Archivi categoria: giochi

Gioco per il 2 giugno: Choo Choo

In Choo Choo, da Smart Kit ma prodotto da Not Doppler, lo scopo è di far uscire il verme rosso dal labirinto, spostando man mano tutti gli altri vermi. Attenzione: i vermi non sono poi così flessibili, e quindi non possono fare una svolta a 120 gradi ma al più una di 60, il che rende un po’ più difficile il tutto, soprattutto a partire dal livello 6 di 24 (il venticinquesimo proprio non so cosa sia). Si possono ripetere i vari livelli per ridurre il numero di mosse e il tempo necessario, in modo da guadagnarsi le medaglie per la bravura…

Ultimo aggiornamento: 2011-06-02 07:00

Enigmistica minimale

Quella che io chiamo “enigmistica minimale”, e di cui trovate un paio di altri esempi qua, è un gioco enigmistico standard, con la differenza che il testo è composto unicamente dai termini del gioco. Questo significa naturalmente che c’è tutta una storia prima che prepara il gioco, un po’ come il Piccolo Sillabario Illustrato di Calvino.
Vabbè, ecco qua il testo:
Anagramma a frase
Eccolo, il boia di Srebenica! Sta lanciando improperi contro la gente!
X' Xxxxxx, x xxxxxxxx
La risposta la trovate se andate nella pagina dove punta il link lì sopra :-)

Ultimo aggiornamento: 2011-05-29 15:53

gioco della domenica: Checker Craze

In Checker Craze, di Meetren, il giocatore deve eliminare tutti i quadratini colorati tranne uno, con le regole del Solitario (si salta sopra un pezzo che viene eliminato, finendo su una casella vuota). Se si fanno mosse successive con lo stesso quadratino, si ottengono anche dei punti bonus.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2011-05-29 07:00

gioco della domenica: The Maze Game 2

The Maze Game 2 (di StormyGames) è un gioco in pochissimi livelli, tanto che sono riuscito a terminarlo persino io. Bisogna raggiungere il quadratino obiettivo muovendo il cursore con il mouse, stando però attenti a non uscire dal percorso e a evitare gli ostacoli mobili.
Niente di trascendentale, giusto un modo per vedere se uno ha la mano abbastanza ferma…
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2011-05-22 07:00

gioco della domenica: Wooden Path 2

In Wooden Path 2 (ci dovrebbe essere la prima versione, ma non sono riuscito a recuperarla…) bisogna costruire un ponte di legno per unire le due rive del fiume. Si hanno a disposizione i blocchi di base più tutta una serie di blocchi particolari da utilizzare in un modo o nell’altro… gli schemi di base sono esplicativi (e facili), più in là non lo so perché non ho provato :-)
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2011-05-08 07:00

gioco della domenica: Color Cleaner

Ecco un altro gioco vietato ai daltonici, mi spiace. In Color Cleaner bisogna eliminare i blocchi cliccandogli sopra; peccato che il numero di clic a disposizione sia limitato, e sicuramente inferiore al numero di blocchi. E come si fa allora? Semplice (si fa per dire): bisogna sapere che se più blocchi dello stesso colore si toccano, con un singolo clic vanno via tutti; inoltre il gioco è di quelli a gravità, quindi se si tolgono prima i pezzi giusti allora gli altri potrebbero mettersi in posizione…
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2011-05-01 07:00

gioco per Pasquetta: Pigs Can Fly

Questo Pigs Can Fly di Smart Kit è interessante non tanto come gioco in sé (il primo schema con un minimo di interesse è il sesto) quanto per come funziona. In pratica il cursore deve essere man mano colorato come i pezzi da spostare (o il maialino da portare alla pozione che lo farà volare). Una volta fatto il movimento necessario si richiude la fiaschetta col colore, il gioco sembra ritornare alla schermata iniziale; però quando si apre la fiaschetta del nuovo colore si vedrà automagicamente un cursore dell’altro colore ripetere tutte le mosse che sono state fatte. È più facile provarlo che spiegarlo, ve lo garantisco!

Ultimo aggiornamento: 2011-04-25 07:00