come cambiano i tempi

La locandina dell’incontro

Venerdì ero a Chiavari e mentre stavo prendendomi un caffè con Anna ho visto il cartello che annunciava che il giorno dopo, sabato 24, alle 18 ci sarebbe stata la

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VLADIMIR PUTIN

Da una traduzione del saggio “Sull’unità storica di Russi e Ucraini”

“LE VERE CAUSE DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO”

Edito da Visione Editore

la presentazione era “con Francesco Toscano, direttore di Visione TV”. Il blurb iniziale diceva “Crisi, Emergenze, Guerre…… Il nostro impegno per la pace non conosce pause”. Il lessico non mi lasciava troppi dubbi, e dopo la verifica sul sito di Visione Editore che ci tiene a farci sapere che “Visione Editore è un bastione di resistenza intellettuale: sfidiamo la narrazione dominante con libri e riviste che promuovono il pensiero critico, portano in Italia le migliori analisi internazionali e valorizzano autori liberi e coraggiosi.” non avevo più dubbi: mi trovavo di fronte a rossobruni. Continuando a cercare, ho scoperto che Francesco Toscano è stato candidato a presidente della regione Liguria per Democrazia Sovrana Popolare e si stava candidando a sindaco di Genova.

A questo punto mi è venuto un dubbio. Sabato sarebbe stata la vigilia del voto. D’accordo, non eravamo a Genova ma comunque in provincia. D’accordo, ormai il silenzio elettorale è una barzelletta, soprattutto per i politici di destra che con la scusa di essere intervistati dopo aver votato attaccano con un minicomizio tutto fuorché improvvisato. Però una presentazione ufficiale di un libro in pratica sul loro programma elettorale mi pareva un poco esagerato. In effetti nel pomeriggio abbiamo scoperto che la presentazione era stata annullata. Perché si era svegliata la prefettura? Macché. Secondo il Secolo XIX, la decisione è stata presa dal gestore dell’albergo, con un’arrampicata sugli specchi niente male:

«Noi abbiamo sempre dato la nostra sala a qualunque partito, senza fare distinzioni o censurare nessuno. Questo mi era stata presentata dagli organizzatori come un incontro su un libro storico ed invece, in effetti, è una cosa più complicata. Ho preferito che venisse annullato, anche perché domani abbiamo l’albergo pieno, due feste di comunioni e non potevo permettermi di avere magari delle contestazioni davanti all’albergo».

Ovviamente Visione.tv ha stigmatizzato l’episodio (ma tanto hanno subito trovato una sede alternativa a Lavagna, sempre alla faccia del silenzio elettorale), con il loro solito lessico. Ma è abbastanza chiaro che tutta questa storia a loro conviene: chi se li filerebbe altrimenti?

Ma la parte più divertente, e quella che da il titolo al posto, è che l’albergo Stella del Mare a Chiavari, dove si sarebbe dovuto tenere l’incontro, è il luogo dove sono nate le Brigate Rosse. Tutto cambia… O forse tutto rimane identico, in effetti.

3 pensieri su “come cambiano i tempi

  1. mestessoit

    “dovuto tenere l’incontro, è il luogo dove sono nate le Brigate Rosse”

    Io personalmente direi in maniera più precisa che è il luogo dove i partiti di destra tengono molto si siano fondate le BR perché al tempo gestito dalla Curia locale, che era molto “operaio-oriented” all’epoca, e fortemente invisa alla destra conservatrice cattolica.

    Aderendo di più alla realtà storica, e deludendo tanta gente, posso anche dire che non esiste un luogo dove si siano fondate le BR per il banale motivo che c’è stato un periodo piuttosto lungo (mesi) dove il nucleo fondatore si ritrovava cercando consensi e persone in vari ambienti contigui, e soprattutto senza una vera e propria proclamazione ufficiale: allora i gruppi (e specie le BR) nascevano per gemmazione da un ramo principale. O se preferisci, di date possibili ce ne sono diverse, a seconda dei gusti delle persone…

    Rispondi
    1. un cattolico

      Leggo su Wikipedia in italiano (voce su Chiavari) che era di proprietà di un istituto religioso lo Stella Maris (ha cambiato nome in ragione di quella associazione?) e non della Diocesi.

      Volendo leggere qualcosa apparentemente meno polarizzata avete idea dove potrei leggere?

      In articoli di destra come questo, come dici tu, si parla non solo di locali della Curia ma anche di “cattolici del dissenso”, che in questo particolare caso si associa a correnti deviate di CL:
      https://www.ilgiornale.it/news/chiavari-s-interroga-sui-cattolici-che-diedero-l-anima-alle.html

      @.mau.: Per blurb che si intende? Vedo brevemente su Google che è un breve testo elogiativo su un libro. In pratica quello che si trova nelle fascette delle nuove pubblicazioni?

      Rispondi
      1. .mau. Autore articolo

        blurb può anche essere quello che trovi in quarta di copertina.
        Per lo Stella Maris, io ho cominciato ad andare a Chiavari dopo che ho conosciuto Anna, quindi non saprei dirti quando ha cambiato nome. Sicuramente il palazzo ospita (ospitava?) anche TeleRadioPace che è l’emittente diocesana.

        Rispondi

Rispondi a un cattolicoAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.