Archivi categoria: curiosita’

dell’inutilità del digitale terrestre

Domani ce ne andiamo per qualche giorno al mare (il che significa che non vedrete aggiornamenti se non per i giochini…), i miei suoceri vengono qua a fare i gattisitter, e così ho tirato fuori dall’armadio il decoder (che sta nell’armadio per evitare che i giovini lo facciano a pezzi), l’ho attaccato alla tv, e ho lanciato la procedura di ricerca automatica canali per il digitale terrestre. L’ultima volta che avevo fatto l’operazione è stato in agosto, se non erro, sempre per lo stesso motivo.
Ho così scoperto che a casa mia si prendono 168 canali digitali. Ma ho anche scoperto che non si prende più né la BBC né la Svizzera italiana. In pratica si direbbe che anche per i canali tv vale il famoso detto “l’intelligenza totale dell’umanità è costante, e gli uomini stanno aumentando di numero”!

Ultimo aggiornamento: 2010-12-28 23:39

Sarà crisi?

Non so se sia perché le vendite languono o perché s’ha da fare così, ma il numero di oggi di City aveva queste pubblicità di catene di negozi di roba elettronica:
– Mediaworld, pagina 11
– UniEuro/Pc City, pagina 21
– Euronics, pagine 22-23
– Marcopolo/Expert, pagina 25
– Fnac, pagina 37
– Saturn (che poi è lo stesso gruppo di MediaWorld, ma tant’è…), pagina 38
Non ho avuto il tempo di fare controlli accurati, ma ho come l’impressione che non ci siano due offerte per lo stesso articolo. Mi sa che ci sia un cartello, e tutti questi si spartiscano le offerte, in modo che il povero utente non abbia margini di confronto…

Ultimo aggiornamento: 2010-12-17 17:28

anche negli hard discount il marketing regna

Era un po’ che non compravo più le pseudo-Campagnole dell’Ital d’Oro al Lidl. La scorsa settimana ho scoperto che non ci sono più: al loro posto ho trovato le pseudo-Campagnole della Realforno. Inutile aggiungere che anche questa nuova sconosciuta azienda ha gli stabilimenti a Fossano, in via Santa Lucia 51, proprio dove ci sono quelli della Balocco.
L’unica cosa che mi preoccupa un po’ è la scritta “Navigazione nutrizionale” dove viene indicata la quantità di proteine carboidrati grassi eccetera per cento grammi e per singolo biscotto. I tedeschi hanno anche iniziato a colonizzare le etichette?

Ultimo aggiornamento: 2010-11-26 11:45

il mercato a volte è strano

Il tema delle offerte Lidl di lunedì prossimo è “cura dell’automobile”. Tra i vari oggetti, troviamo dei cavi per avviamento della batteria e un caricabatteria per auto (compreso di cavi). Orbene, i cavi costano due euro in più del caricabatteria.
Per la cronaca, non è possibile tirare via i cavi dal caricabatteria, quindi i due prodotti non sono perfettamente sovrapponibili; e indubbiamente è difficile portarsi via una batteria per andare a caricarla a una presa di corrente – il caricabatterie non è insomma un booster. Quindi all’atto pratico è in genere più utile avere i cavi che il caricabatterie, e si può capire la differenza di prezzo. Però la cosa rimane buffa, non pensate?

Ultimo aggiornamento: 2010-11-22 16:19

figure da mona

Non so se vi sia capitato di leggere cosa è successo in provincia di Vicenza Venezia: il capogruppo di opposizione (del PD) ha tuonato contro le spese incredibili del presidente provinciale che era andata per una settimana a Shanghai in occasione dell’Expo cinese. Gli euro spesi sarebbero stati 14605, con un pernottamento in una suite da 2700 euro per notte. Il tutto era effettivamente scritto nero su bianco: peccato che ci fosse anche scritto che quei numeri non erano euro ma yuan, e quindi il costo effettivo era stato più o meno la metà di quello del “risparmioso” sindaco di Venezia (PD). Scena madre in consiglio provinciale, terminata con le dimissioni del capogruppo… da capogruppo: il cadreghino e le prebende se le terrà strette.
Ecco. Io non voglio ovviamente amministratori ladri, ma non voglio nemmeno amministratori che non siano capaci a leggere una nota spese. Possono fare più danni dei ladri.

Ultimo aggiornamento: 2010-11-19 07:00

a sinistra sono aggiornati!

Ieri sono andato a votare per le primarie (probabilmente ammalandomi… cosa non si fa per la causa!) e mentre aspettavo con i bambini il turno di Anna ho notato che il cartellone appeso fuori aveva un QR code per andare alla pagina web dove si sarebbe potuto sapere qual era il proprio seggio.
Mi sa che a sinistra abbiano ancora idee molto confuse, però sui gadget sono bravini…

Ultimo aggiornamento: 2010-11-15 16:20

compagno un caz

Io non leggo i comunicati di Indymedia. Piuttosto mi sorbirei dieci editoriali di Feltri, il che è tutto detto. Però oggi vb ha postato un link al testo “Repressione poliziesca sulla 90“, e ci ho dato uno sguardo.
Sospendo il giudizio sui fatti, anche perché vorrei sentire tutte le campane: mi è capitato di prendere la 90/91 la sera, di essere “invasi” da controllori con o senza polizia, ma questi prima chiedevano un biglietto e poi – se il passeggero chiaramente non italiano il biglietto non ce l’aveva – solo allora volevano i documenti (Detto in altre parole: se sei clandestino ti conviene non essere anche portoghese)
Mi chiedo però con vb come si fa a rimanere seri quando qualcuno riesce a iniziare il proprio resoconto con la frase
«Ieri 12 ottobre 2010 intorno alle 21.45 un compagno e una compagna militanti comunisti e antirazzisti, impegnati contro la repressione e per la solidarietà internazionalista, si trovavano sulla linea filobus 90 a Milano diretta verso piazzale Lotto.»

Ultimo aggiornamento: 2010-10-14 16:12

101010

la data odierna non è bella solamente perché giorno, mese e anno (a due cifre) sono identici, ma anche perché 101010 letto come numero binario è 42. Come non essere felici di ciò?

Ultimo aggiornamento: 2010-10-10 19:24