matematica woke?

"Leavitt: Avoid woke things like math, and you'll love the tariffs"

Vabbè, il mio primo pensiero leggendo quel lancio è stato a “Dr. Strangelove Or: How I Learned to Stop Worrying And Love The Bomb”. Quello che però non capisco è cosa significa dire che la matematica è una “woke thing”. Avrei capito frasi tipo “la matematica è irreale”, ma woke proprio no. Qualche idea sul significato di questa frase, a parte il banale “gli elettori trumpiani non ascoltano in realtà quanto detto e sono solo attivati da alcune parole chiave?”

EDIT: Probabilmente la frase non è mai stata pronunciata, mi sa che ci sono cascato.

Ultimo aggiornamento: 2025-04-17 15:11

Un pensiero su “matematica woke?

  1. Bubbo Bubboni

    Lo screen è falso, però i wokisti hanno lavorato sulla matematica per cercare di rimediare alla lunga storia di esclusione e razzismo che la caratterizza. Anche espressioni apparentemente neutre come “Tizio non è bravo in matematica” aggrediscono in modo particolare taluni gruppi e non altri (es. fanno sentire inferiori ed esclusi quelli che non sono bravi in matematica).
    La cura wokista è quella di sopprimere gli argomenti che non sono adatti a chi è troppo poco interessato e di concentrarsi sulla risoluzione di problemi pratici, in particolare quelli comuni agli studenti svantaggiati.
    Infatti, ad es. in California, i risultati in matematica sono scarsi, a riprova del fatto che la materia viene insegnata in modo inadeguato (mah, forse la statistica prova anche che hanno una buona massa di studenti appartenenti al gruppo etnico-sociale “de coccio”, ma non sono abbastanza addentro al modo di ragionare woke per leggere i dati).

    Rispondi

Rispondi a Bubbo BubboniAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.