Archivi categoria: giochi

gioco della domenica: Popopop

Popopop è uno di quei giochi leggeri – almeno per i primi schemi – che permettono di rilassarsi. Bisogna far scoppiare le bolle, generando una reazione a catena. Attenzione che ogni bolla vale solo per quelle dello stesso colore, e i colori cambiano!
Se i quarantadue schemi non vi bastano, esiste anche il seguito, Popopop 2 (la vendetta, aggiungo io)
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-06-13 07:00

gioco della domenica: Slicerix

Come il nome stesso dice, Slicerix è tutto un gioco di tagli. Bisogna tagliare i pezzi bianchi in modo che gli altri oggetti caschino a loro volta e si annichilino quando due oggetti dello stesso colore si incontrano.
Ho avuto qualche problema a capire come e dove tagliare, ma poi ci ho anche preso gusto…
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-06-06 07:00

gioco per il 2 giugno: The Sealed Living Room Escape

Toh, un altro gioco per cui bisogna scappare via… anche se oggi è la festa della nostra beneamata Repubblica. In The Sealed Living Room Escape la storia dice “Ieri devo aver bevuto davvero troppo al party con i miei amici, e ho un terribile mal di testa. Mentre mi preparavo per andare a lavorare, mi sono accorto di essere chiuso in una strana casa, con una porta senza maniglia. Non sapevo come aprirla, così ho urlato per chiamare aiuto, ma non è arrivato nessuno. Insomma, devo fare da solo.”
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-06-02 07:00

gioco della domenica: Sirtet

No! Non un altro clone di Tetris! Ebbene sì. Ma questo Sirtet funziona alla rovescia: quello che bisogna fare è costruire quartetti di pezzi dello stesso colore, che a questo punto scompariranno. Ma attenzione! se vi sbagliate e unite più di quattro pezzi, quelli non scompariranno più e diverranno di pietra, rovinandovi per sempre la vita.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-30 07:00

gioco del sabato: Castle Escape

Anche se il nome potrebbe trarre in inganno, Castle Escape, da Mochimedia, non è un gioco di quelli della serie “escape the room”, ma è più sulla linea di Sokoban. Bisogna mandare i vari pezzi colorati sulla corrispondente casella obiettivo, ricordandosi che l’attrito è nullo e quindi quando li si sposta in una direzione quelli proseguiranno fino a trovare un ostacolo. Io come al solito mi sono fermato al terzo livello, spero voi facciate meglio :-)
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2010-05-29 07:00

gioco della domenica: Mastermind

A Mastermind ci sanno giocare tutti, ma probabilmente non ci gioca più nessuno. Ecco perché potrebbe essere interessante questa versione di Smart Kit, ammesso che uno riesca a concentrarsi con tutti quei cerchietti colorati che scendono giù per lo schermo. Utile la possibilità di definire il numero di colori e mosse possibili, peccato che non si possa cambiare il numero di pioli dello schema.

Ultimo aggiornamento: 2010-05-23 07:00

gioco del sabato: ConnectIt

il gioco di oggi, da Smartkit, è relativamente semplice: occorre mettere gli ingranaggi al posto giusto per riuscire a connettere i fili e accendere la luce. Quello che è simpatico è appunto il suo aspetto steampunk.
Buon divertimento!

Ultimo aggiornamento: 2010-05-22 07:00

Quizzino (più o meno) matematico

Allora: siete capaci a indovinare qual è il termine matematico (di dodici lettere) da inserire qui sotto?
minore di cinque
meno uno
moltiplicato per dieci
uguale due
__________ cento
MI affretto ad aggiungere che per trovare la risposta occorre usare molto bene il pensiero laterale, più o meno come per vedere le faccine :-)
Scrivete SPOILER nei commenti, se volete indicare la soluzione; altrimenti aspettate lunedì per la risposta.
(tratto da David J. Bodycombe, The Riddles of the Sphinx)

Ultimo aggiornamento: 2016-12-17 23:02