla libreria Blackwell, sempre a partire da un articolo del Corsera. Bisogna dire che il tempo non è passato invano: l’anno scorso i minuti necessari erano sette.
Non è che forse ci sia qualche piccolo problema con questa grande invenzione, che deve essere riciclata dopo così pochi mesi? (giusto per dire: secondo me il macchinario sarebbe sì utile, ma solo per i libri usciti di produzione, con la possibilità di stampare libri in formato diverso dell’A4, e con un prezzo per pagina un 20-30% inferiore, insomma sugli 8 centesimi a pagina massimo)

Ultimo aggiornamento: 2009-04-24 15:00

Sacro Romano Impero Liberale Cattolico ecc. ecc.

[contrassegno elettorale] La fantasia italica, si sa, dà il meglio di sé in periodo di elezioni, quando decine e decine di simboli elettorali vengono presentati e resi visibili un tempo dai giornali e ora direttamente sull’internette.
Molti hanno commentato sulle liste del dottor Cirillo: “Italia nei malori”, “Preservativi Gratis”, “Partito Impotenti Esistenziali” (sfondo bianco), “Italiani poca cosa..?” (sfondo azzurro), “Donne insoddisfatte e incomprese” (sfondo rosa); anche il “Pari opportunità maschili” non è malaccio, in effetti, così come “Liberté égalité fraternité” con sopratitolo “Recupero Maltolto”.
Ma la migliore lista è a mio parere quella del “SACRO ROMANO IMPERO LIBERALE CATTOLICO – GIURISTI DEL SACRO ROMANO IMPERO CATTOLICO – MOVIMENTO EUROPEO LIBERAL CRISTIANO, GIUSTIZIA E LIBERTA’ – ATUTTOCAMPO, NEL TEMPO E NELLO SPAZIO”. Chissà se c’era lo spazio per scrivere tutto il nome wertmülleriano nei moduli predisposti dal ministero… e chissà se all’estero succede qualcosa di simile.
(via Luciano Giustini)

Ultimo aggiornamento: 2014-03-05 11:05