Archivi categoria: curiosita’

Non fatelo sapere a Calderoli

Leggo dal sito BBC che il principale partito di opposizione in Kirghizistan ha preso l’8% dei voti ma non avrà neppure un seggio in parlamento, perché la legge elettorale locale afferma che bisogna raggiungere almeno lo 0.5% in ogni circoscrizione e loro non ce l’hanno fatta in una di esse. Ecco un’interessante riforma elettorale per l’Italia :-)
(ps: sono dovuto andare su Wikipedia a scoprire dove sta esattamente il Kirghizistan)

Ultimo aggiornamento: 2007-12-20 14:09

i referrer sotto le feste

Mentre “regali natalizi” impazziva a novembre tra le chiavi di ricerca che portano a queste notiziole, adesso si nota uno spostamento di interessi: stamattina ho trovato “tempo cottura tortellini” e “cappelletti in brodo mantova”.
Tutto questo senza contare le richieste legate al famosissimo Calendario Rudi Mathematici 2008, l’unico che oltre ai seni mostra anche le tangenti e che per la prima volta è riuscito a trovare un matematico da festeggiare ogni giorno dell’anno. Altrimenti non si spiegherebbe perché uno cerchi sprologica e principio di indeterminazione progetti Dilbert

Ultimo aggiornamento: 2007-12-19 11:27

è (quasi) Natale

(1) Sono dovuto andare dalle parti di viale Abruzzi verso le 13 a portare Anna a prendere un proiettore (la storia è un po’ più lunga, ma non è così importante). Tutto bloccato. Anna, povera stella, ha chiesto “ma come mai c’è tanto casino il sabato a quest’ora?
(2) I quotidiani gratuiti nei weekend non escono, tanto i travet non vanno a lavorare. Ma stamattina, mentre andavo in palestra, c’era una signorina ingaggiata da Leggo che distribuiva copie del giornale, e poi ho visto uno che cercava di racimolare qualche centesimo offrendo una copia di Leggo e di Metro.
È proprio vero che Natale, se non ci fosse, sarebbe stato meglio.

Ultimo aggiornamento: 2007-12-15 16:58

quiss: che personaggio di Pratchett saresti?

Chi volesse sapere quale personaggio di Neil Gaiman sarebbe, può andare a vedere da Annarella. Per quanto riguarda il Discworld, basta invece cliccare qui sotto e sapere l’inglese, visto che io mi sono tradotto solamente la mia parte. Come sempre, lascio a fan e denigratori il considerare quanto io e Carrot siamo simili! (Ho tentato di far notare come le banane mi piacciano molto, ma la mia imbranataggine coi piedi non mi ha fatto diventare il Bibliotecario…)

Carrot
Che personaggio dei Discworld sei?
creato con QuizFarm.com
Sei risultato essere Carrot Ironfounderson

. Sei il Capitano Carrot Ironfounderson della Guardia Cittadina nella più grande città del Discworld: Ankh-Morpork! Una persona realmente benevolente e onesta, che conosce tutti ed è apprezzato da tutti. Tecnicamente un nano, ma solo adottivo. Preferisci che non ti ricordino che sei il genuino erede al trono, ma questo spiega perché la gente segua naturalmente i tuoi ordini!

Carrot Ironfounderson

75%

Esmerelda (Granny) Weatherwax

63%

The Librarian

56%

Gytha (Nanny) Ogg

56%

Death

50%

Cohen The Barbarian

44%

Lord Havelock Vetinari

38%

Commander Samuel Vimes

25%

Greebo

19%

Rincewind

13%

Ultimo aggiornamento: 2014-03-05 11:06

excusatio non petita

È apparso contemporaneamente sui feed di Rep e Cor un lancio di agenzia su una frase di Napolitano. Generalmente queste notizie vengono ampliate dopo un po’ di tempo, quindi mi sono salvato le schermate, oltre a proporvi il testo originale in modo che anche voi possiate scoprire la differenza.
Corriere:
«Le intercettazioni sarebbe bene che restassero dove devono restare, in linea di principio, almeno fino a che c’è il segreto istruttorio». Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rispondendo, a margine del Premio Vittorio De Sica, ad una domanda sulle recenti intercettazioni Rai-Mediaset. (file)
Repubblica:
“Le intercettazioni sarebbe bene che restassero dove devono restare, in linea di principio, almeno fino a che c’è il segreto istruttorio”. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rispondo così ad una domanda sulle recenti intercettazioni Rai-Mediaset pubblicate da Repubblica. Verbali che però riguardano un’inchiesta chiusa e sono pubblici e a disposizione delle parti. (file)

Ultimo aggiornamento: 2007-11-22 12:26

soliti quisss settimanali

Continuo a copiare Annarella, e continuo a farlo il lunedì perché la domenica non ho voglia di farlo.
In questo caso, i quiz sono assolutamente senza senso: con rispettivamente sette e sei domande a cui ci sono solo due risposte possibili, il fatto che i risultati possibili – secondo gli estensori del sito – siano rispettivamente 128 e 64 significa che a ogni combinazione possibile di risposte viene assegnato un risultato diverso. La cosa preoccupante è che il “libro che io sono” è lo stesso di Annarella… (ottima scelta, comunque).
Bando alle ciance, ed ecco i risultati e i link.
IrvineYou’re the University of California, Irvine!
Your surroundings have always been spoiled and privileged to the point of being removed from reality. At the same time, you can be surprisingly down-to-earth and aren’t even above the consumption of insects. Despite being quite young, you have established yourself as one of the better researchers in your field. You love the strange phonetics of the word “zot”.
Take the University Quiz at the Blue Pyramid.
 
 
 
 
 
Alice nel paese delle meraviglieYou’re Alice’s Adventures in Wonderland
by Lewis Carroll!
 
 
After stumbling down the wrong turn in life, you’ve had your mind opened to a number of strange and curious things. As life grows curiouser and curiouser, you have to ask yourself what’s real and what’s the picture of illusion. Little is coming to your aid in discerning fantasy from fact, but the line between them is so blurry that it’s starting not to matter. Be careful around rabbit holes and those who smile to much, and just avoid hat shops altogether.
Take the Book Quiz at the Blue Pyramid. 
 
 
 
 
 

Ultimo aggiornamento: 2014-03-05 11:06

i quisss del lunedì

Sì, ormai sono in ritardo. E dire che la mia pusher aveva postato i test in tempo utile perché anch’io li pubblicassi la domenica… ma il raffreddore era troppo forte per farmi avere voglia di fare il test e pubblicarlo. Ad ogni buon conto:
– il primo test è su “quanto sono nerd”. Se non ci fosse stata la parte “sci-fi/comics” che mi ha abbassato la media, sarei un uomo da sposar… no, i nerd non sono da sposare, claro :-)
NerdTests.com says I'm a Kinda Dorky Nerd King.  What are you?  Click here!
– il secondo test è su “quanto sono sexy”. I risultati finali, tra gridolina di donne (non scrivo “fanciulle” perché c’è chi si adonta…) sono questi. Autoimmagine: 69% hanno ottenuto un punteggio più alto, 8% lo stesso, 23% più basso. Fiducia: 57%, 9%, 34%. Atteggiamento: 46%, 6%, 48%. Generale: 63%, 0%, 37%. Detto questo, in teoria dovrei essere il 37% sexy… e invece il disegnino (vedi sotto) mi dà un 62%, dal che si deduce che essere sexy implica rinnegare le proprie conoscenze matematiche.
SexyTester.com says I'm 62% Sexy! How sexy are you? Click here!

Ultimo aggiornamento: 2014-03-05 11:06

J.K.Rowling e i soldi

A quanto si legge, il libro The Harry Potter Lexicon, che sarebbe dovuto essere disponibile a fine mese, è stato bloccato, a causa di un’ingiunzione della Rowling che afferma che “potrebbe essere stato troppo copiato dalle sue opere” e che “le impedirebbe di pubblicare la propria Enciclopedia Potteriana”. Il bello è che il materiale è tutto presente online, e che non ci sono mai stati problemi. Da un certo punto di vista, la notizia è finanche positiva per i fan che pubblicano informazioni in rete: certo però che i motivi addotti dalla scrittrice mi sembrano piuttosto debolucci – è chiaro che un’opera di riferimento usa parti dell’originale, ma è anche vero che non ne inficia certo le vendite.
Ma la domanda più interessante è un’altra. Io ho citato la BBC, dove ho letto stamattina la notizia. Quanti giorni ci vorranno prima che Rep+Cor scopriranno la cosa e faranno i loro titoloni, vendendola come nuovissima notizia? Io scommetto su martedì prossimo :-)
Aggiornamento: (15 novembre) È già giovedì, e nulla è successo. Ma oggi ne ha parlato anche Slashdot, e quindi chissà :-)

Ultimo aggiornamento: 2007-11-10 20:28