Archivi categoria: relax

eppure ero convinto che i colori fossero solo sedici

[riconoscimento colori] Per iniziare bene l’anno lavorativo, ecco un quiz per nulla nozionistico. A partire da questa pagina, bisogna ordinare i vari quadratini di colore in ordine di tinta. Quello che vedete nella miniatura è il mio risultato (compresso) che mostra gli errori; il mio punteggio finale è stato di 14 penalità, come si può vedere qua. Chi vede come mi vesto quando non c’è il controllo mattutino di qualità di Anna potrà strabuzzare gli occhi… e in effetti non pensavo di fare così bene, tenuto anche conto che il mio monitor è settato con un contrasto molto basso. Poi è chiaro che è una fortuna che io non debba dare i nomi ai colori dei quadratini!
(via storiedime)

Ultimo aggiornamento: 2008-09-03 10:56

Speedy Chrome

Chi ha provato Chrome si è generalmente stupito della sua velocità nel visualizzare le pagine. Ma è ovvio che sia così: il browser di Google contiene al suo interno tutta Internet!

Ultimo aggiornamento: 2008-09-03 09:15

Brunetta e l’assenteismo

Non so se avete letto i risultati sulla riduzione dell’assenteismo tra i dipendenti pubblici, risultati che il MINIstro Renato Brunetta ha appena pubblicato.
Maggio: -10%!
Giugno: -20%!!
Luglio: -30%!!!
Il trend è chiaro: a marzo 2009 si supererà la soglia psicologica del -100% di assenteismo. Immagino significhi che anche pensionati e morti andranno a lavorare.
Finalmente un ministro che fa qualcosa di nuovo! Preparatevi per il prossimo neologismo: presenteismo!

Ultimo aggiornamento: 2008-08-07 14:59

indovina il google!

Sempre dal mio nuovo pusher, eccovi un nuovo giochino.
Guess the Google ti mostra una serie di immagini che sono il risultato di una ricerca con Google immagini rispetto a una certa parola/frase chiave (in inglese, mi spiace). Bisogna indovinare il più velocemente possibile qual è la parola chiave; si possono anche fare più ipotesi, ma in dieci secondi per collage non è che ne puoi scrivere molto.
Utile esercizio di inglese e di collegamento dei due emisferi del cervello! (detto in altro modo: io sono una schiappa, se volete provarci voi…)

Ultimo aggiornamento: 2008-06-29 20:07

sono un bloggher irascibile

[Sono un bloggher irascibile] Il quisss della settimana (se volete farlo anche voi basta che clicchiate sul disegnino qui a sinistra) vuole tirare fuori in poche domande La Tua Vera Anima Di Bloggher.
Con me il commento ottenuto è stato questo: «Hai uno spirito tagliente che i bloggher segretamente temono. Ed è per questo che leggono i tuoi post non appena possono!»
A dire il vero, io ero convinto che il motivo per cui tanta gente mi legge è che sono dei compulsivi, tanto che c’è chi si lamenta se per due giorni di fila non scrivo :-P
(come sempre, via Annarella, anche lei irascibile)

Ultimo aggiornamento: 2014-03-05 11:06

dopovoto

Mi comunicano che le SIM telefoniche marchiate COOP verranno disattivate, non avendo raggiunto il quorum.

Ultimo aggiornamento: 2008-04-15 14:06

Previsioni pre-elezioni

Grande Quiz per i miei lettori!
Cosa s’inventerà quest’anno SilvioB per rompere il silenzio elettorale di sabato? Detto in altro modo, cosa dirà a tutti i giornali e media, in modo che domenica si parli di lui?
Io voto “Cordata Alitalia”. Voi?

Ultimo aggiornamento: 2008-04-10 10:08

Perché tanta voglia di rifare le schede elettorali?

Dopo Pizza che rivuole il simbolo e SilvioB (ma anche Di Pietro) che afferma che le schede elettorali inducono in confusione e devono essere rifatte, ecco alcune ipotesi che mi sono venute in mente per la Vera Ragione dietro questa richiesta.
– L’economia italiana sta rallentando, ma si può dare un forte impulso almeno alle tipografie, sperando che diventino il volano di un Nuovo Miracolo Economico.
– Per invogliare la partecipazione, all’elettore saranno mostrate cinque schede diverse e gli si chiederà di indovinare qual è quella corretta: simpatici gadget a chi indovina.
– Con tutte le schede che verranno stampate, cosa volete che sia scambiarne qualcuna nel segreto dell’urna elettorale?
– Le schede inutilizzate potranno essere riciclate come cartapesta, per coprire i cumuli di spazzatura nel napoletano.
Detto tutto questo, mi spiace molto notare come in questa nazione si facciano sempre delle preferenze (tranne quando si esercita il diritto di voto, ma questa è un’altra storia) e ci si dimentichi dei veri protagonisti.
Spero che qualche politico si inalberi contro le matite copiative.

Ultimo aggiornamento: 2008-04-06 22:17