Ieri è improvvisamente morto di infarto il mio vecchio (si fa per dire, aveva 71 anni) capo in Cselt. Franco era salito dalla Toscana a Torino a studiare ingegneria, e in Cselt si occupava di ingegneria delle telecomunicazioni, che al tempo significava seguire gli standard ISO/OSI con cose tipo X.25. Ebbe però l’intuito che forse quella cosa chiamata “Internet” poteva avere un qualche futuro, e così nel 1992 cominciò ad ampliare i temi trattati dal suo gruppo, prendendo tra l’altro il sottoscritto che era uno dei pochi in azienda a saperne qualcosa. Cominciammo così a spiegare ai colleghi romani in Sip che forse poteva essere l’ora di istituire accessi in TCP/IP, collaborando alla creazione di Interbusiness (di cui bucammo la prima implementazione in mezz’ora… bei tempi, quelli).
Franco mi supportò e sopportò per un decennio: fu lui a spingermi per esempio a entrare nella Naming Authority (dove ovviamente Telecom era malvista, visto il suo monopolio di fatto…). A parte le serate musicali che facevamo con i colleghi, siamo sempre stati in contatto anche quando sono andato via a Milano: se passavo in Tilab andavo comunque a trovarlo, anche negli ultimi anni quando era stato mobbato – ma Cselt era morto e sepolto, nulla di strano). Andato in pensione si era cominciato a dedicare a tempo pieno a raccontare i suoi viaggi e scrivere di botanica, oltre ai suoi “pensierini” che erano un ottimo modo per vedere le cose da un punto di vista diverso dal solito.
Ultimo aggiornamento: 2025-09-09 16:18
Se sono tutt’ora a far danni nell’odierna TIM la “colpa” è sua.
La parte più bella della mia carriera lavorativa si è svolta sotto di lui con il gruppo di cui eri parte.
Era una persona con il coraggio delle proprie idee, capace di restare cordiale anche nei momenti di maggior tensione
L’unica persona della mia carriera cui riconosca capacità manageriali (in CSELT quelle tecniche erano quasi sempre scontate)
Rimane parte imprescindibile della mia memoria
Pensierini che riportava dove?
RIP!
il sito era effegua.it, ma visto che usava un DNS dinamico sul suo PC ora il sito è ovviamente giù. Anche archive.org ha solo la home page https://web.archive.org/web/20250221233929/http://effegua.it/