Nuovo logo per FiberCop

il nuovo logo FiberCop

Il nuovo logo fibercop

Dopo solo tredici mesi dalla separazione da Tim, i miei ex colleghi di Fibercop si trovano un nuovo logo, studiato da Interbrand. Minimalista, tricolore (ma anche il vecchio logo lo era), a me personalmente piace: ma sono uno di quelli a cui piace anche l’attuale logo TIM che sembra un pezlo dell’I Ching.

Per i fan della grafica quale io sono, ho anche notato che Fibercop nel suo sito non usa più il Tim Sans (residuo dei tempi in cui pareva che fosse di tendenza avere una propria font personalizzata: avete presente Eugenio?) ma abbia scelto Aspekta, che è open source e free, anche se non è quello del loro logo (la r è completamente diversa). Una buona scelta, anche perché la o e la a in Tim Sans sono praticamente indistinguibili :-(

4 pensieri su “Nuovo logo per FiberCop

  1. un cattolico

    Da noi il fonte ufficiale aziendale (dedicato, come Tim Sans e Eugenio, e ovviamente senza grazie) non è manco installato su tutti i PC! Lo hanno giusto quelli che hanno redatto le linee guida sulla comunicazione aziendale, in pratica :)

    Come seconda scelta le linee guida danno Arial, e quindi se si vuole essere un minimo aziendalisti si usa quello (per quanto mi riguarda, avendo i tuoi stessi gusti in merito, mi sono fatto inviare il fonte aziendale per vie traverse, e lo uso anche per la posta elettronica).

    Rispondi
  2. .mau. Autore articolo

    @mORA: il logo ASPI è molto carino perché la voluta della A fa uno svincolo autostradale. Su FiberCop si sono limitati alla connessione di f e c (ricordo che “cop” sta per “copper”, quando Tim e Fastweb si associarono per formare FiberCop dovevano far ricordare che il rame non l’avrebbero buttato via per un bel po’)

    @un cattolico: pensa che un anno o due fa mi scrisse uno che doveva scrivere un documento per Tim e scriverlo in Tim Sans, e non riusciva a trovare la font da nessuna parte… Però nell’intranet è disponibile.

    Rispondi

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.