Come gli appassionati di libri sanno, a fine luglio Anobii ha fatto un restyling del sito che è stato pesantemente criticato dagli affezionati fruitori. A parte tutte le parti che non funzionano (a livello backend, soprattutto), il nuovo sito sembra nato per essere visto sul telefonino dal lettore casuale che cerca informazioni sull’ultimo bestseller, dimenticandosi che in questi siti sociali il grosso del lavoro di inserimento informazioni è fatto dai lettori forti che dovrebbero essere coccolati e non tarpati.
Non ci credete? Per esempio, quando inserisco i dati di un libro non ancora presente nella base dati (la schermata è cambiata, ma funziona come quella vecchia), la schermata di ringraziamento ha ancora la vecchia grafica. Evidentemente nessuno degli sviluppatori c’è mai passato :-)
Ultimo aggiornamento: 2017-09-14 10:42

Stamattina Anna ed io abbiamo visto questa “rivista trimestrale di scienza indipendente” in edicola, vicino alle riviste di scienza “dipendente”. Per serendipity mi è capitato di vedere un link della rivista postato su Facebook da un mio contatto, così sono andato a cercare in rete e ho scoperto che è arrivata al 