Telemarketing

Ieri sera sono passato dalla mia vecchia casa – tanto devo pagarla fino a fine maggio, e Anna è in trasferta – e ne ho approfittato per mangiare un po’ di carne che era rimasta in freezer, prima di uscire per andare al corso di impro teatrale.
Alle 20:50 mi squilla il telefono. Rispondo, ed era una società di sondaggi romana che doveva valutare i mezzi pubblici milanesi (ah, la globalizzazione!) e cercava un maschio tra i 15 e i 54 anni. Vabbé, avevo giusto voglia di sparlare dei bus AMP ed ero di buon umore, quindi mi sono sottoposto alla tortura.
Poso il telefono, e squilla di nuovo. Questa volta era un telemarchettaro di WindInfostrada che mi dice “ma lo sa che può evitare di pagare il canone a Telecom?” A questo punto però mi sono anche scocciato, e ho fatto presente al tipo che sono un dipendente Telecom. Non sapendo lui che il canone lo paghiamo come tutti, ha subito riattaccato…
Ora mi chiedo: sono stato per un anno e mezzo in quella casa e non ho mai avuto di queste chiamate. Com’è che ne sono arrivate due contemporaneamente? Mica credo alle statistiche, io!

Recensione: <em>Chi ruba un piede è fortunato in amore</em>

Con tutta la fatica del trasloco, mi sono dimenticato di raccontare di questa commedia giovanile di Dario Fo – e secondo me fatta da loro doveva essere qualcosa di fantastico! – che ci siamo visti al Teatro dell’Elfo giovedì scorso.
La storia è divertente, e formalmente non politica, anche se in realtà c’è una satira sulla borghesia lombarda: dal punto di vista teatrale, ho trovato la prima parte un po’ fiacca, ma forse è perché stavo ancora dormendo come mio solito…
Mi chiedo piuttosto se 18€ più uno di prevendita non sia un prezzo un po’ alto per una rappresentazione che in fin dei conti ha un allestimento abbastanza leggero. E’ vero che eravamo in piccionaia, ma con 22€ prevendita compresa ci siamo visti un’opera agli Arcimboldi, e non si può dire che lì si giochi al risparmio!

Relazione sulla Convention

Ugo se la sta aspettando… mica posso deluderlo!
In realtà non c’è moltissimo da dire. Il nostro gruppetto ex-Saritel si è imboscato in ultima fila – e io confesso che a un certo punto stavo per addormentarmi – dopo essere arrivati e avere scoperto che il welcome coffee era effettivamente in modalità drink-only. Io mi sono fatto un bicchiere di brut e una tazza di tè: capisco dovere stare sulle spese, ma forse hanno un po’ esagerato.
Eravamo 6000 in tutto, 700 ad Assago: prima dell’inizio della conferenza, c’era un’autocelebrazione con le immagini delle varie sedi collegate, il che ha portato a una serie di telefonate “ti ho visto! inutile negarlo!” Poi è partito il video introduttivo, che mi chiedo quanto sia costato per le sensazionali idee tirate fuori dai creativi.
Sugli interventi non posso dire troppo, visto che non so quanto sia pubblico: abbiamo apprezzato molto Buora che in dieci minuti ha finito il suo intervento, Dal Pino che ha invitato tutti a guardare la 7 “così avremo un notevole incremento di audience”, e ci siamo stupiti che nella slide di De Benedetti sui competitori italiani nel mobile non siamo riusciti a vedere Wind (Ugo ha detto che era in fondo a sinistra, ben nascosta…)
Molto apprezzata, almeno da me, la fine dei lavori alle 18 contro le 19 previste: peccato che facesse un freddo boia e io fossi in bicicletta. Ma per l’Azienda, questo e altro!
Tra l’altro, il numero di donne presenti era scarsissimo. Sarà pur vero che Telecom è nata come posto da ingegneri, ma sono anni che siamo diversificati!

Solite spinte compulsive

Stamattina sono passato al Lidl, visto che era la settimana biciclistica. Ne sono uscito con un nuovo ciclocomputer, un simpatico “attrezzi mini per la bicicletta” con borsello, un nuovo set di lampade e una borsa termica da bici. Probabilmente avrei fatto bene a prendere la minipompa telescopica…
Ah sì, ho anche preso una di quelle penne con evidenziatore e matita che a seconda di come la prendi esce fuori una punta diversa. Ammetto che sono stato attratto dalla confezione: “4 in 1 mit deutscher Tinte – with german ink” (lo so, German si scrive maiuscolo, ma io copio quanto scritto)
aggiornamento: Nello scontrino, il ciclocomputer solare è stato accorciato in “ciclocomputer sola”. Speriamo in bene.

ah, il forum

Io scrivo tante belle cose, parlo di gadget, e nessuno legge :-( (o nessuno è un mio Vero Fan, il che è ancora peggio per il mio ego!)

aggiornamento trasloco

Ieri abbiamo messo in ordine la cucina – abbiamo perso una tazzina del servizio di te giapponese, e ciò non è affatto bello, ma per il resto non ci sono stati troppi problemi. Insomma si può dormire e mangiare!

MTP mi manda l'SMS

Occhei, il titolo è un po’ criptico.
Domani c’è la Convention Telecom Italia, e adesso mi è arrivato un messaggino in cui il Nostro Presidente mi ricorda che ci vedremo… o meglio noi vedremo lui, visto che la videoconferenza è monodirezionale.

siamo in discesa

Ieri notte abbiamo dormito nella nuova casa. Questo significa che c’era il letto. Per il resto, lasciamo perdere… diciamo che sono molto contento di essere a riposarmi in ufficio oggi :-)