Archivi categoria: giochi

gioco della domenica: On the Edge

Via Smart-Kit, On the Edge è un gioco di logica: occorre far rotolare un cubo su una specie di scacchiera, eliminando via via tutte le caselle (ci si passa sopra una volta se sono bianche, due volte se sono nere) e terminando nella casella rossa finale.
Trenta livelli per le vostre meningi…

Ultimo aggiornamento: 2009-09-20 07:00

gioco della domenica: Popnus

Mah. Questo giochino non sono riuscito bene a capirlo. Assomiglia ai soliti “metti tre palline vicine così le fai fuori”, però ci sono anche le palline a forma di bomba che devi fare fuori prima che scoppino, e inoltre puoi spostare le palline più o meno a piacere e non solo scambiarne di posto due vicine. C’è un orologio, ma sembra serva solo per cambiare livello. Diciamo insomma che può servire a chi è nervoso e vuole innervosirsi ancora di più :-) Poi se uno vuole comprare la versione per PC o per Mac, allora si trova anche due tipi diversi di gioco, “Puzzle” e “Classic”, che però non ho provato nemmeno in demo.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-09-13 07:00

gioco della domenica: This Is The Only Level

Sono certerrimo che i miei affezionati lettori – se sono miei affezionati lettori è chiaro che hanno dei problemi sul loro sistema di valori – apprezzeranno alla follia questo This Is The Only Level della Armor Games.
Il gioco ha un solo livello, con un elefante che non fa onore alla sua proverbiale memoria visto che si è dimenticato tutti gli altri. In compenso, può avere quante vite vuole, il che è utile per superare i vari schemi, che sembrano uguali ma non lo sono (tanto l’elefante è smemorato, no?)
Vi assicuro che già solo vedersi il secondo schema è un’esperienza mistica che vi metterà di ottimo umore… sempre che non vi capiti di arrabbiarvi in maniera pesante.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-09-06 07:00

gioco della domenica: Max Damage

Questo Max Damage della Armor Games è un altro dei cosiddetti “giochi basati sulla fisica”. Il nostro Max – almeno immagino si chiami così – è uno che vuole distruggere tutte quelle belle cose che abbiamo in casa. Ha a disposizione un cannone il cui alzo e la cui potenza possono variare: nei quarantanove livelli del gioco serviranno tutte quelle possibilità. Quando non potete lanciare nulla addosso al vostro collega/compagno potrebbe essere una buona idea farci una partitina!
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-08-30 07:00

gioco della domenica: Project Mongoose

Gioco doppio, questo Project Mongoose: si può scegliere infatti se far sopravvivere il nostro simpatico omino attraverso una pioggia di meteoriti, oppure ponderare le mosse per riuscire a raccogliere le monete in giro per lo schema. In entrambi i casi l’interfaccia è del tipo “salta!”: il nostro omino può muoversi a destra e sinistra, oppure appunto saltare in alto, il che gli serve per guadagnare punti (nella modalità arcade, in effetti, oltre a spostarsi deve anche saltare i vari palazzi che si trova sul percorso).
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-08-23 07:00

gioco della domenica: GridWorks

Il gioco per questa settimana è uno di quelli di logica: logica molto compressa perché lo schema di GridWorks è 3×3. All’interno di questo quadrato bisogna mettere nove simboli (tre forme, ciascuna in tre possibili colori) rispettando le regole che vengono date.
Interessante il fatto che le regole possono essere positive (“A sta vicino a B”), ma anche negative (“A non può stare vicino a B”). Al momento ci sono più di cento schemi, suddivisi in due livelli di difficoltà per chi si vuole divertire con poco o con molto.
(via SmartKit)

Ultimo aggiornamento: 2009-08-16 07:00

gioco della domenica (edizione ferragostana): Lighto

A ferragosto non può mancare un nuovo giochino, vero? Ecco Lighto, dove un simpatico raggio di luce deve trovare la strada per arrivare all’uscita e illuminare (immagino) il mondo intero.
C’è solo un piccolo problema: anche se il mezzo in cui si trova il raggio rallenta la luce così tanto che si riesce a vederlo muovere, esso si sposta inesorabilmente verso destra. L’unica possibilità che abbiamo di deviarlo è farlo salire o scendere di 45 gradi, insomma andare a nordest oppure a sudest. Quindi, per evitare gli ostacoli, bisogna studiare attentamente gli angoli che gli si possono far fare.
(via Passion for Puzzles)

Ultimo aggiornamento: 2009-08-15 07:00