Tutti sanno che i maiali sono molto intelligenti. Ma non tutti sanno che sono anche esperti di logica! In questo libro (Robert Griesbeck, I maiali matematici [Mathematricks], Salani 2016 [2010], pag. 123, € 9,50, ISBN 9788869187971, trad. Alessandro Peroni) Robert Griesbeck racconta di come tre maialini molto furbi e svegli riescono a mettere in scacco il loro insegnante, professor Lardoni, e impedirgli di dare il temibile compito in classe di matematica, sottoponendolo a un fuoco di fila di problemi logici, che il povero professore non riesce mai a risolvere. I problemi sono tutti ben noti; in un paio di casi non garantisco che la traduzione di Alessandro Peroni abbia reso bene il testo originale tedesco, ma generalmente sono tutti risolvibili… beh, forse non già da un bambino di nove anni come indicato su Amazon, ma sicuramente da un ragazzo delle medie. In definitiva, un buon libro per avvicinare i ragazzi alla logica.
Ultimo aggiornamento: 2017-05-01 17:47
Gli Elii sono noti per la loro musica ma non solo, nel senso che forse quella è la parte meno importante dei loro spettacoli. Intendiamoci: hanno una tecnica favolosa, ma se non si considera tutto il contorno non si riesce a comprendere il fenomeno. Questo libro (Elio e le storie tese,
(Ho ricevuto questo libro via
Non ci crederete, ma i matematici amano giocare con la matematica e creare e risolvere problemi. Ecco la logica alla base di questo libro (Miodrag S. Petković,
Gli “ingegni minuti” che danno il titolo a questo libro (Lucio Russo ed Emanuela Santoni,
Henri Poincaré è stato l’ultimo grande fisico matematico dell’Ottocento. Nonostante questo, e le sue intuizioni come quelle sulla teoria del caos che sono state riprese solo mezzo secolo dopo la sua morte, non ha lasciato una sua scuola; la strage di matematici francesi nella prima guerra mondiale e il successivo avvento del gruppo Bourbaki ha spostato l’accento dalle considerazioni geometriche di Poincaré a un formalismo molto spinto. Claudio Bartocci nella sua lunga introduzione a questo libro (Henri Poincaré,
Questo libro (Luca Serianni,