Archivi categoria: io

credenze causali feline

In uno dei libri che sto leggendo (Sei cose impossibili prima di colazione) l’autore afferma che gli animali non sono capaci di credenze causali, cioè di pensare che da A segua B (che in effetti lo segua o no è irrilevante ne contesto del libro e nel mio). Ha qualche dubbio sui primati superiori, ma nulla di più. Sarà.
Io mi sono accorto già da un certo tempo che la nostra gatta Ariel va a mangiarsi una felce – per vomitarla subito dopo – quando ha della pappa che non le piace e noi non ci decidiamo a cambiarla pur essendo a casa. Oggi a pranzo mangiavamo del filetto, mentre il suo petto di pollo era rimasto praticamente intonso. Ariel ha iniziato a piazzarsi speranzosa vicino alla sedia di Anna, poi alla mia, poi di nuovo a quella di Anna: vedendo che facevamo gli gnorri, è partita diretta verso la felce.
Decidete voi.

Ultimo aggiornamento: 2009-08-26 14:37

out of order (fannullone brunettiano)

Oggi e domani sono a casa in mutua. D’altra parte, dopo aver scritto questo messaggio torno a letto :-)
Per le buone notizie, Anna è rientrata a casa. Per i gemelli, ci vorrà un mesetto ma noi sappiamo attendere.

Ultimo aggiornamento: 2009-08-25 14:20

Codognini

Stanotte alle 23:57 e alle 23:58 sono nati Cecilia e Jacopo, i primi – e presumibilmente ultimi, visto che siamo dei vecchietti – figli miei e di Anna. I gemelli sono un po’ prematuri (32.a settimana +1) ma hanno comunque un APGAR di 8/9, pesano rispettivamente 1630 e 1540 grammi, respirano autonomamente e pur essendo in terapia intensiva non sono intubati. Anna invece ha avuto una forte emorragia col distacco della placenta e continua ad avere la pressione alle stelle; non per nulla sono arrivato a casa solo adesso, dopo che l’hanno dimessa dalla sala parto e rimessa in reparto.
Come potete immaginare, in questi giorni non ci sarò molto; ho giusto qualche post precotto che apparirà per qualche giorno. Vi dico subito che non ho ancora scattato foto, stanotte non mi è nemmeno passato per la testa.
PS: la notiziola vuota è stata un tentativo di post dal telefonino. Figuratevi che avevo cliccato su PREVIEW: diciamo che Movable Type e Windows Mobile non vanno d’accordo.

Ultimo aggiornamento: 2009-08-21 16:40

sono fiero di me!

ricordate la mia notiziola di ieri, sull’attacco zombie? Sono stato facile profeta a indicare che oggi l’italica stampa l’avrebbe presentata: in effetti il Corsera la riporta in un articolo anonimo (e in questo momento è la più letta).
Ciò detto, il fatto che nei link non ci sia solo il PDF dell’articolo (che era presente nella notizia BBC) ma anche quello alla home page di Robert Smith?, compreso di spiegazione sul perché del punto interrogativo nel nome, mi fa pensare che l’anonimo giornalista abbia dato un’occhiata anche alla mia notiziola! (Oppure abbia fatto un bel lavoro di ricerca, il che comunque è un’ottima cosa in assoluto). Sono cose.

Ultimo aggiornamento: 2009-08-19 10:32

Forze dell’ordine

Davanti al mio ufficio – beh, per la precisione in via Giacosa, quindi davanti al palazzo del mio ufficio ma non proprio sul portone – stamattina c’erano ben 3 (tre) macchine dei carabinieri. Non stavano facendo retate, non stavano interrogando nessuno; erano lì, con alcuni carabinieri fuori dalle auto, e basta. Non mi hanno fermato nemmeno quando sono passato per la seconda volta (prima ho girato per andare al bar e prendermi un caffè, poi sono finalmente entrato in ufficio), quindi non credo ce l’avessero con me :-)
Considerando che lì non ci sono nemmeno case ma un microscopico giardino ricavato limando via qualcosa dal Trotter, mi chiedo che facessero…

Ultimo aggiornamento: 2009-08-17 08:32

Avaria luci targa

È un mesetto che il check della nostra auto continua a romperci con questa scritta. Dopo un po’ al coro dei lamenti meccanici si è aggiunta anche la voce di Anna, così stamattina ho pensato bene di vedere di fare qualcosa. Mi metto con calma, tolgo il fermo, estraggo la lampadina che in effetti sembrava piuttosto bruciata, rimetto la lampadina nuova facendo attenzione a non toccarla con le dita, rimetto tutto a posto, accendo la macchina. La scritta “Avaria luci targa” continua ad apparire.
Immagino che con la mia solita abilità meccanica avrò combinato qualcosa di sbagliato: accendo le luci, guardo dietro… e la luce targa funziona perfettamente. (No, il messaggio di malfunzionamento continua ad esserci)
E mo’ che faccio?

Ultimo aggiornamento: 2009-08-15 17:10

pagamento faidaté

Ormai è abbastanza facile trovare supermercati in cui viene data la possibilità di far passare autonomamente i prodotti acquistati, evitando così la necessità di una cassiera che si sa costa parecchio e può anche decidere di scioperare o semplicemente dover fare la pipì. Non mi era però mai capitato di provare l’ebbrezza di un “self checkout” fino a sabato, quando Anna e io siamo andati all’Ikea di Carugate, abbiamo comprato un po’ di sciocchezzuole e siamo arrivati in cassa. Sì, era sabato quasi alle 14, ma era anche l’8 di agosto, e anche le casse presidiate da umani erano semivuote: ho comunque voluto vedere come funzionava l’ambaradan.
Devo averci messo circa il doppio di un cassiere non troppo sveglio, anche perché ci ho messo un po’ a capire qual era la distanza corretta per far passare il lettore ottico – che dev’essere un po’ presbite – e trovare il modo per fargli leggere le etichette “svolazzanti”, che devono essere tenute con le dita di una mano mentre l’altra avvicina e allontana il lettore. Il software è abbastanza ben fatto, anche se forse dovrebbe specificare subito che i sacchetti li pagherai dopo: io a dire il vero non ci avevo nemmeno pensato, ma Anna sì. Non ho provato l’opzione “digita il numero a mano”, visto che avevo sì un’etichetta illeggibile ma tanto avevo un altro oggetto uguale e ho fatto che ripassare il primo; alla fine nessuno ha controllato il nostro sacchetto, ma non potrei dire quale sia la frequenza della campionatura.
In definitiva, mi sa che sia una cosa utile solo nei momenti di Vero Casino, sperando la cosa non venga in mente a troppa gente.

Ultimo aggiornamento: 2009-08-10 11:54

Ho visto le ronde!

Stamattina, mentre prendevo il caffè al bar, sono entrati due tipi con la pettorina azzurra nota a chiunque legga le cronache milanesi: l’A.P.I., Associazione Poliziotti Italiani, è sbarcata in forze anche in via Giacosa, il giorno prima della loro istituzionalizzazione formale (ma per un paio di settimane erano già stati assunti per pattugliare le metropolitane, a dire il vero)
Occhei, “in forze” è forse un po’ esagerato: i due si sono semplicemente presi un caffè, spiegando al barista che loro sono solo dei volontari e non fanno nulla di male. Non so se il caffè sia stato loro offerto: me ne sono uscito prima :-)

Ultimo aggiornamento: 2009-08-07 10:24