Archivi categoria: link

Convertitore online

Forse non conoscete EPUB File Reader, un lettore di file epub (mannò!) per Windows + .Net davvero minimale (se avete già .Net, ovvio) e la cui unica pecca per me è l’impossibilità di aggiungere un proprio foglio CSS per modificare i default.

Bene, il creatore di epubfilereader ha anche il sito OnlineConverter che converte online (mannò) file in un formato leggibile da un ebook, e tante altre cose. Può sempre risultare utile :-)

Ultimo aggiornamento: 2016-01-06 22:59

Oldweb Today

Layos mi segnala il sito Oldweb Today, che ti mostra come si vedeva un sito con i browser d’antan (ma non troppo :-) ) “Vedeva” perché è possibile anche scegliere una versione del passato, in collaborazione con il Web Archive; si può comunque sempre scegliere la versione attuale. Per la cronaca, la mia homepage è ancora quasi leggibile, il che la dice lunga su come sono pigro e senza voglia di toccare nulla…

Carnevale della Matematica #90: GOTO Medium (e Peppe)

Per la prima volta, grazie a Peppe Liberti che lo ospita e ha gli agganci giusti, il Carnevale della Matematica è ospitato su Medium e per la precisione sul canale Italia. Paura, eh? Dovreste averne ancora di più se pensate che il tema di questa edizione è “Le menzogne della matematica, ovvero il racconto degli inganni matematici perpetrati per puro divertimento o per un uso spregiudicato o scorretto della grammatica del calcolo”. Buona lettura!

Bebras dell’informatica

Mattia Monga (dell’università di Milano e del Laboratorio ALaDDIn) mi segnala che da quest’anno anche in Italia avremo il Bebras dell’informatica, un concorso internazionale (senza premi…) che nasce per avvicinare al mondo dell’informatica bambini e ragazzi dalla quarta classe della scuola primaria alla fine delle scuole secondarie superiori. In questi giorni gli insegnanti che vogliono partecipare si devono registrare – si possono trovare tutte le informazioni sul sito relativo.

Dopo la parte per così dire istituzionale, lasciatemi dire due parole personali. Informatica non significa “programmare”, oppure scrivere le app e farsi i milioni. Informatica – ed è quello che il Bebras fa – è imparare a vedere la struttura insita in un processo di tipo qualsiasi. La programmazione arriva dopo, ed è il modo per spiegare a quegli stupidoni dei computer cosa devono fare per trovare la soluzione al problema. Questa capacità di imparare a vedere la struttura dei processi dovrebbe oggi essere fondamentale, ma purtroppo non è così. Quindi ben vengano queste iniziative che fanno surrettiziamente scoprire che le cose si possono capire :-)

(ah: l’informatica non è ovviamente solo quello che ho scritto qui sopra, ma cominciamo a partire da qui. Come in tutti i campi, c’è un livello di base che dovrebbero conoscere tutti e livelli più avanzati per chi è interessato proprio a quel tema)

Ultimo aggiornamento: 2015-09-21 12:40

Carnevale della Matematica #88: GOTO Popinga!

Penserete mica che – solo perché è quasi ferragosto – qui non si faccia matematica! Chez Popinga troverete una paccata di contributi, inframmezzati dalle frasi che hanno davvero pronunciato i protagonisti di molti film importanti (almeno immagino, io e la cinematografia non andiamo d’accordo).
Già che ci sono ricordo che domani sul Post ci saranno i miei quizzini per ferragosto, quest’anno facilissimi!

Ultimo aggiornamento: 2015-08-14 09:28