I cittadini non meritano di essere informati

A maggio avevo raccontato dell’infinito cantiere che blocca a Milano l’incrocio Suzzani-Santa Monica, dove un anno o l’altro passerà la metrotranvia. Nella mia ingenuità pensavo che bastasse rimettere a posto i sottoservizi e posare i binari in perpendicolare a Suzzani: il tempo previsto era di sei mesi, da metà novembre 2024 a metà maggio 2025, ma all’appropinquarsi della fatidica data qualcuno ha appiccicato ai cartelloni la nuova data prevista di chiusura del cantiere: il 6 luglio.

Ieri era il 14 luglio. Sono passato di là in bicicletta nel pomeriggio. Tutto ancora chiuso. Ma non mi sto lamentando di questo, bensì del fatto che nessuno si è degnato di correggere la data di riapertura di viale Suzzani, che nei vari cartelli è ancora il 6 luglio (oppure il 18 maggio, dove l’aggiornamento attaccato con lo sputo si è staccato). Certo, in questo momento i binari sono stati posati (solo sull’incrocio, ovvio…) e quindi magari per metà settembre si degneranno di riaprire il tutto. Attenzione al cittadino: zero.

Un pensiero su “I cittadini non meritano di essere informati

  1. un cattolico

    Se ti capita di venire a Roma, invece, ora noterai marciapiedi enormi in pieno centro che congestionano ancora di più il traffico o tolgono altri preziosi posti macchina.

    Oppure alberi piantati in pieno centro senza preoccuparsi di innaffiarli, e rinsecchiti a un paio di mesi dalla piantumazione.

    Ne avete ancora da macinare con mr pedalini arcobaleno prima di raggiungere “Eccheme qua” (la parodia su tiktok di Gualtieri l’inauguratore seriale di fesserie).

    Rispondi

Rispondi a un cattolicoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.