Nelle ultime pagine del libro, Pietro Greco racconta che in fin dei conti lui si chiamava P.Greco e quindi era destino che prima o poi dovesse scrivere una storia di questo numero. Il testo (Pietro Greco, Storia di Pi Greco, Carocci 2018 [2016], pag. 131, € 13, ISBN 9788843091430), più che specializzarsi sulla costante matematica più famosa fa una storia della matematica, il che ha perfettamente senso poiché tutta la matematica è interconnessa; e questa storia della matematica diventa in realtà una storia della cultura umana, perché la matematica è parte integrante della cultura, e Greco era un esperto nell’assemblare tutte le cose che conosceva – ed erano tante – in una narrazione avvincente. Il libro insomma è perfetto per tutti quelli che sanno a malapena che pi greco è circa 3,14 e vogliono sapere perché mai i matematici venerino quel numero. (P.S.: attenzione che a pagina 24 e 25 i segni di disuguaglianza sono tutti rovesciati!)
Ma chi è Pi Greco? Il cugino di Mau Piemontese?
https://xmau.com/wp/notiziole/2020/12/18/pietro-greco/