Archivi categoria: admin

appello (non forwardato)

Io sono contrario agli appelli in rete, quindi non metto link (chi vuole, può fare una ricerca con la stringa “Dona a Mattia un sorriso” e troverà il blog relativo). Faccio la segnalazione giusto per questa volta, visto che la madre mi ha scritto attraverso il sito (e non postando un commento a un post a caso, nel qual caso sarebbe stato cassato tutto) e soprattutto perché sono curioso di capire se questa è una nuova formula di marketing virale.
Ripeto: per quanto ne so, l’appello in quel blog è vero. Però la mia linea editoriale è chiara: questo blog non è il posto per parlare di queste cose.

Ultimo aggiornamento: 2007-11-28 12:32

tumblr e pigrizia

Come forse tutti non sanno, oltre alle notiziole io porto avanti anche i ritagli di .mau.. L’idea iniziale era semplicemente di segnare le frasi trovate in giro e che mi sono piaciute; però ho notato che in effetti è anche comodo se non ho voglia di fare un commento vero a una notizia, come cerco sempre di fare qua. C’è un vantaggio anche per i lettori: si vede tutto subito.
Che bello essere pigri :-)

Ultimo aggiornamento: 2007-11-15 15:16

restyling

Sono cambiati i colori del blog. Un grazie a xlthlx che si è picchiata con il barocco sistema di CSS di Movable Type, e un doppio grazie a Paolo Beneforti che ha fatto tutto il lavoraccio anche lui ma non è stato scelto… si sa, sono sessista :-)
Spero vi piaccia quanto piaccia a me…
(ps: per un po’ credo non farò modifiche alla base dati, sono stato abbastanza scottato ieri sera. Però prima o poi riuscirò bene a mettere a posto i commenti!)

Ultimo aggiornamento: 2007-10-22 19:26

Never ending story

Tra ieri sera e stamattina la situazione di questo blog è stata molto instabile. Le lettere accentate erano state sostituite da caratteri incomprensibili, e comunque i link interni non funzionavano per nulla. Che era successo? Banalmente, avevo avuto Un’Idea Meravigliosa: azzerare tutto il blog, dopo essermi esportato notiziole e commenti, e ricrearlo da zero.
La teoria non era male; peccato che mi sia accorto che la pratica non funzioni così. Non tanto per le lettere accentate – alla fine avrei anche scoperto quale perversione logica occorreva per averle corrette. In pratica, avrei dovuto convertire il file in UTF-8 e caricarlo come UTF-8, nonostante il mio blog sia in ISO-8859-1. Ma il vero problema è che i numeri d’ordine sono tutti sfasati, e quindi i link interni andavano a rotoli.
Fortunatamente avevo fatto anche un backup serio, e oggi invece che fare pausa pranzo sono tornato a casa a rimettere su il tutto. Peccato che uno non può avere il backup sul sito del blog, ma lo debba uppare dal proprio pc: e peccato che l’XML fosse da quasi 12 mega :-(
Ad ogni modo, il risultato finale è che si sono persi tre o quattro commenti di ieri sera, e per il resto dovremmo essere nella (brutta ma non pessima) situazione della scorsa settimana. Avvisatemi se non è così.
Avviso: ho scoperto che di per sé posso approvare a mano i commentatori: chi è interessato, mi faccia richiesta via mail.

Ultimo aggiornamento: 2007-10-22 14:22

Grande concorso: colora le notiziole!

Lo so. I colori di questo blog fanno schifo. D’altra parte, come scritto da Stefano Mazzocchi, fare le interfacce è una delle aree in cui potrei avere grandi margini di miglioramento se solo ci capissi qualcosa.
Al momento qui ci sono cose molto peggiori, tipo il fatto che le due colonne del blog diventano una sola per chi usa IE6 (non so su IE7), e non so assolutamente se funzionano ancora tutti i feed RSS. Ciò detto, confesso che comunque non ho nessuna voglia di provare schemi di colori, anche perché non è affatto detto che il risultato sarebbe un miglioramento. Quindi, lancio il Grande Concorso di cui al titolo.
In pratica, chi vuole può chiedermi i miei file screen.css e base_theme.css e modificare i colori. Preparerò una pagina con tutti i risultati ottenuti, e poi potrete scegliere quella che volete vedere nel blog. (Se qualcuno mi spiega come si fa ad avere più template, posso anche metterle tutte :-) ) L’unica cosa che si vince è la mia riconoscenza, e la segnalazione nei ringraziamenti in basso. Tenete conto che non ho voglia di cambiare la struttura del blog: l’unica cosa che vorrei fare è togliere un po’ di spazio tra gli item nella colonna di destr… ehm, quelli giù in fondo per chi ha IE. Sono degli item, per la cronaca.
Aggiornamento: Il css di base è banalmente
@import url(base_theme.css);
@import url(screen.css);
i due file sono rispettivamente qua e qua.
Mandare il template è un casino, perché ci sono include su include…

Ultimo aggiornamento: 2007-10-15 15:46

uno due tre prova

Si vede qualcosa, adesso?
Aggiornamento: sapevo che avrei dovuto togliere subito il post prima dei commenti… amen. Già che ci siete, però, potreste darmi qualche giudizio meno stringato?

Ultimo aggiornamento: 2007-10-14 22:58

O che qualcuno ci capisce di Movable Type?

(questo è un post molto esoterico: non preoccupatevi se non capite una cippa. Tanto non la capisco nemmeno io)
Sto cercando di rifare il look del blog, usando i nuovi template di Movable Type 4 e cercando di renderlo più o meno simile a quello vecchio. Ho provato con un blog di prova, e sembrerebbe più o meno andare; devo ancora toccare un po’ la parte principale, ma la struttura c’è.
Peccato che se provo a fare la stessa cosa con il blog principale, si perda la colonna di destra. Sembra che da qualche parte vengano perse le informazioni sui tag condizionali MTIf, ma anche se setto le variabili direttamente nel template footer non cambia nulla.
Avete qualche idea, che non sia “butta tutto e passa a WordPress”?
Aggiornamento: (17:30) A quanto pare in un template chiamato dal template c’era un errore – l’errore c’è ancora, ma è meno invalidante). Solo che il template innestato non veniva neppure aperto, e non è che MT mi dicesse “guarda che non te lo apro”…

Ultimo aggiornamento: 2007-10-06 11:07

referrer di stagione

Con quasi tremilacinquecento notiziole, è facile che un motore di ricerca faccia arrivare un malcapitato da queste parti, nonostante alcuni accorgimenti che ho adottato, come il non indicizzare gli archivi mensili e di categoria (per chi non fosse esperto: più lungo è un file, più è facile che tutte le parole di una ricerca siano presenti in esso, anche se in posizioni lontane. Quindi il risultato è fasullo, e a me non interessa avere quel tipo di traffico).
Vedere le richieste strane è uno sport abbastanza usuale tra i blogghers: stavolta però volevo parlare delle ricerche più ripetute, anche se con parole diverse. In questo momento la Birmania la fa da padrona (no, non so nulla di più di quello che c’è sui giornali). Ma è chiaro che siamo all’inizio della scuola, visto che tirano molto “cartina muta” (qua non ce ne sono, però), “prova del nove” (andate qua e saprete tutto), e le famose “parolacce latine” (pazientate, prima o poi le tradurrò). Ma in questi giorni anche “atti giudiziari” sta avendo un picco inaspettato: ho come il sospetto che ne sia stata inviata un’ondata.
In pratica, le ricerche sono una panoramica sul mondo: chi l’avrebbe mai detto?

Ultimo aggiornamento: 2007-10-02 17:00