Archivi categoria: relax

Leonardo è sempre più avanti di tutti noi!

I neoluddisti di rep.it lanciano l’allarme: i computer mandano nell’aria tanta anidride carbonica quanto l’aviazione civile. Per chi non avesse voglia di leggere l’articolo, il fatto è che un PC va avanti ad elettricità, l’elettricità si fa bruciando combustibili fossili, la combustione dei fossili emette CO2. Come si può capire, il punto su cui si può discutere è il secondo: gli aerei sicuramente bruciano kerosene, ma l’energia elettrica non è necessariamente fatta con combustibili fossili.
Bene. Non ci crederete, ma tutto questo era già stato previsto nel 2005 da Leonardo, il blogger più avanti di tutti noi (forse perché è uno dei pochi che ha iniziato prima di me, con ben nove mesi di anticipo). Occhei, 2025 come esperimento letterario non era il massimo, ma come i grandi della SF ha portato idee che solo i posteri potevano apprezzare. Clarke parlò di satelliti geostazionari e ascensori spaziali, Leo di biciclette che forniscono l’elettricità per i calcolatori: un po’ come i computer a manovella, ma con l’ulteriore vantaggio che in questo modo l’internauta medio, se costretto a pedalare per fare funzionare il suo pc, si mantiene in forma fisica, il che sicuramente non gli fa male.
Restano comunque ancora molti spazi per migliorare il sistema: ad esempio, applicare la metodologia fufme. Ma il Nostro era sicuramente sulla buona strada.
Un solo punto di attenzione: occorre stare attenti alla dieta, perché se le energie per le pedalate arrivano da bistecche va a finire che l’anidride carbonica emessa (dalle mucche) è ancora maggiore! :-)

Ultimo aggiornamento: 2008-03-26 09:45

Open Doors

Il giochino della settimana è Open Doors. L’idea è piuttosto semplice: ci si trova in una specie di labirinto su un campo quadrettato e bisogna raggiungere la casella obiettivo spostandosi (coi tasti cursore). Però ci sono delle porte, che possono essere aperte (o chiuse) solo in un senso, e quindi bisogna muoversi con cautela.
Ho provato i primi tre o quattro livelli e non sono molto difficili: più in là non saprei cosa dirvi.
(via puzzlinks)

Ultimo aggiornamento: 2008-03-25 12:38

Non era manna, ma ecstasy!

Ha suscitato scalpore l’articolo di Benny Cannon, pardon Shannon, che nella rivista di filosofia “Time and Mind” sostiene che quando Mosè ricevette le Tavole della Legge era sotto effetto di allucinogeni.
Eppure era tutto perfettamente chiaro, sarebbe bastato leggere attentamente la Bibbia.
– è vero che il navigatore satellitare non era stato ancora inventato, ma girare per quarant’anni su e giù per un deserto fa pensare a grossi problemi nella testa della gente;
– quelle pastigline bianche di manna che arrivano direttamente dal cielo sembrano tanto un’offerta speciale per fare sballare i consumatori;
– la “pelle raggiante” di Mosè (Es 34,29) è un chiaro effetto collaterale di assunzione di roba tagliata.
Resterebbe qualche dubbio sul vitello d’oro che gli ebrei si erano fusi durante l’assenza di Mosè impegnato a ricevere le Tavole della Legge; ma è altamente probabile che ci sia stato un errore di trascrizione, e loro si fossero in realtà costruiti una scimmia d’oro, per raffigurare le crisi di astinenza.
(Un’ultima annotazione: le sostanze psicotrope utilizzate dagli antichi ebrei sarebbero state ricavate dalla corteccia dell’acacia. Come probabilmente sapete, le mimose vendute a caro prezzo in questi giorni sono in realtà dei rametti di acacia. Ci sarà una qualche connessione?)

Ultimo aggiornamento: 2008-03-05 12:14

Word Connect

Non garantisco su quanta gente avrà voglia di lanciarsi con questo giochino, ma qualche pazzariello c’è sempre.
Il gioco è in stile Tetris, nel senso che ci sono dei pezzi che cadono dall’altro e si possono spostare durante la caduta: i pezzi però sono dei quadrati con una singola lettera, e lo scopo del gioco è creare – e automaticamente distruggere – delle parole di senso compiuto. C’è una lista di animali, ma anche altre parole inglesi vanno bene; le lettere non sono generate troppo a caso, e probabilmente una persona con un po’ più di pazienza di me riuscirebbe anche a completare la lista (poi non so cosa succede… lascio a voi l’ebbrezza di scoprirlo!)
(via Puzzlinks)

Ultimo aggiornamento: 2008-03-01 12:31

Io sono un trattino

Avrei potuto scrivere “I am a dash”, ma poi qualcuno mi avrebbe dato del detersivo, e non mi pareva il caso.
Ancora un altro quiz, ma stavolta assolutamente catartico: Che segno di interpunzione sei?. Il risultato – vedi sotto – direi che è abbastanza corretto, a parte l’ultima riga sui soldi che proprio non mi risulta.
(via Secondo Piano, che però deve stare attenta a non dire al signor Potts che andremmo molto d’accordo…)


You Are a Dash
dash

Your life is fast paced and varied. You are realistic, down to earth, and very honest.
You’re often busy doing something interesting, and what you do changes quickly.

You have many facets to your personality, and you connect them together well.
You have a ton of interests. While some of them are a bit offbeat, they all tie together well.

You friends rely on you to bring novelty and excitement to their lives.
(And while you’re the most interesting person they know, they can’t help feeling like they don’t know you well.)

You excel in: Anything to do with money

You get along best with: the Exclamation Point

Ultimo aggiornamento: 2014-03-05 11:06

hai avuto una giornata pesante?

Beh, in questo caso, prima di farti scoppiare la bile in corpo, cosa che generalmente non ti migliora affatto la situazione, ti consiglierei questo simpatico giochino, che finalmente vendica la dissennata decisione di Microsoft di rinominare il campo minato in “prato fiorito” per timore che le malleabili menti degli utenti Uindous potessero essere turbate da qualche pixel colorato di rosso e un eventuale rumorino.
Nel gioco ci sono solo e unicamente delle mine che si muovono qua e là per lo schermo, e lo scopo del giocatore è quello di farle scoppiare. Per riuscirci, ha una sola mossa a disposizione: cliccare su una delle mine, che scoppierà. L’onda d’urto si propagherà alle mine vicine: bisogna quindi scegliere opportunamente il primo brillio, per ottenere una reazione a catena sufficientemente duratura per riuscire a passare il livello. Io mi sono fermato al settimo livello, e già per arrivare fin lì mi sembrava di essere uno studente fuoricorso che si ostina a ripetere sempre lo stesso esame, rimanendo ogni volta trombato: voi magari riuscite a fare meglio.
PS: si può togliere il suono, ma mi sa che l’utilità del giochino come sistema antistress cali molto.

Ultimo aggiornamento: 2008-02-14 11:50

avrei dovuto lanciarmi subito!

Messaggio delle 12.23: SALE 79% OFF on Pfizer
Messaggio delle 14.18: SALE 78% OFF on Pfizer
È peggio che giocare in Borsa: se non stai sempre attento, hai già perso l’attimo giusto per fare operazioni.

Ultimo aggiornamento: 2008-01-14 15:05

come segare i dati

segate Oggi rep.it ci racconta di come non lasciare tracce elettroniche. Ottimo per i paranoici, non c’è che dire. Ma la parte più divertente è quella che spiega come eliminare i dati nascosti nei file, usando il FreeAgent della Seagate. Peccato che il nome sia diventato “Segate”. In effetti chiamarlo in questo modo dà un’ottima idea di quel che farebbe il programma, però non sono così certo che i californiani siano così felici della cosa….

Ultimo aggiornamento: 2008-01-10 08:54