Dato un triangolo equilatero, non è troppo difficile dividerlo in tre triangoli uguali: basta ispirarsi al logo della Mercedes, come mostrato nella figura qui sotto. Siete però capaci di dividerlo in tre triangoli simili ma non congruenti?

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p301.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Varsity Math)
Archivi categoria: giochi
Quizzino della domenica: auto usate
A un’asta di auto usate si sono presentate trenta possibili acquirenti. Dieci di loro hanno acquistato meno di 6 auto; otto ne hanno acquistate più di 7; cinque e hanno acquistate più di 8, e uno più di 9. Le auto messe all’asta erano 192. Quante sono state le persone che hanno acquistato 6, 7, 8 oppure 9 auto?

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p300.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da cartalk.com; immagine da osfor.org, da openclipart.org)
Ultimo aggiornamento: 2018-02-17 09:23
Quizzino della domenica: semicerchi tangenti
Nella figura qui sotto, i quattro semicerchi hanno raggio 1 e sono tangenti a due a due. Qual è l’area del quadrato che li contiene?

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p299.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Ed Southall e Vincent Pantaloni, Geometry Snacks)
Quizzino della domenica: Triangolo nel triangolo
Nella figura qui sotto abbiamo un triangolo equilatero al cui interno è disegnato un altro triangolo che ha un vertice in comune con quello di partenza e gli altri due nel punto medio di due lati (non entrambi passanti da quel vertice). Qual è la sua area relativa a quella del triangolo di partenza?

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p298.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Ed Southall e Vincent Pantaloni, Geometry Snacks)
Quizzino della domenica: tre per tre
Una matrice 3×3 è riempita di numeri interi in modo che la somma dei numeri su ciascuna riga e ciascuna colonna sia dispari. Quanti possono essere i numeri pari?

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p297.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema dal Mediterranean Youth Mathematical Championship 2017)
Gioco: Prime Starfighter
Siete stufi dei banali sparaspara? In Prime Starfighter (ma da quanto tempo Abstruse Goose non aggiornava il blog? Quando l’ho visto nel feed sono rimasto basito) bisogna sparare solo e unicamente ai numeri primi.
Io ho fatto qualche partita e non sono riuscito a superare il terzo livello, ho ancora qualche problema con i primi maggiori di 100 :-)
Ultimo aggiornamento: 2018-01-16 14:33
Quizzino della domenica: Oxford
In quale contesto la parola Oxford comincia con O, e termina con T?

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p296.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Ennio Peres, Enigmi geniali)
Quizzino della domenica: zucche
Un contadino – probabilmente sofferente di una sindrome ossessivo-compulsiva – andò al mercato a vendere le zucche del suo campo dopo averle messe tutte in ordine crescente di peso. Al mercato vendette inizialmente le 42 zucche più leggere a un cliente, notando che esse corrispondevano al 25% del peso totale. Poi vendette le 50 zucche più pesanti a un altro cliente, notando che esse corrispondevano al 30% del peso totale. Quante zucche aveva?

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p290.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Varsity Math: immagine di wallpapergirl, da OpenClipArt)
Ultimo aggiornamento: 2018-01-07 17:07