Il tweet che vedete sopra è di Pam Bondi, procuratore generale USA. Il testo comincia così: «Today is Fentanyl Awareness day. In President Trump’s first 100 days we’ve seized over 22 million fentanyl laced pills, saving over 119 Million lives.», cioè “oggi è la giornata della consapevolezza sul Fentanyl. Nei primi 100 giorni della presidenza Trump abbiamo sequestrato più di 22 milioni di pillole di Fentanyl, salvando oltre 119 milioni di vite”.
Non faccio nessuna battuta sul fatto che una singola pillola sequestrata corrisponda a cinque vite salvate: è chiaro che Bondi pensa alle stragi perpetrate da coloro che prendono queste pastiglie, quindi i conti tornano. Faccio però sommessamente notare che è andata molto bene agli USA: se con il fentanyl in 100 giorni sarebbero morti 119 milioni di americani, in un anno l’intera nazione – dai neonati agli ultracentenari – sarebbe stata spazzata via.
La mia domanda a questo punto è semplice. Sono scemi loro (e Bondi è bionda, quindi candidata…) oppure sanno che i loro connazionali sono così scemi da non accorgersi di un’idiozia sesquipedale come quella lì scritta? Ok, quell'”o” è un vel, non un aut.
Mah, forse il conto torna, se letto politicamente.
2 milligrammi della tale droga sono una dose mortale (la versione commercializzata nelle medicine è sui 2 microgrammi per kg di malato e già ci vogliono le cautele).
Non so quanto siano precisi i loschi produttori e quanto principio attivo mettano davvero per pillola, però la possibilità di far secchi i grossi numeri c’è anche in poco spazio.
E’ chiaro che serve un grande lavoro per avere tutti questi consumatori, ma vedendo quella che poi è diventata la crisi del 2015, sono fiducioso.
Questo tipo di post viene fatto (anche) perché sono alla disperata ricerca di qualcosa da sbandierare per dire “mi avete eletto, ora faccio cose”. Il fatto che capiscano o meno quello scrivono è puramente accessorio a questa esigenza, ed anche (per loro) abbastanza ininfluente. Una parte del loro elettorato è decerebrata tanto quanto se non più, quindi in chiave elettorale va pure bene.