Archivi categoria: link

sanvalentino

snoopy_val.gif
Per tutti i Charlie Brown che passano di qua dopo essere arrivati con la carriola davanti alla buca delle lettere, averla aperta, e non avere trovato nulla.
(San Valentino è una festa odiosa, ma proprio per questo a volte può fare ancora più male. E io sono stato per anni male a vedere quelle striscie di Schultz)

Ultimo aggiornamento: 2007-02-14 10:30

test della settimana

Mentre sto finendo di svegliarmi, ho preso dallo Straniero il test politico (USA, il che mi dà qualche problema). Basta vedere i risultati per capire come quello che da noi sarebbe più che altro un risultato da centrista (non dico Margherita perché sono troppo permettente…) là è bollato come pericolo eversivo :-) Infine protesto: nel sondaggio “qual è la più bella moglie” non hanno messo Bill “Piacione” Clinton…
Il mio risultato, visualizzato graficamente, è qua (continuava a non validarmi la pagina… a questo punto è meglio lasciarlo nella spazzatura)

Ultimo aggiornamento: 2007-02-05 10:39

Carnevale della Matematica

D’accordo, è (anzi sarà, il primo numero dovrebbe apparire il 9 febbraio) in inglese. Però a quanto ne so Carnival of Mathematics è il primo tentativo di radunare un po’ di blogghisti che parlino di matematica. Ciò è bellerrimo (per me: non so per quanti altri dei miei lettori. Ma ogni tanto posso essere più autoreferenziale del solito)

Ultimo aggiornamento: 2007-02-01 16:55

Sprologica

Via Proooof, che però in questo momento non è raggiungibile, scopro l’esistenza della Sprologica, la disciplina per chi ha tempo da perdere. La sprologica, nella quale si vedono indubbiamente gli influssi matematici ma anche futuristi, vuole rappresentare le frasi fatte di tutti i giorni in un formato più compatto che racchiuda in pochi simboli il cuore dell’informazione. Prendiamo un esempio pratico, per spiegarci meglio:
t < t0: u(t) < u(t0) ⇒ u(t) > u(t0)
significa “si stava meglio quando si stava peggio”. Credo che non sfugga a nessuno la mirabile arte che traspare dall’utilizzo della sprologica!

Ultimo aggiornamento: 2007-02-01 11:53

a non sapere leggere le istruzioni

In questi giorni ho caricato su flickr le mie foto fatte a Berlino. Visto che la cosa più complicata è stata al solito ricordarmi di mettere una didascalia su tutte le foto, e visto che dovrei prepararmi una pagina riassuntiva, mi è venuto in mente che sarebbe stato simpatico un programmino batch per estrarre automaticamente le informazioni exif relative. Ho fatto una lunga ricerca senza trovare praticamente nulla di freeware; solo dopo lunghi sforzi ho scoperto l’esistenza di exiv2 che dovrebbe fare quello che voglio. In compenso, ho scoperto che Exifer, il programma che uso per inserire le informazioni, aveva questa funzionalità. Non parliamo poi del fatto che mentre stavo scrivendo questo post mi è venuto in mente che Irfanview lo fa pure lui quando crei la pagina indice… brutta cosa perdere la memoria.

Ultimo aggiornamento: 2007-01-19 11:07

da slashdot

due link magari interessanti per qualcun altro:
Previsioni per Internet, anno 1995. Come sono cambiate le cose in dodici anni! Ad esempio, una predizione era “Internet access via ISDN will see a massive growth spurt”.
Bill Joy racconta di vi, eliminando in un colpo le leggende metropolitane sul fatto che l’avesse programmato in un weekend, e ci avesse messo dentro il multiscreen ma fosse saltata la corrente senza che lui avesse un backup, togliendogli la voglia di rifare tutto il pezzo da capo.

Ultimo aggiornamento: 2007-01-08 18:06

The Free Dictionary

magari uno può anche dire che preferisce trovarsi le informazioni dalla fonte principale, però devo dire che The Free Dictionary presenta una schermata carina, e molto editabile in modalità “web 2.0”. Diciamo che alla peggio è una pagina che si può aprire una volta ogni tanto, quando si vuole imparare qualcosa di nuovo!

Ultimo aggiornamento: 2007-01-03 10:19

Altro che il MLBN!

Forse avete sentito parlare del Movimento per la Liberazione dei Babbo Natale, che in questi giorni ha colpito nel bergamasco. Noi non si fa nulla del genere, ma vorrei far notare come la professione dello scalatore che ha sostituito quella dell’arrampicatore giù per i camini – del resto dice Formigoni che non li si può usare, e allora che si vuole? – può presentare dei gravi rischi. Guardate qua! (via Porro Lambertenghi a Milano, per i curiosi). Spero ardentemente che siano assicurati presso l’INAIL.
(ps: diamo ad Anna quel che è di Anna. Io non me n’ero nemmeno accorto… è stata lei a farmi notare l'”incidente”)

Ultimo aggiornamento: 2006-12-28 21:18